Matteo Politano ha tentato 5 conclusioni in questa partita, il massimo per un giocatore del Napoli in questa stagione di Serie A.
Napoli-Bologna 3-0, gol e highlights: la decidono Di Lorenzo, Kvaratskhelia e Simeone
Grazie alle reti di Di Lorenzo, Kvaratskhelia e Simeone, la squadra di Conte si getta alle spalle la sconfitta contro il Verona e trova i primi tre punti in campionato battendo 3-0 il Bologna. Gara equilibrata ma il Napoli ci prova di più: Kvara prima colpisce il palo e poi serve un assist a Di Lorenzo per il vantaggio. Nella ripresa sempre Kvaratskhelia raddoppia con una conclusione da fuori area. Nel finale gol di Simeone su assist di Neres
Il Bologna ha tentato 8 tiri in questa partita, primato negativo per questa squadra in un singolo match di questa Serie A.
Il Bologna non ha vinto le ultime 4 partite di Serie A, la striscia più lunga da quella del 30 dicembre 2023 - 27 gennaio 2024.
David Neres ha fornito il suo primo assist in questa stagione di Serie A.
Napoli-Bologna 3-0
Il Napoli si getta alle spalle la brutta sconfitta con il Verona e trova i suoi primi tre punti in campionato battendo il Bologna 3-0 al Maradona. Mattatore dell'incontro è Kvaratskhelia che dopo aver colpito un palo di testa, suggerisce l'assist dell'1-0 a Di Lorenzo e nella ripresa segna la rete del 2-0 che, di fatto, chiude tutte le ambizioni di rimonta del Bologna. Nel finale arriva anche la rete di Simeone su assist di Neres
94' - Terzo gol del Napoli: segna Simeone
Primo guizzo di Neres che va via e guadagna il fondo, palla indietro per Simeone che non colpisce il pallone in maniera pulita ma la sfera finisce comunque in porta
90' - Sei minuti di recupero
88' - Esce Politano, entra Neres
84' - Esce Raspadori, entra Simeone
Mathías Olivera ha effettuato 6 contrasti in questa partita, più di ogni altro giocatore.
Matteo Politano ha tentato 5 conclusioni; per la prima volta ha effettuato almeno 5 tiri in una partita di Serie A dalla gara contro il Cagliari del 16 dicembre 2023 (5 in quel caso).
Il 44.1% delle azioni negli ultimi 15 minuti si sono sviluppate nella trequarti del Napoli.
Amir Rrahmani ha fornito il suo primo assist in questa stagione di Serie A.
77' - Esce Mazzocchi, entra Spinazzola
75' - Raddoppia il Napoli: segna Kvaratskhelia
Percussione centrale di Kvaratskhelia che fa 30 metri palla al piede e poi calcia con il sinistro dal limite dell'area, piccola deviazione e palla in rete
71' - Adesso il Bologna con grande generosità si getta all'attacco e mette il Napoli sotto pressione, la squadra di Conte si difende con ordine
68' - Il Bologna ci prova con un buon tiro dalla distanza di Miranda, la palla scende ma Meret si fa trovare pronto
63' - Escono Lykogiannis, Orsolini e Ndoye, entrano Miranda, Karlsson e Odgaard
59' - Ancora Politano a un passo dal 2-0, nuova conclusione dall'interno dell'area di rigore questa volta sul primo palo, palla fuori di un soffio
58' - Si salva ancora il Bologna su una nuova incursione di Mazzocchi che mette un pallone interessante all'indietro, la difesa di Italiano libera
55' - Ci riprova il Napoli con Politano, classica azione a rientrare con palla a giro sul secondo palo, deviazione in angolo
50' - Ammonito Posch
48' - Tentativo dal limite dell'area di Aebischer, palla alta di un soffio
Napoli-Bologna 1-0
Si riparte per il secondo tempo, il Bologna proverà a recuperare il risultato
Il Napoli è imbattuto nelle ultime 30 partite di Serie A in cui ha terminato in vantaggio il primo tempo (28 vittorie, 2 pareggi), a partire dal 24 aprile 2022 contro Empoli (sconfitta 2-3).
