Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 22 - domenica 26 gennaio 2025Giornata 22 - dom 26 gen
Fine
1 - 2
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Lazio
Marusic A. 90' + 2'
1 - 2 Fiorentina
Adli Y. 11'Beltrán L. 17'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Lazio–Fiorentina: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Lazio-Fiorentina su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Olimpico domenica 26 gennaio 2025 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Lazio e Fiorentina e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: LazioFiorentina
Campionato: Serie A
Data: domenica 26 gennaio 2025
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Stadio Olimpico

Lazio-Fiorentina 1-2, gol e highlights: la decidono Adli e Beltran

La squadra di Palladino gioca un gran primo tempo e in 18’ risolve il match. All’11’ Adli porta in vantaggio la Fiorentina con un tiro al volo. La Lazio non riesce a reagire e una manciata di minuti più tardi subisce il raddoppio con un colpo di testa di Beltran. Gudmundsson colpisce anche un palo. Nella ripresa la Lazio spinge ma la Fiorentina difende: Adli viene espulso dopo essere stato sostituito. Marusic segna al 92’, Pedro colpisce un palo al 98'

CLASSIFICA - PAGELLE

statistiche

Con la rete odierna contro la Lazio, Yacine Adli (tre gol in 20 match in questa Serie A) ha eguagliato il proprio record di marcature stagionali nei Big-5 campionati europei – tre anche con il Bordeaux nel 2019/20.

statistiche

Lucas Beltrán è il giocatore più giovane ad avere preso parte a più di 15 gol nelle ultime due stagioni di Serie A: 16 (10G+6A – 29 marzo 2001), davanti a Charles De Ketelaere (28 – 10 marzo 2001).

statistiche

La Fiorentina ha vinto tre gare di fila contro la Lazio in Serie A per la prima volta dal periodo tra dicembre 2006 e marzo 2008 (quattro consecutive in quel caso).

statistiche

Solo contro Inter (219), Roma (212) e Milan (199) la Fiorentina ha realizzato più reti che con la Lazio in Serie A (190 – come vs Torino).

statistiche

La Fiorentina ha vinto una trasferta di Serie A (2-1 vs Lazio) per la prima volta dal 24 novembre scorso (2-0 vs Como in quel caso).

statistiche

Adam Marusic ha realizzato due reti in 20 match finora in questo campionato: solo nel 2017/18 il montenegrino ha fatto meglio nel massimo torneo (tre in 32 gare).

statistiche

Gustav Isaksen ha disputato oggi la sua 50^ gara in Serie A (22 delle quali in questo campionato).

finisce qui!

Lazio-Fiorentina 1-2


98' - Lazio sfortunata, Pedro colpisce il palo all'ultimo secondo

98' - Finale concitatissimo all'Olimpico con la Lazio che cerca il pareggio e la Fiorentina che difende il 2-1, ogni contrasto è un possibile scontro

espulsione!

97' - Espulso anche Palladino

95' - Ancora Marusic sfiora il pareggio, conclusione da fuori, De Gea in tuffo respinge

espulsione!

94' - Espulso anche Baroni

GOL!

92' - La Lazio accorcia: segna Marusic

Mischione in area della Fiorentina, irrompe Marusic che colpisce di testa. De Gea prova a salvare ma non riesce a impedire che la palla termini in rete

90' - Sei minuti di recupero

ammonizione!

89' - Ammoniti Pedro e Baroni

sostituzione

86' - Esce Folorunsho, entra Richardson

83' - Continua a difendere con grandissima attenzione la Fiorentina nonostante la Lazio spinga notevolmente

sostituzione

80' - Esce Dia, entra Noslin

79' - Fiammata della Fiorentina che prova a colpire negli spazi, ci prova Kean con un'azione individuale, conclusione oltre la traversa

sostituzione

77'  - Entrano Parisi e Sottil, escono Dodò e Gudmundsson

statistiche

La Lazio ha effettuato 23 cross in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 22.6 in Serie A.

73' - Adesso Lazio completamente riversata nella metà campo della Fiorentina

ammonizione!

71' - Giallo anche per Mandragora

ammonizione!

70' - Ammonito Dodò

67' - Lazio vicina al gol dopo un colpo di testa di Dia, De Gea perde palla e in qualche modo la Fiorentina libera in angolo

statistiche

Antonio Rapuano ha estratto 4 cartellini rossi in 9 partite di questa Serie A, solo Luca Pairetto (5) e Michael Fabbri (5) ne contano di più.

statistiche

Yacine Adli ha ricevuto un cartellino rosso - la Fiorentina conta 2 giocatori espulsi in questa stagione di Serie A e questa espulsione è la sua prima ricevuta dal 17 agosto 2024, contro il Parma

espulsione!

