Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 5 - sabato 21 settembre 2024Giornata 5 - sab 21 set
Fine
2 - 2
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Lecce
Dorgu P. 32'Krstovic N. 59'
2 - 2 Parma
Almqvist P. 90' + 3'Hainaut A. 90' + 5'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Lecce–Parma: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Lecce-Parma su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare sabato 21 settembre 2024 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Lecce e Parma e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: LecceParma
Campionato: Serie A
Data: sabato 21 settembre 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare

Lecce-Parma 2.2, gol e highlights: Almqvist e Hainaut la riprendono al 93' e al 96'

Il Parma riagguanta una gara che sembrava ormai persa. La squadra di Pecchia, sotto di due gol, trova le due reti che valgono il pareggio nel finale: segnano Almqvist al 93' e Hainaut al 96'. Il Lecce era passato in vantaggio nel primo tempo con Dorgu e aveva raddoppiato nella ripresa con Krstovic. Un espulso per parte, entrambi nel secondo tempo, Guilbert e Cancellieri

CLASSIFICA - PAGELLE

statistiche

Pontus Almqvist non segnava in Serie A dal 5 novembre 2023 (con la maglia del Lecce vs la Roma), esattamente da 321 giorni

statistiche

Seconda partecipazione al gol in Serie A per Ylber Ramadani (autore dell'assist per Dorgu), dopo la rete contro il Frosinone datata 16 dicembre 2023.

statistiche

Lecce e Parma non pareggiavano in Serie A dal 3-3 datato 18 dicembre 2011 (al Tardini), dopo quella data tre successi degli emiliani.

statistiche

Dall’inizio della scorsa Serie A (2023/24), solo il Milan (otto) ha ricevuto più cartellini rossi del Lecce: quello di Guilbert è il settimo (a sette anche l’Hellas Verona).

statistiche

Il gol segnato da Patrick Dorgu è il primo subito dal Parma in questa Serie A nel corso dei primi tempi: nelle prime frazioni, nel campionato in corso, solo la Juventus ha fatto meglio (zero reti incassate).

statistiche

Il Lecce non chiudeva in vantaggio un primo tempo contro il Parma in Serie A dal 22 settembre 2010 (1-0 per i pugliesi al 45’, 1-1 al 90’), con Luigi De Canio in panchina

statistiche

La formazione titolare del Parma ha un'età media di 24 anni e 326 giorni, la più alta in questo campionato per gli emiliani.

finisce qui!

Lecce-Parma 2-2

GOL!

96' - Pareggia il Parma: segna Hainaut

GOL!

93' - Accorcia le distanze il Parma: segna Almqvist


90' - Cinque minuti di recupero

sostituzione

86' - Esce Gallo, entra Pelmard

ammonizione!

84' - Ammonito Rafia

82' - Si rinnova il duello tra Falcone e Man, ancora una gran parata del portiere

statistiche

Il 42.9% delle azioni negli ultimi 15 minuti si sono sviluppate nella trequarti del Lecce.

77' - Strepitosa parata di Falcone su una conclusione ravvicinata di Anas

sostituzione

75' - Escono Morente e Ramadani, entrano Pierotti e Rafia

71' - Ancora un tentativo da parte del Parma che generosamente ci prova, Bernabé calcia, palla deviata in angolo

sostituzione

67' - Problemi fisici per Hernani che deve lasciare il posto a Anas

sostituzione

65' - Escono Mihaila e Osorio, entrano Almqvist e Hainaut

sostituzione

65' - Escono Coulibaly e Rebic , entrano Banda e Pierret

64' - Prova a rispondere il Parma e lo fa con Bonny che prende la mira calcia, ma la palla esce di pochissimo

GOL!

59' - Raddoppia il Lecce: segna Krstovic

Calcio di punizione potentissimo di Krstovic dal limite dell'area con la deviazione di Coulibaly che beffa Suzuki

espulsione!

58' - Espulso Cancellieri per fallo su Dorgu

55' - Ci prova ancora il Parma con Man su calcio di punizione, conclusione deviata in angolo

ammonizione!

54' - Ammonito anche Gaspar

51' - Adesso il Lecce deve riorganizzarsi dopo l'espulsione di Guilbert per non concedere al Parma troppo spazio

ammonizione!

50' - Ammonito Dorgu

espulsione!

47' - Espulso Guilbert per una reazione su Cancellieri

inizia il secondo tempo!

Lecce-Parma 1-0

Si riparte senza sostituzioni nell'intervallo

statistiche

Il Lecce è imbattuto nelle ultime 4 partite di Serie A in cui ha terminato in vantaggio il primo tempo (4 vittorie, a partire dal 28 gennaio 2024 contro il Genoa (sconfitta 1-2).

statistiche

Dennis Man ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore.

statistiche

Ange Bonny ha effettuato solo 5 passaggi nel corso del primo tempo.

intervallo!

