In Evidenza Highlights Champions League Calcio - Serie A Calcio - Nazionali Calcio - Altre serie Calcio - Coppe europee Calcio - Estero Motori Tutti gli sport Il mondo di Sky Sport Potrebbero interessarti Altro Seguici

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Venezia-Bologna 0-1, gol e highlights: la decide Orsolini

La squadra di Italiano consolida il quarto posto in classifica battendo al Penzo il Venezia 1-0. Gara bloccata per i primi 25’, poi è il Venezia ad avere due buone occasioni con Zerbin e Idzes. A inizio ripresa la squadra di Italiano passa con un gran gol al volo di Orsolini. Il Venezia prova a rispondere, Skorupski salva i suoi e congela una vittoria preziosissima in chiave Champions

IL VENEZIA OMAGGIA TERENCHE HILL - CLASSIFICA - PAGELLE

Condividi:

statistiche

Il Bologna ha segnato nelle ultime 5 partite di Serie A, con 12 gol realizzati in questa striscia.

statistiche

Il Bologna ha segnato in 25 delle proprie 30 partite, solo l'Inter (27) ha fatto meglio in questa stagione di Serie A.

statistiche

Riccardo Orsolini ha segnato 11 gol in questa stagione (1 in questa partita), più di ogni altro giocatore del Bologna in Serie A.

statistiche

Il Venezia non ha segnato in 15 delle 30 partite disputate in questa stagione di Serie A; nessuna squadra ha mancato il gol in più gare nel torneo.

statistiche

Il Bologna ha vinto le ultime 5 partite in Serie A, la sua striscia di vittorie più lunga da una serie di 6 gare di fila tra il 3 febbraio 2024 e il 3 marzo 2024.

statistiche

Il Venezia non ha vinto alcuna delle ultime 13 partite di Serie A, la sua striscia senza successi più lunga nella competizione (almeno dalla stagione 2004/2005).

finisce qui!

Venezia-Bologna 0-1

ammonizione!

92' - Ammonito anche Idzes

90' - Cinque minuti di recupero

sostituzione

89' - Esce Busio, entra Duncan

sostituzione

81' - Entrano Fabbian e Pedrola, escono Orsolini e Dallinga

ammonizione!

78' - Ammonito Condé

sostituzione

74' - Escono Freuler e Calabria, entrano Pobega e Holm

73' - Yeboah si presenta a tu per tu con Skorupski che compie un grande intervento e salva il risultato

sostituzione

72' - Esce Fila, entra Gytkjaer

69' - Venezia vicino al pareggio, da Yeboah a Busio, conclusione in diagonale con palla che termina di pochissimo fuori

sostituzione

67' - Entrano Haps, Condé e Yeboah, Oristanio, Doumbia e Ellertson

sostituzione

66' - Entra Ndoye, esce Cambiaghi

65' - Adesso attacca il Bologna ancora Orsolini si libera di un avversario in area e calcia, palla di poco fuori

63' - Adesso prova a spingere il Venezia, ci prova Ellertsson da fuori, Skorupski respinge

62' - Adesso il Venezia è costretto a scoprirsi a caccia del pari e il Bologna può approfittare degli spazi che si vengono a creare

ammonizione!

61' - Ammonito Perez

55' - Vedremo se ora il Venezia saprà reagire, la squadra di Di Francesco aveva giocato un ottimo primo tempo, limitando il Bologna

statistiche

Il Bologna ha evitato la sconfitta nelle ultime 5 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 30 dicembre 2024 contro l'Hellas Verona (sconfitta 2-3)

statistiche

Il Venezia non ha vinto alcuno degli ultimi 10 incontri in cui ha subito il primo gol della partita in Serie A, a partire dal 30 ottobre 2024 contro l'Udinese.

statistiche

Riccardo Orsolini ha segnato il suo 11° gol in questa stagione, più di qualsiasi altro giocatore del Bologna in Serie A.

statistiche

Questa è la 5^ occasione in cui Riccardo Orsolini ha segnato il primo gol della partita in un match di questa Serie A.

GOL!

49' - Bologna in vantaggio: gol stupendo di Orsolini

Cambiaghi da sinistra cross lungo sul secondo palo dove è appostato Orsolini che calcia al volo con palla che si infila all'incrocio dei pali

inizia il secondo tempo!

Venezia-Bologna 0-0

statistiche

Daniel Fila ha giocato solo 9 palloni nel primo tempo.

statistiche

Mikael Ellertsson ha effettuato solo 3 passaggi nel corso del primo tempo.

statistiche

Tutti gli ultimi 8 primi tempi giocati dal Venezia in Serie A sono terminati 0-0.

intervallo!

Venezia-Bologna 0-0

46' - Dopo un minuto di recupero termina un primo tempo particolarmente equilibrato tra Venezia e Bologna con la squadra di Di Francesco che ha avuto le migliori opportunità per passare in vantaggio

41' -  Risponde il Bologna dagli sviluppi di un angolo di Orsolini, colpo di testa di Beukema da buona posizione, palla oltre la traversa

statistiche

Il Bologna ha avuto il 67.2% di possesso palla negli ultimi 15 minuti.

40' - Ancora Venezia vicinissimo al vantaggio, su calcio di punizione laterale, colpo di testa di Idzes e palla fuori di un soffio

34' - Capovolgimento di fronte con il Bologna che si affida a Orsolini il quale rientra sul sonistro e calcia sul primo palo, nessun problema per Radu

31' - La chance più ghiotta della gara capita a Zerbin che dopo un rimpallo si ritrova a tu per tu con Skorupski che in qualche modo para

ammonizione!

25' - Giallo anche per Calabria

ammonizione!

23' - Ammonito Zerbin

Terence Hill omaggiato dal Venezia per il suo compleanno

Tanti auguri Terence Hill: il celebre attore (al secolo Mario Girotti) compie infatti 86 anni. Per festeggiarlo la squadra della sua città natale, Venezia, lo ha omaggiato regalandogli la maglia e tributandogli l'omaggio di tutto lo stadio Penzo. CLICCA QUI

Terenche Hill

19' - Ci prova adesso anche il Venezia con una palla di Ellertsson ben messa in mezzo, ma non c'è nessun giocatore del Venezia a ricevere

14' - Prima vera opportunità per il Bologna con Orsolini che va via sulla destra, mette in mezzo un buon pallone per Dallinga che taglia sul primo palo e cerca la conclusione, palla a lato

11' - Adesso il Bologna sembra aver guadagnato metri, con il Venezia che si difende ed è pronto a ripartire

9' - Primo sviluppo interessante del Bologna da sinistra con un cross in mezzo di Miranda, Candé controlla che la palla sfili sul fondo

6' - Inizio molto equilibrato al Penzo, squadre molto accorte in entrambe le fasi e finora nessuna occasione degna di nota

calcio d'inizio!

Venezia-Bologna 0-0

Si parte al Penzo

Squadre in campo e inno della Serie A

Ci siamo quasi, quasi tutto pronto al Penzo per Venezia-Bologna

statistiche

Vincenzo Italiano non ha mai perso nei quattro precedenti daallenatore in Serie A contro squadre allenate da Eusebio Di Francesco, grazie a due successi e due pareggi.

statistiche

Eusebio Di Francesco ha conquistato il suo primo successo da allenatore in Serie A proprio contro il Bologna, il 18 settembre 2011 (Bologna-Lecce 0-2). In generale, contro i rossoblù l’attuale coach del Venezia ha vinto cinque partite da tecnico, a fronte di sette sconfitte e quattro pareggi.

statistiche

Da una parte, il Venezia è la squadra che ha segnato più gol in percentuale su sviluppi di calcio piazzato in questa Serie A (61% – 14/23); dall’altra, il Bologna ne ha subiti solo sei in questo modo e solo il Napoli (tre) ha fatto meglio nel campionato in corso – sei anche la Fiorentina.

statistiche

Nella Serie A in corso, il Venezia è una delle sole due squadre, assieme al Genoa, ancora a secco di gol segnati a seguito di un attacco verticale (azioni iniziate nelle propria metà campo, con almeno il 50% dei movimenti in avanti e terminate con un tiro o un tocco in area avversaria). Inoltre, solo il Napoli (12) ha effettuato meno contropiedi del Venezia (14, al pari del Monza) in questo campionato.

statistiche

In questa Serie A, sono stati ben 1675 i passaggi sbagliati dalle formazioni avversarie nella metà campo difensiva del Venezia e solo contro l’Empoli (1702) sono stai commessi più errori in questa porzione di campo nel torneo. Dall’altra parte, però, il Bologna è la squadra che vanta più Line Breaking Passes che hanno superato la linea difensiva avversaria nel campionato in corso (190).

