Serie AGiornata 4 - domenica 15 settembre 2024Giornata 4 - dom 15 set
Fine
Atalanta
Retegui M. 21'De Ketelaere C. 45'Lookman A. 45' + 1'
3 - 2
Fiorentina
Martínez Quarta L. 15'Kean M. 32'
Atalanta
Retegui M. 21'De Ketelaere C. 45'Lookman A. 45' + 1'
3 - 2 Fiorentina
Martínez Quarta L. 15'Kean M. 32'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Atalanta-Fiorentina 3-2, gol e highlights: tutto nel primo tempo, Lookman decisivo

Seconda vittoria in campionato per l'Atalanta che batte 3-2 la Fiorentina in una partita decisa in un pazzo primo tempo. Martinez Quarta sblocca e Retegui pareggia, Kean porta di nuovo avanti la viola ma De Ketelaere e uno scatenato Lookman (anche un assist per lui) ribaltano tutto in due minuti intorno al 45'. Palladino ancora senza vittorie e fermo a 3 punti, Gasp sale a 6

CAGLIARI-NAPOLI LIVE

Lookman da 8 e MVP

Lookman da 8 e MVP

Alle 18 c'è Cagliari-Napoli live su Sky e NOW

Dopo la vittoria casalinga contro il Parma, il Napoli vuole dare continuità alle prestazioni e affronta in trasferta il Cagliari. Nicola schiera Azzi dal 1' e non Zortea. Conte con Lukaku dal 1'. A sinistra gioca Spinazzola. Politano e Kvara sulla trequarti. Diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport, Sky Sport (canale 251) e in streaming su NOW alle 18. Disponibile su Sky Go, anche in HD

IL LIVEBLOG

Pari in Torino-Lecce nell'altra partita delle 15

Si ferma la corsa della squadra di Vanoli, che aggancia momentaneamente la Juve in testa alla classifica a quota 8. Ottima prova del Lecce che sfiora il colpo esterno: decisivo Milinkovic-Savic per salvare il risultato. La squadra di Gotti ha ora 4 punti

TUTTO SUL MATCH

finisce qui!

L'Atalanta batte 3-2 la Fiorentina!

L'Atalanta batte 3-2 la Fiorentina!

90' - Quattro di recupero. 

86' - La Fiorentina non molla: Dodò crossa dalla destra e Canresecchi va completamente a vuoto nell'uscita. Per sua fortuna alle sue spalle c'è De Roon e non Kean. 

ammonizione!

82' - Fallo tattico di Zappacosta e giallo per lui. 

Lookman se lo divora!

80' - Questa volta è un grande errore del migliore in campo fin qui: Lookman viene lanciato in porta e calcia completamente solo, leggermente decentrato sulla sinistra. L'11 prova il destro forte, ma manda clamorosamente alto. 

sostituzione

79' - Pongracic per Ranieri nella Fiorentina. 

77' - E ancora de Gea: terza parata di fila! Ancora Lookman a sfruttare gli spazi che ora l'Atalanta ha in contropiede: il suo tiro da dentro l'area col destro viene parato di piede dal portiere spagnolo.

76' - Lookman è incontenibile. Riceve a centrocampo lungo la fascia sinistra, viene pressato, arretra ma non cerca appoggi: al contrario insiste, salta l'uomo e lancia anche in porta Zappacosta, sempre lungo l'out mancino. C'è ancora de Gea a metterci una pezza. 

75' - de Gea tiene in piedi la Fiorentina. De Ketelaere si invola sulla sinistra dell'area e prova il mancino basso e forte: l'ex Man United para in tuffo e lascia aperto il match. 

sostituzione

74' - Adli per Cataldi e Sottil per Bove. 

sostituzione

70' - Gasp sceglie Pasalic e Zappacosta: escono Ruggeri e Retegui. 

ammonizione!

67' - Subito ammonito Richardson per una trattenuta su Brescianini. 