Napoli-Bologna 1-0
Primo tempo equilibrato al Maradona. Il Napoli ci prova soprattutto con tentativi da fuori, il Bologna risponde con Castro. Kvaratskhelia colpisce il palo di testa e poi sforna l'assist per la rete del vantaggio firmata da Di Lorenzo
Khvicha Kvaratskhelia ha fornito il suo primo assist in questa stagione di Serie A.
47' - Napoli in vantaggio: segna Di Lorenzo
Bellissimo gol del Napoli con Kvaratskhelia che premia l'inserimento in terzo uomo da parte di Di Lorenzo che a due passi da Skorupski mette dentro il pallone del vantaggio azzurro
45' - Quattro minuti di recupero
45' - Chiude in attacco il primo tempo il Napoli ancora con Politano di nuovo sul sinistro, conclusione, deviata, che finisce fuori di un soffio
Nikola Moro ha effettuato 4 contrasti in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di Alessandro Buongiorno - 3 per lui).
44' - Ammonito Mazzocchi
42' - Il Napoli sfiora il vantaggio: Politano cerca e trova Kvaratskhelia sul secondo palo, colpo di testa del Georgiano a scavalcare Skorupski, la palla colpisce il palo
40' - Prova a sfruttare il campo a disposizione il Napoli con una buona incursione sulla destra di Mazzocchi che entra in area rientra sul sinistro e calcia, conclusione deviata in angolo
37' - La gara continua sul filo dell'equilibrio e con ritmi elevati, mancano le vere e proprie occasioni da gol
Il Bologna ha avuto il 68.3% di possesso palla negli ultimi 15 minuti
30' - Bologna vicino al vantaggio, Ndoye vede il movimento in profondità di Castro che calcia sull'uscita di Meret il quale riesce a intervenire e a sventare la minaccia
28' - Ci prova il Bologna con un inserimento di Lykogiannis, il suo cross viene deviato in angolo
Si riparte
COOLING BREAK
22' - Nuova chance per il Napoli, Politano raccoglie una palla in scarico e calcia, ancora Skorupski interviene in presa
19' - Non ce la fa Erlic, entra Lucumì
17' - Il Napoli torna a premere, ci prova Kvaratskhelia con una conclusione da fuori, tiro respinto
14' - Il Bologna sembra aver riguadagnato un po' campo in questa fase e sembra soffrire meno la pressione del Napoli
10' - In ogni caso buona partenza del Napoli che prova a imprimere ritmo alla gara costringendo il Bologna sulla difensiva
5' - Altro tentativo del Napoli ancora con Raspadori che si inserisce ma calcia troppo debolmente e para Skorupski
1' - Napoli subito pericoloso con Raspadori che riceve al limite dell'area e calcia, palla fuori di poco
Napoli-Bologna 0-0
E' iniziata la gara del Maradona
Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo
Quasi tutto pronto per Napoli-Bologna
Conte: "Stiamo lavorando per ricostruire"
"Mi è sembrato giusto ribadire la fiducia a questi ragazzi, stiamo puntando su una ricostruzione con 10-12 elementi, questa deve essere la base del progetto che stiamo facendo. Abbiamo sofferto tanto questa settimana, abbiamo lavorato e abbiamo voglia di fare qualcosa di positivo"
L'ultima partita di campionato del Bologna ha visto la squadra pareggiare 1-1 contro l'Udinese. Il Napoli ha perso l'ultima partita di Serie A 3-0 in trasferta contro l'Hellas Verona
Dopo aver allungato la striscia di gare senza successi al debutto in Serie A a 3 anni di fila, il Bologna cercherà slancio giocando in trasferta contro il Napoli, domenica
Il Napoli ha ottenuto 6 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte in 19 partite di campionato di fronte al proprio pubblico nella passata stagione. Il Bologna, dall'altra parte, ha ottenuto 6 vittorie, 9 pareggi e 4 sconfitte nelle 19 partite di campionato fuori casa.
La formazione del Bologna in grafica
La formazione del Napoli in grafica
Bologna, le scelte di formazione
Italiano sceglie il tridente composto da Orsolini, Ndoye e Castro, Moro gioca a centrocampo con Freuler e Aebischer
Napoli, le scelte di formazione
Conte conferma Raspadori come punta centrale supportato da Kvaratskhelia e Politano, Buongiorno ce la fa e gioca dal 1' nella linea difensiva completata da Di Lorenzo e Rrahmani
Le formazioni ufficiali
NAPOLI (3-4-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Olivera; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori. All: Conte
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Erlic, Beukema, Lykogiannis; Aebischer, Freuler, Moro; Orsolini, Ndoye, Castro. All: Italiano
Statistiche e curiosità
Il Bologna è rimasto imbattuto nelle ultime tre sfide contro il Napoli in campionato (1 vittoria, 2 pareggi); i rossoblù non registrano almeno quattro match di fila contro gli azzurri senza sconfitte in Serie A dal periodo tra il 1997 e il 2001 (cinque in quel caso – 4 vittorie, 1 pareggio).
Bologna con porta inviolata contro il Napoli da due gare
Il Bologna ha tenuto la porta inviolata in entrambe le partite contro il Napoli dello scorso campionato (0-0 all’andata al Dall’Ara e 2-0 al Maradona al ritorno); gli emiliani non hanno mai registrato tre clean sheet di fila contro i partenopei in Serie A
Bologna a caccia del secondo successo di fila al Maradona
Dopo il successo per 2-0 al Maradona dello scorso 11 maggio, il Bologna potrebbe vincere due trasferte di fila contro il Napoli per la seconda volta nella sua storia in Serie A – la prima nel periodo tra il 1935 e il 1936, con Árpád Weisz allenatore.
Napoli ko alla prima stagionale dal 2015-16
Il Napoli ha perso il suo primo match stagionale in Serie A per la prima volta dal 2015/16 (1-2 contro il Sassuolo con Maurizio Sarri in panchina). Solo una volta nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95) i partenopei hanno rimediato due sconfitte nelle prime due partite di un singolo campionato di Serie A: nel 2000/01, con Zdenek Zeman alla guida (tre su tre in quel caso – contro Juventus, Inter e proprio Bologna).
Napoli, nessuna vittoria nelle ultime otto in Serie A
Il Napoli non ha vinto nessuna delle ultime otto partite di campionato (5 pareggi, 3 sconfitte); l’ultima volta che ha registrato più match di fila senza successi in Serie A risale al periodo tra gennaio e aprile 2009 (14 in quel caso – 6 pareggi, 8 sconfitte).
In caso di pareggio per il Bologna due pari di fila in A dal 2009-10
Dopo l’1-1 contro l’Udinese, il Bologna potrebbe pareggiare entrambe le sue prime due gare stagionali di Serie A per la prima volta dal 2009/10 (contro Fiorentina e Bari in quel caso, con Giuseppe Papadopulo allenatore).
Conte ko per la prima volta all'esordio stagionale in Serie A
Per la prima volta in carriera Antonio Conte ha perso il primo match stagionale da allenatore in Serie A – in precedenza aveva ottenuto cinque vittorie e un pareggio. L’ultimo tecnico ad aver perso entrambe le sue prime due gare alla guida del Napoli in Serie A è stato Zdenek Zeman, tra settembre e ottobre 2000 (tre su tre in quel caso).
Expected Goals, Bologna col valore più alto dopo la prima giornata
Il Bologna è la squadra che ha registrato il valore di Expected Goals più alto nella prima giornata dei maggiori cinque campionati europei 2024/24 (3.25); tuttavia, quella rossoblù è anche la formazione con la differenza maggiore tra gol e xG (-2.25), avendo realizzato una sola rete contro l’Udinese.
Simeone, quattro gol contro il Bologna in Serie A
Giovanni Simeone ha segnato quattro reti contro il Bologna in Serie A (tre con il Cagliari e una con il Genoa). Il classe ’95 sta attraversando la sua striscia più lunga di gare consecutive senza gol in Serie A (24) – la sua ultima marcatura nel torneo risale infatti al 27 settembre 2023, contro l’Udinese
Nelle ultime tre stagioni Orsolini miglior bomber italiano in campionato
Nelle ultime tre stagioni di Serie A (dal 2022/23), Riccardo Orsolini è il giocatore italiano che ha realizzato più gol in campionato (22). Il Napoli è però l’avversario contro cui il classe ’97 ha disputato più match senza nè segnare né fornire assist nel torneo: 10.