64' - Adli viene prima ammonito per aver perso tempo durante la sostituzione e poi viene espulso dopo la sostituzione per proteste

sostituzione

63' - Esce Adli, entra Comuzzo

ammonizione!

62' - Ammonito Palladino

58' - Ancora la Lazio che spinge con Pedro che appoggia per Gila, conclusione alle stelle

51' - Spinge la Lazio a inizio ripresa, la conclusione è di Pedro, palla fuori di poco

sostituzione

Escono Isaksen e Dele Bashiro, entrano Pedro e Rovella

inizia il secondo tempo!

Lazio-Fiorentina 0-2

Si riparte all'Olimpico

statistiche

Tra i centrocampisti nati dall’1/1/2000, solo Nico Paz (otto) ha preso parte a più reti di Yacine Adli in questa Serie A (sette – frutto di tre gol e quattro assist).

statistiche

Lucas Beltrán è il giocatore più giovane ad avere preso parte a più di 15 gol nelle ultime due stagioni di Serie A: 16 (10G+6A – 29 marzo 2001), davanti a Charles De Ketelaere (28 – 10 marzo 2001).

statistiche

La Fiorentina ha segnato due gol nei primi 20' di gioco in trasferta (Adli all’11° e Beltrán al 17°) contro le due squadre della Capitale (Roma e Lazio) solo per la seconda volta nella sua storia in Serie A: la prima nella stagione 1959/60, sempre contro i biancocelesti, con Kurt Roland Hamrin al 6° e Miguel Ángel Montuori al 13°.

statistiche

Moise Kean ha effettuato solo 3 passaggi nel corso del primo tempo.

intervallo!

Lazio-Fiorentina 0-2


45' - Due minuti di recupero

40' - Altra conclusione dalla distanza per la Lazio, con Dele Bashiru, palla oltre la traversa

34' - Fiorentina vicinissima al terzo gol, Dodò, cross per Kean, sponda per Gudmundsson che ci prova in rovesciata e colpisce il palo

statistiche

Il 41.0% delle azioni negli ultimi 15 minuti si sono sviluppate nella trequarti della Fiorentina

33' - Altro tentativo della Lazio con il solito Guendouzi che va via sulla destra e mette un pallone molto teso in area ma non ci arriva nessun giocatore della Lazio

26' - Prova a reagire la Lazio con Isaksen che entra in area, palla dietro per Guendouzi che calcia, si immola Mandragora che respinge

statistiche

Dodô ha fornito il suo primo assist in questa stagione di Serie A.

statistiche

La Fiorentina ha segnato 19 gol nel primo tempo, in 22 partite, solo l'Inter (26) e l'Atalanta (22) ne contano di più in questa stagione di Serie A.

GOL!

17' - Raddoppia la Fiorentina: segna Beltran

Folorunsho lavora un buon pallone sulla sinistra e premia l'inserimento di Dodo, cross morbido sul secondo palo, praticamente indisturbato Beltran appoggia in rete

statistiche

Questa è la 3^ occasione in cui Yacine Adli ha segnato il primo gol della partita in un match di questa Serie A.

statistiche

La Lazio ha subito 8 gol nei primi 15 minuti del primo tempo, solo l'Hellas Verona (10) ne conta di più in questa stagione di Serie A.

statistiche

La Fiorentina ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 3 partite di Serie A.

statistiche

Robin Gosens ha fornito il suo terzo assist in questa stagione di Serie A.

GOL!

11' - Fiorentina in vantaggio: segna Adli

La Fiorentina recupera palla in zona d'attacco sulla destra, poi Gosens mette un gran pallone in mezzo, arriva Adli che al volo batte Provedel

6' - La risposta della Fiorentina passa dai piedi di Gudmundsson che si coordina dai 25 metri e calcia, palla oltre la traversa

3' - Prima iniziativa della Lazio con Dia che mette in mezzo per Castellanos che controlla e calcia, deviazione di Pongracic in angolo

calcio d'inizio!

Lazio-Fiorentina 0-0

Si parte all'Olimpico

Squadre in campo e inno della Serie A

Quasi tutto pronto per Lazio-Fiorentina

statistiche

La Fiorentina è l’unica squadra della parte alta della classifica di Serie A a non aver collezionato nemmeno un clean sheet nelle ultime sei giornate (dal 16° turno in poi) – in altrettante gare giocate in precedenza i viola ne avevano registrati ben quattro.

Marusic: "Partita che vale più di tre punti"

"Penso che ognuno debba dare il massimo ed essere concentrato. Partita che vale più di tre punti perché siamo vicini. Vogliamo regalare una vittoria ai tifosi visto che giochiamo in casa".

statistiche

Nessuna squadra ha guadagnato e trasformato più rigori rispetto alla Fiorentina in questo campionato: cinque su sei (come l’Inter), di cui ben due nella gara di andata contro la Lazio, con la doppietta dal dischetto di Albert Gudmundsson.

Ferrari: "Dai momenti negativi si esce tutti insieme"

"Dal momento negativo si esce lavorando tutti insieme. I ragazzi hanno lavorato bene e c'è spirito di gruppo. Dobbiamo credere in quello che abbiamo fatto un mese fa. C'è grande unità. Palladino? Il mister non ha bisogno del nostro sostegno ma ce l'ha tutto. Pradè ha parlato con tutti i ragazzi ed è stato un momento di unione. Ci siamo guardati negli occhi e spero che abbia dato la scintilla".

statistiche

La Lazio è la squadra che ha effettuato più cross totali (inclusi quelli da corner) in questo campionato: 476, incluso quello che ha portato al gol di Samuel Gigot - dagli sviluppi di un calcio d’angolo - nell’ultima giornata.

statistiche

La Lazio ha realizzato cinque gol a seguito di un attacco in contropiede (di cui uno nell’ultima giornata vs Hellas Verona), record condiviso con la Juventus in questo torneo – tra le quattro squadre che seguono a quota quattro c’è anche la Fiorentina.

Baroni: "Dobbiamo alzare il livello e fare una gara attenta"

"Il pensiero è solo ad oggi. Chiaramente sappiamo che l'avversario è forte ma noi ci crediamo vogliamo continuare il nostro percorso. Oggi servirà personalità e mentalità, dobbiamo alzare il nostro livello e fare una partita attenta. Io ho detto di alzare il livello dal punto di vista della personalità e della mentalità. La squadra deve essere gioiosa. Il girone di ritorno è difficile e bisogna partire dall'aspetto mentale".

statistiche

Solo il Bologna (148) ha effettuato più recuperi palla offensivi rispetto alla Lazio: 142, di cui quattro che hanno portato ad un gol, meno solo del Napoli (cinque) in questa Serie A.

statistiche

La Lazio è la squadra che ha segnato più gol “dalla panchina” in questo torneo: 10, esattamente il doppio della Fiorentina (cinque).

statistiche

La Fiorentina non ha ancora mai subito una rete anche nel primo quarto d’ora del match ed è l’unica ad esserci riuscita in questa Serie A.

statistiche

Nelle ultime otto gare all’Olimpico tra Lazio e Fiorentina in Serie A, la Viola ha segnato solo un gol nel corso dei primi tempi (il 27 giugno 2020, sconfitta per 1-2 alla fine) e in generale non ha mai realizzato più di un gol a partita (solo cinque in totale).

La formazione della Lazio in grafica

statistiche

È dalla stagione 2014/15 che Lazio e Fiorentina non si incontrano in Serie A iniziando entrambe la giornata nelle prime sei posizioni in classifica; in quel caso, i biancocelesti si aggiudicarono il match di ritorno, vincendo 4-0 (9 marzo 2015, reti di Biglia, Candreva e doppietta di Klose).

La formazione della Fiorentina in grafica

Fiorentina, le scelte di formazione

Palladino cambia, Mandragora con Adli a centrocampo, c'è Folorunsho ad agire o come interno o da trequarti, Beltran in campo con Kean e Gudmundsson. Pongracic in difesa.

Lazio, le scelte di formazione

Baroni manda in campo Dele Bashiru accanto a Guendouzi a centrocampo. Confermato il quartetto d'attacco con Castellanos riferimento più avanzato, Isaksen e Zaccagni sugli esterni e Dia come trequartista centrale. In difesa c'è Marusic a destra

statistiche

Dalla stagione 2019/20, la sfida tra Lazio e Fiorentina in Serie A è terminata solo una volta in parità (sette vittorie biancocelesti e tre viola completano il parziale), con 2.6 gol segnati in media a partita nel periodo.

statistiche

152° match tra Lazio e Fiorentina: i capitolini guidano il bilancio con 59 successi contro i 49 dei viola – 43 pareggi completano il quadro.

Le formazioni ufficiali

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Dele Bashiru; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Mandragora, Adli; Folorunsho, Gudmundsson, Beltran; Kean. All. Palladino

Statistiche e curiosità

La Fiorentina ha vinto le ultime due sfide contro la Lazio in campionato (nel febbraio e settembre 2024, entrambe al Franchi per 2-1); l’ultima volta in cui la Viola ha ottenuto più successi di fila contro i biancocelesti in Serie A risale al periodo tra dicembre 2006 e marzo 2008 (quattro in quel caso).

Fiorentina a caccia della seconda vittoria consecutiva con la Lazio

Dopo il successo per 2-1 nel match d’andata dello scorso 22 settembre, la Fiorentina potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali contro la Lazio in Serie A per la prima volta dal 2012/13, con Vincenzo Montella alla guida.

Lazio imbattuta nelle ultime otto in casa con la Fiorentina

La Lazio è rimasta imbattuta nelle ultime otto partite casalinghe contro la Fiorentina in campionato (6 vittorie, 2 pareggi); l’ultimo successo dei viola in trasferta contro i biancocelesti risale al 15 maggio 2016 (4-2 con Paulo Sousa allenatore).

La Lazio ha vinto l'ultimo match di campionato contro il Verona

La Lazio ha vinto l’ultimo match di campionato contro l’Hellas Verona e non registra almeno due successi consecutivi in Serie A dallo scorso ottobre-novembre (cinque in quel caso).

Lazio, due pari nelle ultime due in casa

La Lazio ha pareggiato le ultime due gare casalinghe di campionato (contro Atalanta e Como) e potrebbe ottenere tre pareggi interni di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra maggio e settembre 2007, con Delio Rossi allenatore.

Fiorentina, nessuna vittoria nelle ultime sei di campionato

La Fiorentina non ha vinto alcuna delle ultime sei partite di campionato (2 pareggi, 4 sconfitte); i viola non registrano una striscia più lunga di match consecutivi senza successi in Serie A dal periodo tra novembre e dicembre 2020 (otto in quel caso).

Lazio squadra che ha segnato di più negli ultimi 15'

Da una parte, la Lazio è la squadra che ha realizzato più reti negli ultimi 15 minuti di gioco (13) in questo campionato; dall’altra, la Fiorentina è l’unica compagine che non ha ancora subito gol nell’ultimo quarto d’ora di gioco.

Fiorentina 'vittima' preferita di Dia

La Fiorentina è la squadra contro cui Boulaye Dia ha segnato più reti in Serie A: quattro, inclusa la sua unica tripletta nel torneo il 3 maggio 2023 con la Salernitana. Il classe ’96 ha trovato il gol negli ultimi due match di campionato e solo due volte in Serie A ha segnato in tre gare di fila: tra aprile e maggio 2023 e tra agosto e settembre 2022.

Kean il giocatore che ha segnato più gol nel primo tempo

Moise Kean è sia il giocatore che ha segnato più volte la prima rete del match (cinque) sia quello che ha realizzato più gol nel 1° tempo (ben 9 sui 12 totali) in questa stagione di Serie A. Il classe 2000 (12 gol nella Serie A 2024/25) è a una sola rete di distanza dall’eguagliare la sua miglior stagione realizzativa nei maggiori cinque campionati europei (13 marcature nel 2020/21, con il PSG).

Gosens ha preso parte a cinque gol contro la Lazio

Robin Gosens ha preso parte a cinque gol contro la Lazio in Serie A (tre reti e due assist): contro nessuna squadra ha partecipato a più marcature nel torneo (cinque anche contro il Sassuolo).

Statistiche e tabellino di Lazio-Fiorentina

VS
I numeri del Match
Possesso palla70.1%
29.9%
Tiri in porta3
3
Tiri totali22
7
Pali / Traverse1
1
Fuori gioco0
2
Falli commessi9
12
Ammonizioni1
2
Espulsioni0
1
Angoli14
2

Lazio-Fiorentina 1-2: video, gol e highlights

Torna a respirare la Fiorentina che ritrova il successo in una gara complicatissima. La squadra di Palladino vince 2-1 all’Olimpico contro la Lazio. Match sbloccato dopo 11’ da un bel gol di Adli. Al 18’ Beltran fa 2-0 e indirizza il match. Gudmundsson colpisce un palo. Nella ripresa la Lazio spinge. Adli viene espulso dopo essere stato sostituito. Marusic segna al 92’, Pedro al 98' colpisce il palo. Vince la Fiorentina

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate