Supercoppa italiana 2025/26: le squadre in corsa per la qualificazione
IL REGOLAMENTOIntroduzione
Con un comunicato ufficiale la Lega serie A ha confermato anche per la prossima edizione il format della Final Four. Ancora da confermare, invece, l'Arabia Saudita come Paese ospitante del torneo. Ma quali sarebbero al momento le quattro squadre che la giocherebbero? Considerando un'Inter attualmente prima in classifica e in semifinale di Coppa Italia, resta viva l'opzione che anche la terza forza del campionato possa entrare in gioco nel torneo. Cosa dice il regolamento e chi si gioca (al momento) l'accesso
Quello che devi sapere
Format a 4 confermato, Arabia da confermare
Le Società di Serie A, riunite oggi in Assemblea a Milano, hanno deliberato il format a 4 squadre per la prossima Supercoppa, fa sapere la Lega Serie A con un comunicato. “È stata una giornata di intenso lavoro e proficua collaborazione tra le Società – ha commentato il Presidente di Lega, Ezio Simonelli - Abbiamo preso importanti decisioni, tra cui quella sul format della Supercoppa. Ora attendiamo la decisione degli organizzatori dell’Arabia Saudita, prevista per la fine di aprile, riguardo alla possibilità di ospitare la prossima edizione di questa competizione”. In Arabia si sono giocate 5 delle ultime 7 edizioni, ma non è detto che lo sia anche la prossima. L'Arabia Saudita infatti ha acquistato i diritti per ospitare due delle prossime quattro Supercoppe italiane e potrà scegliere se farlo anche nella prossima stagione o se "saltare" un anno.
Una tra Empoli e Bologna sicuramente in Supercoppa
l format prevede che a partecipare siano le prime due classificate della Serie A e le finaliste di Coppa Italia. E se in campionato la lotta al vertice è serrata, incertissima e appassionante (con Inter, Napoli e Atalanta attualmente ai primi tre posti), il tabellone della Coppa Italia è definito, con le semifinali Milan-Inter e Empoli-Bologna che determineranno le finaliste. Significa che una tra Empoli e Bologna, quindi, giocherà sicuramente la prossima Supercoppa
Chi prende parte alla Supercoppa 2026?
Con il format della final four, questo è lo schema delle quattro partecipanti:
- Vincitrice Serie A
- Vincitrice Coppa Italia
- Seconda classificata Serie A
- Finalista Coppa Italia
Andando ancor più nel dettaglio, l'incrocio previsto nelle due semifinali di Supercoppa è questo:
- vincitrice Serie A vs finalista Coppa Italia
- vincitrice Coppa Italia vs seconda classificata Serie A
Come stanno le cose tra campionato e Coppa
Detto delle due semifinali di Coppa Italia, in Serie A, al momento, c'è sempre l'Inter in testa alla classifica, a +3 sul Napoli. Dunque, al momento, Inter e Napoli sarebbero qualificate alla Supercoppa del 2026, insieme alle due finaliste della Coppa Italia… Ma se l'Inter fosse anche una delle finaliste?
Speranza per la terza in classifica
Il regolamento della Supercoppa è chiaro: "se la vincitrice e/o la seconda classificata in campionato (come potrebbe essere l'Inter) corrispondono a una o entrambe le finaliste di Coppa Italia (può esserlo solo l'Inter, se vincesse la semifinale col Milan) in Supercoppa subentrerebbero la terza ed eventualmente la quarta classificata della Serie A".
Ecco allora che, in questo scenario, anche il terzo posto avrebbe un senso in ottica Supercoppa. Più improbabile, invece, la qualificazione della quarta forza del campionato, vista la distanza dalle prime posizioni delle altre semifinaliste di coppa Milan, Empoli e Bologna (la più vicina al secondo posto è il Bologna, quarto, a -8 dal Napoli). Detto questo, al momento, sarebbe quindi l'Atalanta a sperare nel pass qualificazione
Questo lo schema di selezione, in ordine:
- Vincitrice Serie A
- Vincitrice Coppa Italia
- Seconda classificata Serie A
- Finalista Coppa Italia
- Terza classificata Serie A
- Quarta classificata Serie A