statistiche

Si sfidano la terza squadra con il più alto possesso palla medio a partita in questa Serie A (58.2% il Bologna, meno solo dell’Inter con il 59.7% e della Juventus con il 59.2%) e la terzultima in questa particolare classifica (44.2% il Venezia, più solo del 40.4% dell’Empoli e del 37.3% dell’Hellas Verona).

statistiche

Il Bologna è la squadra che ha vinto più duelli in questa Serie A: 1522, oltre 150 in più rispetto al Venezia (1363).

La formazione del Bologna in grafica

La formazione del Venezia in grafica

statistiche

Bologna (46%) e Venezia (43%, al pari del Genoa) sono due delle tre squadre che, in percentuale, costringono le formazioni avversarie ad effettuare più tocchi in situazioni di pressione ad alta intensità in questa Serie A (ossia, quando i portatori di palla avversari vengono aggrediti ad una distanza di al massimo un metro dal pallone).

statistiche

In caso di successo, il Bologna raggiungerà quota 3000 punti nella sua storia nella Serie A a girone unico (attualmente 1997, considerando due punti a vittoria prima del 1994/95), diventando la prima squadra dell’Emilia-Romagna in grado di raggiungere questo traguardo nel torneo.

statistiche

Il Bologna potrebbe raggiungere quota cinque successi di fila in Serie A per la seconda volta nelle ultime due stagioni (la prima con Thiago Motta in panchina, che arrivò a sei tra febbraio e marzo 2024): tante volte quante nelle precedenti 52 stagioni disputate nel torneo (una serie di 10 nel 1963/64 con Fulvio Bernardini allenatore ed una di sei nel 1966/67 sotto la guida tecnica di Luis Carniglia).

statistiche

Il Venezia arriva da tre 0-0 contro squadre che ad inizio giornata occupavano una delle prime cinque posizioni in classifica: tanti match senza sconfitte contro queste formazioni quanti quelli che gli arancioneroverdi avevano collezionato nelle precedenti 14 gare di questo tipo, nelle quali avevano tenuto la porta inviolata solo una volta (1-0 contro la Fiorentina il 18 ottobre 2021).

statistiche

Il successo per 4-3 nel match dell’8 maggio 2022 ha interrotto una serie di cinque sconfitte consecutive del Venezia contro il Bologna davanti al proprio pubblico. Gli arancioneroverdi potrebbero vincere più partite interne di fila contro i rossoblù nel massimo campionato per la seconda volta nella loro storia, dopo la serie di quattro registrata tra marzo 1941 e febbraio 1947.

statistiche

Bilancio in perfetto equilibrio tra Venezia e Bologna nei 13 match giocati dalle due formazioni in casa dei lagunari in Serie A: cinque successi per parte e tre pareggi.

Venezia, le scelte di formazione

Di Francesco si affida alla coppia Oristanio-Fila. A centrocampo spazio per Busio preferito a Duncan, Ellertsson tutto largo a sinistra

Bologna, le scelte di formazione

Con Castro non al meglio, Italiano schiera Dallinga come terminale offensivo. Gioca Cambiaghi sulla sinistra nel trio dei trequartisti completato da Orsolini e Odgaard, a centrocampo c'è Ferguson, titolare Calabria

statistiche

Il Bologna ha segnato tre gol in entrambe le ultime due partite di Serie A contro il Venezia, tra maggio 2022 e novembre 2024; le uniche due squadre contro cui i rossoblù hanno realizzato almeno tre reti per tre gare di fila nell’era dei tre punti a vittoria nel torneo sono state il Vicenza tra il 1998 e il 1999 e il Pescara tra il 2013 e il 2017.

statistiche

Dopo il 3-0 nel match d’andata, il Bologna potrebbe vincere senza subire gol entrambi match stagionali in Serie A contro il Venezia per la prima volta nella sua storia. Più in generale, solo una volta i rossoblù hanno ottenuto due clean sheet contro gli arancioneroverdi in una singola edizione del torneo: nel 1962/63 (3-0 per gli emiliani al Penzo all’andata; 0-0 al ritorno al Dall’Ara in quel caso).

statistiche

Il prossimo sarà il 28° confronto tra Venezia e Bologna in Serie A; il bilancio dei 27 precedenti è di 11 successi rossoblù, nove pareggi e sette successi arancioneroverdi

Le formazioni ufficiali

VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Doumbia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Fila. All. Di Francesco

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Casale, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Dallinga. All. Italiano.

Statistiche e curiosità

Il Bologna ha segnato tre gol in entrambe le ultime due partite di Serie A contro il Venezia, tra maggio 2022 e novembre 2024; le uniche due squadre contro cui i rossoblù hanno realizzato almeno tre reti per tre gare di fla nell’era dei tre punti a vittoria nel torneo sono state il Vicenza tra il 1998 e il 1999 e il Pescara tra il 2013 e il 2017.

Sette reti segnate nell'ultimo Venezia-Bologna

Nell’ultima partita di Serie A disputata al Penzo tra Venezia e Bologna (l’8 maggio 2022) ci sono state un totale di sette reti (quattro dei padroni di casa, tre degli ospiti), tante quante nei precedenti quattro incontri in casa dei veneti nella competizione (un gol per gli arancioneroverdi, sei per i rossoblù).

Venezia, solo un gol nelle ultime sei gare

Il Venezia ha segnato un solo gol nelle ultime sei partite di Serie A (4 pareggi, 2 sconfitte), pareggiando tutte le quattro più recenti; solo una volta i lagunari hanno registrato almeno cinque pareggi di fla nella loro storia nel massimo campionato: tra ottobre e dicembre 1961 (sei in quel caso).

Venezia senza reti nelle ultime tre in casa

Il Venezia non ha segnato nelle ultime tre partite casalinghe di Serie A, contro Roma, Lazio e Napoli; i lagunari, infatti, hanno realizzato solamente tre reti in casa contro squadre attualmente nella parte alta di classifca, subendone appena sei, per un totale di nove marcature totali che rappresenta il minimo in gare di questo tipo nel campionato in corso.

Bologna, 24 gol segnati nel 2025

Il Bologna ha realizzato 24 gol nel 2025 in Serie A, almeno quattro in più di ogni altra squadra nella competizione; considerando anche le 13 reti subite, le gare della squadra emiliana hanno visto 37 marcature, altro record nel periodo.

Bologna quarto con 53 punti dopo 29 gare

Il Bologna occupa attualmente il quarto posto con 53 punti dopo 29 partite; nell’era dei tre punti a vittoria solo una volta ha fatto meglio dopo 30 gare nella competizione (57 punti nella passata stagione) – i rossoblù potrebbero arrivare nelle prime cinque posizioni per due stagioni di fla in Serie A per la prima volta dal periodo tra il 1965/66 e il 1967/68 (tre in quel caso).

Il Bologna 'pressa' alto

Il Bologna conta 362 interruzioni alte di sequenze avversarie in questo campionato, una media di 12.5 a incontro, la più alta nella Serie A 2024/25; infatti il valore PPDA (passaggi avversari consentiti per azione difensiva) è di nove, il più basso in questo campionato.

Bologna, il 4% dei gol segnati nei primi 15 minuti

Il Bologna ha segnato il 4% dei propri gol nei primi 15 minuti di gara in questo campionato (2/49), il Venezia invece il 22% (5/23); sono rispettivamente la percentuale più bassa e più alta di reti realizzate in questo intervallo temporale nella Serie A 2024/25.

Radu, dalla sua prima gara col venezia ha concesso solo quattro gol

Dalla sua prima partita con il Venezia in questo campionato, il 9 febbraio scorso, Ionut Radu ha concesso solamente quattro reti in sei partite, collezionando tre clean sheet, già uno in più della coppia Joronen-Stankovic (due); nel periodo, tra i portieri di Serie A è quello che ha effettuato più parate (26) e che ha evitato di subire più gol alla propria squadra secondo il modello degli Expected Goals subiti in porta (4.5, almeno due più di ogni altro estremo difensore)

Orsolini in doppia cifra per tre stagioni di Serie A

Riccardo Orsolini è andato in doppia cifra di gol per tre stagioni di Serie A consecutive, per un totale di 31 reti dal 2022/23; nel periodo nessun altro giocatore italiano ha trovato 10 gol in più di una stagione e in generale il calciatore rossoblù è il miglior marcatore tra i connazionali

Vedi tutti i post