94' - Con un'inaspettata sofferenza finale il Torino vince 3-2 contro il Verona al Bentegodi e si gode da solo per una notte la testa della classifica
NON È PIÙ DISPONIBILE
Verona-Torino 2-3, gol e highlights: i granata volano al primo posto
Match scoppiettante al Bentegodi. Al 10' Sanabria segna il primo gol stagionale, ma l'Hellas reagisce subito e trova il pari con un sinistro deviato di Kastanos. Al 20' rigore per i granata ed espulsione di Dawidowicz, ma Sanabria calcia sul palo. Il Torino però torna lo stesso in vantaggio con il colpo di testa di Zapata su assist di Lazaro. Nella ripresa chiude i conti il subentrante Adams. Nel recupero sussulto tardivo di Mosquera. Toro in testa alla classifica per una notte
La classifica marcatori
Salto di Mosquera, ma anche della coppia Zapata-Adams
La classifica di Serie A
Il Verona la riapre!
93' - Masina si addormenta in area e si fa rubare il pallone da Belahyane. Assist a rimorchio per Mosquera, che calcia a colpo sicuro a porta vuota e rende vivi gli ultimi istanti di partita

92' - Vanoli finisce i cambi regalando il debutto in Serie A a Njie, dentro al posto di Ricci, autore di un'altra grande partita
90' - Assegnati tre minuti di recupero
88' - Si fa notare subito Lambourde: strappa il pallone a Gineitis, avvia la transizione e crossa di sinistro per Mosquera. Rovesciata fuori del colombiano
86' - Finisce i cambi Zanetti: esordio del 2006 Lambourde al posto di Tchatchoua
82' - Quarto cambio granata. Dentro Dembelè al posto di un ottimo Walukiewicz
80' - Straordinario filtrante di Belahyane, che pesca Livramento in area. Walukiewicz lo scherma e il suo destro a giro non inquadra la porta
Tris del Torino
79' - GUIZZO DI ADAMS! Coppola è bravissimo a chiudere Zapata in velocità, ma sbaglia il retropassaggio e serve lo scozzese. Uno contro uno con Magnani, destro angolao e 3-1 Torino

77' - Tiro dalla distanza di Gineitis, una deviazione gli fa sfiorare il palo alla sinistra di Montipò
75' - Mosquera crossa in area, Masina concede corner. Il Bentegodi ha ripreso energia
72' - Con l'ingresso di Livramento e Mosquera il Verona ha finalmente alzato il baricentro alla ricerca del pareggio, arrivando a guadagnare due corner in pochi minuti. Ora il Torino si difende e prova a ripartire
67' - Primi cambi per Vanoli. Dentro Adams per Sanabria, Linetty per Tameze e Gineitis per Ilic. Nel Verona invece dentro Livramento e Mosquera per Tengstedt e Kastanos
65' - Percentuali "bulgare" per quanto riguarda il possesso palla: 74% a 26% per il Torino
60' - Altro pallone lavorato da Zapata, Walukiewicz raccoglie la sponda e calcia, tiro deviato in angolo dalla difesa del Verona
56' - Ricci trova Zapata in area spalle alla porta. Gran lavoro di sponda per Ilic, ma il suo sinistro in corsa è ribattuto
55' - Il secondo tempo prosegue sulla stessa falsariga del primo. Il Torino attacca, il Verona si difende basso e compatto senza riuscire mai a ripartire o a contendere il possesso
46' - Un volto nuovo e un secondo cambio per Zanetti nell'intervallo, dentro Daniliuc per Lazovic. Nel primo tempo era entrato Frese per Sarr dopo l'espulsione di Dawidowicz
46' - Riprende il match
Com'è andato il primo tempo
32 minuti in cui è successo di tutto. Il Torino sblocca il match al 10' con Sanabria, ma dopo appena due minuti viene raggiunto dal sinistro deviato di Kastanos, in gol grazie a uno schema su corner ben eseguito. Al 20' altro angolo decisivo: Dawidowicz colpisce al volto Sanabria, si fa espellere e causa il rigore. L'ex Roma prende il palo e poi ingenuamente segna sulla ribattuta, ma il gol è da annullare. Ci pensa però un colpo di testa di Zapata a riportare avanti la squadra di Vanoli, che continua ad attaccare e amministra facilmente il vantaggio fino all'intervallo
45'+3' - Squadre negli spogliatoi. Torino avanti 2-1 al termine di un primo tempo pieno di colpi di scena
42' - Walukiewicz, molto arrembante nel primo tempo, tenta il tiro da lontano: palla fuori non di molto
37' - Sinistro formidabile di Kastanos, potente e insidioso. La palla non finisce lontana dalla porta di Milinkovic
35' - Altro colpo di testa di Zapata, palla fuori
Torino ancora avanti
33' - ZAPATA NON SBAGLIA! Lazaro rientra da destra sul sinistro e crossa sul secondo palo. Il colombiano stacca alla grande in arretramento e di testa batte Montipò, Torino di nuovo in vantaggio!

30' - Rimessa laterale lunga del Verona a premiare la corsa di Lazovic, che entra in area e può calciare di sinistro. Si coordina male e tira alto
26' - Zanetti corregge la squadra dopo il rosso a Dawidowicz. Dentro il difensore Frese per Sarr, oggi lanciato titolare al posto degli indisponibili Harroui e Suslov. Sfortunato il debutto da titolare dello svedese
Sanabria sbaglia!
22' - Palo colpito dal dischetto dall'attaccante del Torino, che raccoglie la ribattuta e segna in un secondo momento. Senza la deviazione di un avversario però non avrebbe potuto riprendere il pallone. Gol giustamente annullato. Il paraguaiano ha calciato basso alla sua sinistra

21' - Oltre al rigore per il Torino, espulso anche Dawidowicz per condotta violenta
Rigore per il Torino
20' - Sta succedendo di tutto in questi primi minuti. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, a palla già riconquistata, Dawidowicz allarga troppo il braccio e colpisce Sanabria in faccia con una gomitata. Marinelli, richiamato dall'assistente, assegna il rigore. Dal Var silenzio assenso

19' - Punizione a giro di Lazaro, deviazione della barriera e corner per il Toro. Dalla bandierina nulla di fatto per la perfetta uscita di Montipò
18'- Coppola si aggrappa a Zapata, scappato in profondità al limite dell'area: punizione pericolosa per il Torino
Pari del Verona!
12' - KASTANOS! Reazione immediata dei padroni di casa. Ottimo schema da corner con battuta rasoterra e arretrata di Lazovic, velo di Belahyane e sinistro di prima intenzione del cipriota. Deviazione e Milinkovic-Savic battuto: subito parità!

Gol del Torino!
10' - HA SEGNATO SANABRIA! Verticalizzazione di Masina, un rimpallo tra Zapata e il suo marcatore libera l'ex Roma solo davanti a Montipò. Destro preciso e Toro in vantaggio

7' - Con Tameze in campo al posto di Linetty, Ricci gioca da play come fatto in Nazionale e i due ex Tameze e Ilic fungono da mezzali
1' - Si parte, primo pallone giocato dal Torino
Minuto di silenzio per Totò Schillaci
Le squadre si raccolgono a centrocampo per omaggiare l'eroe di Italia 90. Cordoglio composto e applausi dalle tribune. Oggi sono stati celebrati a Palermo i suoi funerali
Squadre in campo
Verona in campo con maglia blu dalle linee e colletto gialli, il Torino in bianco con dettagli granata
L'arbitro di Verona-Torino
Sarà Livio Marinelli, della sezione di Tivoli. Ecco invece le altre designazioni del weekend, comprese quelle dei big match Inter-Milan e Juve-Napoli
La guida televisiva della quinta giornata
Verona-Torino è una delle partite trasmesse da Sky Sport nel weekend. ECCO QUALI SONO LE ALTRE e tutta la programmazione del weekend di Serie A
Le probabili formazioni del weekend
Una quinta giornata interessantissima: in programma il derby di Milano, Juve-Napoli, Fiorentina-Lazio e la prima della Roma di Juric contro la capolista Udinese. Come verranno affrontate queste sfide dagli allenatori? TUTTE LE PROBABILI FORMAZIONI
Com'è andato il primo anticipo del venerdì
In campo Cagliari ed Empoli. Scopri com'è andata e rivivi le emozioni del match
Le scelte di Vanoli
Vanoli riconcede un'opportunità a Sanabria al fianco di Zapata, solo in panchina Adams. Novità a centrocampo, con Tameze al posto di Linetty, inamovibili Ricci e Ilic. Gli esterni sono invece Lazaro e Sosa. Cambi in difesa a causa dell'indisponibilità di Vojvoda e Coco (quest'ultimo in panchina ma non in perfette condizioni), esordio per Maripan in una linea con Walukiewicz e Masina davanti a Milinkovic Savic
Le scelte di Zanetti
Alle prese con qualche assenza (Harroui, Suslov, Duda), l'allenatore del Verona si affida ancora a Tengstedt in attacco, supportato da Kastanos e Sarr, all'esordio da titolare in Serie A dopo essere entrato nel finale del match con la Lazio. A centrocampo c'è Dani Silva con Belahyane, Lazovic e Tchatchoua esterni. La linea a tre è formata da Coppola, Magnani e Dawidowicz davanti a Montipò
Vanja Milinkovic-Savic è il portiere che ha effettuato più parate finora in questo campionato: 21 interventi, una media di 5.25 a incontro, solo nel 2018/19 ha avuto una media più alta in Serie A (12 parate in due presenze). Il portiere del Torino ha mantenuto la porta inviolata tre volte contro l’Hellas Verona e nella competizione ha fatto meglio solo contro il Lecce (cinque)
Casper Tengstedt (in gol contro Genoa e Lazio in Serie A) ha trovato la via della rete per due match di fila per la prima volta nei maggiori 10 campionati europei; nel campionato norvegese del 2022, invece, ha segnato per almeno tre gare di fila in due diverse occasioni
Il Torino è la squadra che ha subito più tiri totali (84) in questo campionato ed è seconda per tiri nello specchio concessi (25, meno solo dei 28 del Venezia): nonostante questo ha subito solo tre gol, 4.7 in meno del valore di Expected Goals contro, la differenza più ampia nella Serie A 2024/25
Solo il Monza (24) ha effettuato meno conclusioni dell’Hellas Verona (33) in questo campionato: la squadra gialloblù ha tuttavia trovato ben sei reti, per una percentuale realizzativa del 18.2%, la migliore finora nella Serie A 2024/25
Il Torino ha vinto senza subire gol l’ultima trasferta di campionato e l’ultima volta in cui ha ottenuto almeno due successi esterni di fila lo ha fatto senza subire gol (quattro sotto la guida di Ivan Juric tra aprile e maggio 2023)
Il Torino è rimasto imbattuto nelle prime quattro partite di questo campionato e nell’era dei tre punti a vittoria solo una volta i granata hanno iniziato una stagione con cinque gare senza sconfitte in Serie A (2017/18, 3 vittorie, 2 pareggi). Paolo Vanoli potrebbe diventare il quarto allenatore del Toro a non subire nemmeno una sconfitta nelle prime cinque panchine nell’era dei tre punti, dopo Davide Nicola Walter Mazzarri e Franco Scoglio
L’Hellas Verona ha perso due delle ultime tre partite di campionato (1 vittoria), tante sconfitte quante nelle precedenti otto (4 vittorie, 2 pareggi). Da quando è tornato in Serie A nel 2019/20 solo una volta l’Hellas ha perso tre delle prime cinque gare stagionali, nel 2021/22 (due sconfitte attualmente nel 2024/25)
Il Torino ha vinto tutte le ultime tre trasferte di Serie A contro l’Hellas Verona e per i granata si tratta della striscia aperta di successi esterni più lunga nella competizione; in generale solo cinque volte hanno fatto meglio contro una singola avversaria: quattro successi fuori casa contro Como, Genoa e Roma, cinque contro l’Hellas Verona stesso e sei contro il Modena
Nelle ultime sei sfide contro l’Hellas Verona in Serie A il Torino ha subito solo due gol, mantenendo quattro volte la porta inviolata; dalla stagione 2021/22 in avanti quella veneta è una delle tre squadre contro cui i granata hanno collezionato più clean sheet nella competizione (meglio solo contro il Lecce, cinque)
Il Torino è la squadra contro cui l’Hellas Verona ha pareggiato più partite in Serie A; in 60 confronti ci sono stati 26 pareggi, 10 successi gialloblù e 24 vittorie granata
Buonasera a tutti. Dopo la scorpacciata Champions lunga tre giorni, è subito Serie A in questo venerdì. Alle 20:45 si affrontano Verona e Torino al Bentegodi. Avviciniamoci al calcio d'inizio con statistiche e curiosità sulle due squadre