65' - Come immaginabile ritmi un po' più bassi in questo secondo tempo. L'Atalanta è andata vicina al gol in avvio di ripresa, poi almeno 15' senza grandi emozioni. 

sostituzione

62' - Cambia anche Palladino: Ikoné e Richardson per Colpani e Mandragora. 

Ancora Atalanta vicino al gol

49' - Scambio Lookman-Retegui con l'11 nerazzurro al tiro dall'altezza del dischetto: palla larga di un soffio!

Bellanova a un passo dal 4-2

48' - L'esterno di Gasp si invola sulla destra ma viene chiuso poi, sul retropassaggio troppo corto per de Gea, si inserisce nuovamente e riesce ad anticipare il portiere con un tocco di punta. La palla sfiora il palo!

sostituzione

46' - Fuori l'ammonito Hien: dentro Brescianini con De Roon che arretrerà in difesa. 

inizia il secondo tempo!


statistiche

5 gol in un tempo, l'unica altra volta del 2024 in… Atalanta-Fiorentina

In questo anno solare solo in due occasioni sono stati segnati almeno cinque reti in un primo tempo di Serie A: oggi e il 2 giugno scorso, sempre in una gara tra Atalanta e Fiorentina. Quel giorno fu la Fiorentina a chiudere avanti 3-2 all'intervallo e poi vinse la partita. 

intervallo!

Incredibile ribaltone nel finale di tempo: l'Atalanta è avanti 3-2!

GOL!

Lookman! Partita pazzesca: 3-2 Atalanta nel recupero del primo tempo

45'+ 1 - Atalanta addirittura in vantaggio nell'unico minuto di recupero! Lookman, indemoniato, riceve sulla sinistra del campo: punta, entra in area, sterza verso il centro e chiude il destro rasoterra stretto sul primo palo! 3-2 a Bergamo!

GOL!

De Ketelaere: pari Atalanta!

45' - Poco prima del recupero CDK piazza il pari: punizione dalla fascia destra di Ederson che trova la sua testa a centro area. Facile facile la deviazione in rete. 

De Ketelaere: pari Atalanta!
ammonizione!

43' - Mandragora stende Ederson sulla fascia: giallo. 

Palo di Kean!

36' - Altra grande giocata dell'ex Juve: riceve sulla sinistra, sterza verso il centro saltando Hien e arriva al tiro da dentro l'area: palo pieno!

statistiche

Moise Kean ha trovato la rete per due incontri di fila in Serie A per la prima volta da novembre 2022 (con la maglia della Juventus, contro Hellas Verona e Lazio in quel caso).

GOL!

Che partita: Kean! Fiorentina di nuovo avanti

32' - Bove scarica per Biraghi che può crossare col mancino dalla tre quarti di sinistra: in mezzo si butta anche Gosens, che però colpisce solo di striscio in tuffo di testa. Per sua fortuna c'è Kean a due passi, che apre il piatto destro e mette in rete. 1-2 a Bergamo. 

statistiche

Retegui come Inzaghi e Kessié

Mateo Retegui è diventato il terzo giocatore nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95) a realizzare almeno quattro reti nelle sue prime quattro gare con l’Atalanta in Serie A dopo Franck Kessie nel 2016 e Filippo Inzaghi nel 1996. E' anche il giocatore che ha realizzato più reti di testa (tre) nei cinque maggiori campionati europei in corso.

GOL!

Retegui ha già pareggiato, e che giocata di Lookman!

21' - E' tornato e si vede: Lookman salta l'uomo sulla sinistra lanciando il pallone da un lato e saltandolo dall'altro. Poi cross perfetto per Retegui a centro area: ottimo anche il suo colpo di testa in mezzo che non dà scampo a de Gea. 

Retegui ha già pareggiato, e che giocata di Lookman!
ammonizione!

18' - Giallo per Bove che stende Kolasinac. 

statistiche

L’Atalanta è l’unica squadra contro cui Lucas Martínez Quarta vanta più di una rete realizzata in Serie A (due); più in generale quella nerazzurra è anche la formazione contro cui il difensore registra più partecipazioni nella competizione (tre – due gol e un assist).

GOL!

Martinez Quarta! Fiorentina in vantaggio a Bergamo

15' - Mischia sugli sviluppi di un corner: Mandragora trova al centro Gosens che cerca il gol, negato da un grande riflesso di Carnesecchi. Il portiere dell'Atalanta non può nulla sulla ribattuta a rete di Martinez Quarta. 

Martinez Quarta! Fiorentina in vantaggio a Bergamo

8' - Primo tiro della partita: Mandragora riceve dalla sinistra e prova il mancino defilato in area: Carnesecchi c'è e respinge in tuffo. 

calcio d'inizio!

Sacchi è l'arbitro di oggi

  • Assistenti: Costanzo–Passeri
  • IV yomo: Prontera
  • Var: Doveri
  • Avar: Meraviglia

Squadre in campo: Atalanta in nerazzurro, Fiorentina in bianco. 

Oggi la prima del nuovo Gewiss a capienza piena

Luca Percassi sul nuovo stadio dell'Atalanta, oggi per la prima volta a capienza piena: "E' il completamento di un lungo percorso, qui abbiamo tanti bei ricordi. Qui vogliamo tanta intensità, conquistandoci quello che vogliamo partita dopo partita. E' uno stadio cittadino, per i nostri tifosi. Ma ora parola al campo" - ha detto a DAZN. 

nuovo stadio dell'Atalanta, oggi per la prima volta a capienza piena

Roma ripresa nel recupero: 1-1 col Genoa

Il Genoa agguanta la Roma all'ultimo assalto. Nel quarto minuto di recupero Vitinha trova un cross in area sul quale si avventa De Winter per realizzare l'1-1. I giallorossi avevano giocato un ottimo primo tempo trovando con Dovbyk il vantaggio al 37' su respinta corta di Gollini bravo su Pisilli

TUTTO SULLA PARTITA

C'è anche la Formula 1 a Baku: la diretta live dall'Azerbaijan

E' duello Piastri-Leclerc per il primo posto. 

IL LIVEBLOG

Le scelte di Gasperini

ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Retegui, Lookman. All. Gasperini


Gasperini sceglie il tridente composto da De Ketelaere, Retegui e Lookman. In difesa Kolasinac recupera e gioca titolare. Rispetto all'ultimo match pre sosta De Roon si alza a centrocampo.

Le scelte di Palladino

FIORENTINA (3-5-1-1): de Gea; Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Dodò, Mandragora, Cataldi, Bove, Gosens; Colpani; Kean. All. Palladino


Nella Fiorentina de Gea titolare in porta, a centrocampo Mandragora, Cataldi e Bove. Colpani dietro a Kean in attacco.

In corso il match delle 12.30

Alle 18 il Napoli su Sky, in serata l'Inter

Giorni di presentazioni in casa viola, Gosens: "Fiorentina nel mio destino, ma ora serve pazienza"

Il nuovo arrivato dal mercato (già in gol al debutto pre sosta) in conferenza: "Volevo tornare in Italia, in Germania non mi sono sentito a casa come qui. Firenze nel mio destino, avevo già pensato di comprare una casa in Toscana prima del trasferimento". LE SUE PAROLE - BOVE: "A ROMA POCO SPAZIO", LA SUA PRESENTAZIONE

Papu Gomez: "Con Gasperini reunion bellissima, Atalanta in Champions può arrivare in alto"

Intercettato qualche giorno fa nel negozio Sky di Bergamo dove era in mostra la Champions, Papu Gomez è tornato sul suo grande amore per l'Atalanta: "Con Gasperini è stato bello rivedersi, abbiamo cenato in Città Alta, tre o quattro ore a chiacchierare, tantissimo sul calcio. In questa nuova Champions possono finire in alto"

Toloi salta la Fiorentina a causa di una lesione al bicipite femorale

Il difensore soffre di una lesione di primo grado del muscolo bicipite femorale sinistro. Rischia di saltare anche le sfide contro Arsenal, Como e Bologna. Resta fuori dalla lista dei 23 convocati contro i viola, proprio come Ben Godfrey, fermo a causa di una lombalgia. I DETTAGLI

C'è anche la Formula 1 a Baku: la diretta live dall'Azerbaijan

Diciassettesima gara di una stagione sempre più aperta ed emozionante. Pit-stop per Leclerc quando era in testa davanti a Sainz. Ai box per l'unica sosta anche Perez, Verstappen e Russell. Norris e Hamilton a caccia di una rimonta. Ritiro per Tsunoda. Gara ora in diretta su su Sky e in streaming su NOW

IL LIVEBLOG

Ti sei perso i gol di ieri?

Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”

Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI

Benvenuto Sky Sport Insider! La nuova sala della lettura nella Casa dello Sport di Sky

Alla Casa dello Sport di Sky mancava una stanza, adesso c’è. E’ la sala della lettura. L’abbiamo arredata con una poltrona comoda come un argomento di conversazione che ti fa subito sentire a tuo agio, illuminata con la luce giusta per vederci chiaro, arricchita dal profumo delicato della bella scrittura, di quelle parole che hai finalmente trovato il tempo di leggere.

SCOPRI SKY SPORT INSIDER

statistiche

La Fiorentina ha vinto le due sfide dello scorso campionato contro l’Atalanta (entrambe per 3-2), i viola non ottengono più successi di fila contro la Dea in Serie A dal periodo tra il 2012 e il 2016 (otto in quel caso).

statistiche

Perfetto equilibrio nelle ultime nove partite tra Atalanta e Fiorentina in casa della Dea in Serie A: tre vittorie per parte e tre pareggi (successo dei viola in quella più recente dello scorso 2 giugno).

statistiche

L’Atalanta ha perso tre delle ultime quattro gare di campionato (1 vittoria), tante quante nelle precedenti 20 (13 vittorie, 4 pareggi), tra cui le ultime due; la Dea non registra tre sconfitte di fila in Serie A dal novembre 2022.

statistiche

Dopo la vittoria contro il Lecce e le due sconfitte contro Torino e Inter, l’Atalanta potrebbe perdere tre delle prime quattro partite stagionali di Serie A solo per la seconda volta nell’era Gasperini, dopo il 2016/17 (primo campionato del tecnico piemontese alla guida della Dea).

statistiche

La Fiorentina ha pareggiato tutte le sue prime cinque partite stagionali tra tutte le competizioni per la prima volta nella sua storia. Più nel dettaglio, i viola hanno pareggiato tutte le loro prime tre gare stagionali in Serie A per la seconda volta, dopo il 1936/37 e non sono mai arrivati a quattro pareggi su quattro nel massimo campionato.

statistiche

La Fiorentina è rimasta imbattuta in 10 delle ultime 11 gare di Serie A (5 vittorie, 5 pareggi), l’unica sconfitta nel periodo è arrivata contro l’Hellas Verona lo scorso 5 maggio.

statistiche

Da una parte l’Atalanta è la formazione con il più alto valore di Expected Goals in questo avvio di campionato (6.2), dall’altra la Fiorentina è sia la squadra che ha effettuato più tiri in porta (21) sia quella con la percentuale più alta di tiri nello specchio (64%).

statistiche

A partire dalla scorsa stagione, la Fiorentina è la squadra che ha realizzato più gol di testa in Serie A: 19, tra cui quella più recente di Robin Gosens contro il Monza; considerando i maggiori cinque campionati europei nessuna squadra ha fatto meglio con questo fondamentale (19 anche il Bayern Monaco).

statistiche

La Fiorentina è la squadra contro cui Ademola Lookman ha segnato più gol in Serie A (tre), tra cui la sua ultima marcatura nel torneo (il 2 giugno scorso); l’attaccante nigeriano potrebbe trovare la rete in tre partite di fila in Serie A per la prima volta dal gennaio 2023.

statistiche

Il primo degli otto gol di Cristiano Biraghi su punizione diretta in Serie A è stato realizzato contro l’Atalanta, il 30 settembre 2018 con la Fiorentina. Da quella rete il classe ’92 è il giocatore con più reti su punizione diretta nel torneo (otto).