Lecce-Parma 1-0

45' - Due minuti di recupero

statistiche

Nikola Krstović ha tentato 23 tiri in questa stagione, un primato condiviso in questa Serie A con Khvicha Kvaratskhelia

sostituzione

37' - Esce Sohm, entra Cancellieri

statistiche

Il Parma non ha vinto alcuno degli ultimi 37 incontri in cui ha subito il primo gol della partita in Serie A, a partire dal 1 settembre 2019 contro l'Udinese

statistiche

lber Ramadani ha fornito il suo primo assist in questa stagione di Serie A.

GOL!

32' - Lecce in vantaggio: la sblocca Dorgu

Bellissima imbucata di Ramadani per Dorgu che va in profondità, si presenta a tu per tu con Suzuki e lo batte sul primo palo

ammonizione!

30' - Ammonito Ramadani

27' - Ci prova il Lecce grazie a una buona iniziativa di Krstovic, la conclusione in diagonale è potente ma imprecisa

22' - Di nuovo il Parma che va da sinistra verso destra, controlla Man, si accentra e calcia, Falcone la inchioda a terra

19' - Altra chance per il Parma con Bonny che riceve in area spalle alla porta, si gira e calcia, Falcone para d'istinto

14' - La risposta del Lecce arriva grazie a un buon pallone lavorato da Rebic, la conclusione finisce di poco fuori

12' - Prima vera occasione da gol per il Parma grazie a un inserimento di Man, la sua conclusione, un po' schiacciata, viene deviata in angolo

10' - Lecce minaccioso quando riesce a spingere soprattutto da sinistra, il cross con Suzuki che anticipa Krstovic

7' - Prova a rispondere il Parma da destra con una buona incursione di Hernani, il suo cross non va a buon fine

4' - Prima conclusione verso la porta da parte di Dorgu, palla deviata e facile preda di Suzuki

3' - Molto aggressivo il Lecce in questo avvio di match, ma il Parma sa come fare male negli spazi

calcio d'inizio!

Lecce-Parma 0-0

Si parte, è iniziata la sfida del Via del Mare

Minuto di raccoglimento in memoria di Totò Schillaci

Squadre in campo e inno della Serie A

statistiche

Tutti i gol subiti dal Parma in questo campionato sono arrivati nella ripresa: sette nello specifico, di cui sei nell’ultima mezzora di gioco, entrambi record negativi del torneo in corso.

statistiche

Lecce e Parma sono tra le quattro squadre che sfruttano di più gli attacchi in contropiede in questa Serie A: cinque per i pugliesi (assieme alla Juventus) e sette per i gialloblù (assieme all’Empoli).

statistiche

Sfida tra la seconda squadra di questo campionato per tiri tentati (il Lecce, 68) e la seconda per conclusioni subite (il Parma, 79)

Juventus-Napoli 0-0

Il big match dello Stadium finisce senza reti: buon ritmo, ma pochissime occasioni. Per il Napoli pericolosi McTominay e Politano, la Juve fallisce l’occasione più grande con Koopmeiners. Male Vlahovic, sostituito all’intervallo con Motta che schiera Weah centravanti. In ombra anche Lukaku e Kvaratskhelia, sostituiti insieme a Politano da Conte che nella ripresa cambia in blocco il tridente. GOL E HIGHLIGHTS

statistiche

Il Parma ha sempre segnato nel primo tempo (cinque reti) e non ha mai subito gol in questa frazione di gioco nelle prime quattro giornate: considerando solo i primi 45’, i gialloblù sarebbero primi in classifica a punteggio pieno e a +4 sulle inseguitrici (Inter e Juventus).

statistiche

Il Lecce non subisce gol da due partite in Serie A (1-0 vs Cagliari, 0-0 vs Torino) e non mantiene la porta inviolata per tre gare consecutive nella massima serie da più di vent’anni, ossia dal periodo febbraio-marzo 2004 con Delio Rossi alla guida.

statistiche

L’ultimo successo del Lecce contro il Parma in Serie A (1-0, 2 febbraio 2011, rete di Javier Chevantón) rappresenta anche l’unica delle ultime 17 sfide tra le due squadre in cui i crociati sono rimasti senza segnare

statistiche

Nelle 24 sfide tra Lecce e Parma in Serie A, il bilancio pende nettamente a favore dei crociati: 13 successi contro i due dei pugliesi – nove pareggi completano il quadro.

La formazione del Lecce in grafica

La formazione del Parma in grafica

Parma, le scelte di formazione

Pecchia sceglie Mihaila come trequartista di sinistra con Hernani e Man. Bonny il terminale offensivo. In difesa gioca Osorio

Lecce, le scelte di formazione

Gotti manda in campo Coulibaly accanto a Ramadani a centrocampo. Il trio di trequartisti è composto da Dorgu, Rebic e Morente e agirà alle spalle di Krstovic

Le formazioni ufficiali

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Dorgu, Rebic, Morente; Krstovic. All. Gotti

PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Balogh, Osorio, Coulibaly; Bernabé, Sohm; Man, Hernani, Mihala; Bonny. All. Pecchia

Statistiche e curiosità

Tra le squadre affrontate più di 20 volte in Serie A, il Lecce è quella contro cui il Parma vanta la più alta percentuale di vittorie: 54%, grazie a 13 successi in 24 confronti (9 pareggi, 2 sconfitte) – in particolare gli emiliani hanno vinto tutti gli ultimi tre confronti con i pugliesi e non sono mai arrivati a quattro successi di fila.

Negli ultimi 8 Lecce-Parma entrambe le squadre a segno

Dopo che in tre dei primi quattro confronti di Serie A tra Lecce e Parma in casa dei giallorossi almeno una delle due squadre non è andata a segno, in tutti gli ultimi otto in Salento entrambe le avversarie hanno trovato la via del gol, per un totale di 29 reti, una media di 3.6 a incontro.

Lecce, un solo gol nelle ultime sette partite di Serie A

Il Lecce ha trovato un solo gol nelle ultime sette partite di Serie A (Krstovic contro il Cagliari) e nel periodo, dal 13 maggio scorso, nessuna squadra dei maggiori cinque campionati europei e presente in entrambe le stagioni nella massima serie ha segnato così poco.

Lecce vittorioso nell'ultima partita casalinga in Serie A

Il Lecce ha vinto l’ultima partita casalinga di Serie A (1-0 contro il Cagliari) e non ottiene almeno due successi interni consecutivi nella competizione dall’inizio del campionato 2023/24 (tre di fila con Roberto D’Aversa in panchina).

Il Parma è reduce da due sconfitte consecutive

Dopo essere rimasto imbattuto nelle prime due giornate di campionato (1 vittoria, 1 pareggio), il Parma ha perso le due più recenti; in entrambi gli ultimi due campionati di Serie A disputati (2019/20 e 2020/21) i gialloblù hanno subito tre sconfitte nelle prime cinque giornate.

Il Parma ha subito gol in tutte le ultime 27 trasferte in Serie A

Il Parma ha subito gol in tutte le ultime 27 trasferte di Serie A e tra le squadre attualmente nel massimo campionato è quella con la striscia aperta più lunga; in generale le altre serie aperte peggiori sono di Casale, Cremonese, Lecco, Messina, Pro Patria e Reggiana.

Parma squadra con il più alto valore di PPDA

Il Parma è la squadra che in questo campionato ha avuto finora il più alto valore PPDA (17.7), mentre il Lecce è quarto (16.7). Il PPDA è il rapporto tra i passaggi dell'avversaria permessi fuori dalla propria trequarti difensiva e il numero di azioni difensive fuori dalla trequarti difensiva, un numero alto indica un basso livello di pressing e viceversa.

Krstovic il giocatore con più conclusioni e tiri nello specchio

Nikola Krstovic è sia il giocatore che ha tentato più conclusioni (21), sia quello che ha effettuato più tiri nello specchio (nove) in questo campionato; l’attaccante del Lecce ha finora realizzato una rete, mentre nella Serie A 2023/24 aveva trovato addirittura quattro marcature con i primi 21 tiri.

Solo Yamal più giovane di Bonny con tre partecipazioni attive tra gol e assist

Nei maggiori cinque campionati europei, tra coloro che hanno collezionato almeno quattro presenze da titolare e almeno tre partecipazioni attive tra gol e assist, solo Lamine Yamal (13/07/2007) è più giovane di Ange-Yoan Bonny (25/10/2003); l’attaccante del Parma ha finora trovato due reti e un passaggio vincente.

Lecce meno efficace rispetto al valore dei gol attesi

Il Lecce ha totalizzato un valore di 5.2 Expected Goals in questo inizio di campionato, realizzando una sola rete e quindi oltre quattro in meno rispetto ai gol attesi; la differenza di 4.2 è la più alta finora nella Serie A 2024/25.

Statistiche e tabellino di Lecce-Parma

VS
I numeri del Match
Possesso palla38%
62%
Tiri in porta3
10
Tiri totali14
25
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco4
1
Falli commessi12
11
Ammonizioni4
0
Espulsioni1
1
Angoli2
12

Lecce-Parma 2-2: video, gol e highlights

Il Parma non molla fino alla fine e riesce a cogliere un pari prezioso a Lecce grazie a due reti nel recupero dopo essere stato sotto 2-0. Il Lecce apre il match con Dorgu nel primo tempo. Krstovic raddoppia nella ripresa. Una espulsione per parte: fuori Guilbert e Canncellieri. Il Parma non demorda e ci prova fino alla fine: al 93' segna l'ex Almqvist, al 96' pareggia Hainaut

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate