Esplora tutte le offerte Sky

Probabili formazioni Serie A della 30^ giornata: ultime news dai campi

LE PROBABILI
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

La sosta è finita e si torna a battagliare per titolo, piazzamenti europei e salvezza. Grande attesa per la nuova Juventus targata Tudor ma gli spunti di giornata non finiscono qui. Gli ultimi rientri dalle nazionali modificano per una volta il calendario visto che si inizierà sabato per finire con un doppio incontro di lunedì. Le sfide succulente non mancano di certo: l’Atalanta va a Firenze mentre il Napoli ospita il Milan. La capolista Inter contro l'Udinese. Occhio anche alla zona bassa della classifica con scontri diretti decisamente caldi. Rispetto all’ultima di campionato abbiamo perso un paio di protagonisti per il resto della stagione e come sempre, la pausa restituisce ma allo stesso tempo toglie….

Tocca fare un punto della situazione il più preciso possibile visto che tifosi e fantallenatori sono sempre alla ricerca di certezze in vista delle 10 sfide in programma. Non mancano recuperi importanti e forfait inaspettati. Per molti allenatori ci sono ancora ballottaggi e dubbi da sciogliere. Non ci resta che chiamare in causa la squadra degli inviati di Sky Sport. Grazie al costante lavoro “di intelligence”, il nostro team cercherà di fare quanta più chiarezza possibile sulle probabili formazioni della 30^ giornata di Serie A

 

VERONA-PARMA LIVE

Quello che devi sapere

Como-Empoli, sabato ore 15

COMO

  • Fabregas e i suoi sono tornati dopo i 6 giorni di ritiro in Spagna senza ovviamente gli otto convocati dalle varie nazionali. Nella sfida contro l’Empoli mancherà Nico Paz per squalifica
  • Il trequartista non è l’unico fermato dal giudice sportivo: niente sabato pallonaro neppure per Dele Alli mentre Fabregas seguirà il match dalla tribuna dopo il rosso rimediato a San Siro
  • In attacco Cutrone parte in pole. In difesa e in mediana, tra condizioni non perfette e rientri all'ultimo dalle nazionali, potremmo vedere Vojvoda e Sergi Roberto dall'inizio
     

EMPOLI

  • D’Aversa recupera tre elementi ma perde Ismajli che ha accusato un risentimento muscolare. Il centrale è costretto ad alzare bandiera bianca
  • Solbakken, Fazzini e Viti ci saranno: il difensore riprenderà posto nel terzetto dietro con Goglichidze e Marianucci
  • In mediana tutto resta invariato (Anjorin e Maleh non recuperano) mentre in attacco possibile l’opzione con Fazzini al fianco di Esposito con Colombo o Kouamé come punta di riferimento
     

Probabili formazioni
 

COMO (4-3-3): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Sergi Roberto, Da Cunha; Strefezza, Cutrone, Diao

Squalificati: Dele Alli, Nico Paz

Indisponibili: Azon, Dossena

EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Cacace, Esposito; Kouamé

Squalificati: nessuno

Indisponibili:Pellegri, Sazanov, Haas, Ebuhei, Anjorin, Zurkowski, Ismajli

Venezia-Bologna, sabato ore 15

VENEZIA

  • Di Francesco deve fare a meno del faro di centrocampo: assenza forzata quella di Nicolussi Caviglia che non ci sarà causa squalifica
  • C’è da cambiare quindi: Doumbia pare avanti su Busio con uno tra Duncan e Kike Perez che si accentrerà. Ancora personalizzato per Sverko che resta indisponibile
  • Davanti c’è ancora da risolvere il problema del gol: Maric ha superato il problema alla caviglia che lo ha escluso anzitempo dalla sfida contro il Napoli. Con Oristanio possibile che giochi Fila con però staffetta pronta
     

BOLOGNA

  • Anche Vincenzo Italiano avrà un’assenza sicura: Castro si è preso una giornata di stop dal Giudice Sportivo. Calabria, dopo l’influenza, è tornato regolarmente in gruppo
  • Ballottaggio in porta e al centro con Lucumì che battaglia con Casale: il ballottaggio resta aperto. A sinistra out Lykogiannis
  • Davanti tocca a Dallinga: dietro di lui ci saranno Orsolini a destra e Cambiaghi a sinistra. Possibili rotazioni tra trequarti e duo davanti alla difesa
     

Probabili formazioni
 

VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Duncan, Doumbia, Ellertsson; Oristanio, Fila

Squalificati: Nicolussi Caviglia

Indisponibili: Svoboda, Sagrado, Sverko, Stankovic

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Calabria, Beukema, Casale, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Dallinga

Squalificati: Castro

Indisponibili: Lykogiannis

Juventus-Genoa, sabato ore 18

JUVENTUS

  • Lo sprint finale è stato affidato a Igor Tudor che presumibilmente dovrebbe subito passare alla difesa a tre avanzando quindi gli esterni a centrocampo. Non recuperano Cambiaso e Douglas Luiz che sono quindi indisponibili
  • La linea dietro dovrebbe prevedere il trio Kalulu-Gatti-Kelly con quest'ultimo che si è pienamente ristabilito. Il ballottaggio è invece tra Kalulu e Veiga
  • Vlahovic sarà la punta di riferimento con Koopmeiners favorito sulla trequarti. Nel 3-4-2-1 a destra Nico Gonzalez mentre a sinistra probabile maglia per McKennie
     

GENOA

  • Vieira è senza terzino sinistro titolare: Martin non ci sarà visto il turno di squalifica. Dietro si sperava di recuperare Bani ma salvo sorprese l'azzurro resta indisponibile
  • Miretti è rientrato dalla nazionale con un problema ma si tratta solo di una botta. Thorsby ed Ekuban non paiono ancora al 100% e dovrebbero al massimo andare in panchina
  • Dopo i due assist al rientro, conferma quasi scontata per Malinovskyi con Pinamonti punta di riferimento. In mezzo al campo duello Masini-Badelj
     

Probabili formazioni
 

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Kalulu, Kelly; N.Gonzalez, Locatelli, Thuram, McKennie; Yildiz, Koopmeieners; Vlahovic

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Douglas, Luiz, Cambiaso

GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Matturro; Frendrup, Masini; Miretti, Malinovsky, Zanoli; Pinamonti

Squalificati: Martin

Indisponibili: Bani, Cornet, Messias, Balotelli, Vitinha, Ahanor, Cuenca

Lecce-Roma, sabato ore 20:45 su Sky Sport

LECCE

  • Dopo aver giocato con la propria nazionale, Gaspar spera di ritrovare posto anche nella formazione iniziale del suo Lecce. Il ballottaggio con Jean resta vivo
  • In mediana uno tra Ramadani, Kaba e Pierret potrebbe trovare posto. Possibile che a rischio panchina ci sia Berisha più che Helgason o Coulibaly
  • Davanti la novità potrebbe essere rappresentata da Banda. Pierotti, reduce da un problema alla caviglia, non dovrebbe rappresentare un problema. Confermatissimo là davanti Krstovic
     

ROMA

  • La stagione di Paulo Dybala è finita prima del previsto. L’argentino si è operato e quindi niente finale di campionato per lui. Occhio però anche ad altre “situazioni mediche”
  • Koné ha fatto preoccupare ma il suo zoppicare in nazionale era dovuto solo ai crampi. Sabato sera sarà a disposizione. Celik e Rensch sono out, convocato Salah-Eddine
  • In difesa c’è sempre l’opzione Nelsson mentre alle spalle di Dovbyk Ranieri dovrebbe affidarsi al duo composto da Soulé e Pellegrini
     

Probabili formazioni
 

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Tete Morente, Helgason, Pierotti; Krstovic

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Marchwinski

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Cristante, Koné, Angelino; Pellegrini, Soulé; Dovbyk

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Salah-Eddine,  Abdhulamid, Rensch, Dybala

Cagliari-Monza, domenica ore 12:30

CAGLIARI

  • La situazione degli infortunati dice: parzialmente in gruppo Coman, Luvumbo e Zappa mentre Obert ha proseguito con sessioni personalizzate e quindi non sarà a disposizione
  • Una possibile novità di formazione riguarda il centrocampo con un possibile ritorno nell’XI di partenza da parte di Prati o Marin, entrambi reduci da ottime uscite in nazionale
  • In difesa, con Mina e Luperto, Palomino nuovamente dall’inizio qualora Zappa non ce la faccia. Dietro a Piccoli resta in pole Viola
     

MONZA

  • Niente ritorno per Pessina che si perde anche l’ultima parte di stagione. Nesta però recupera qualcuno tra centrocampo e trequarti
  • In difesa si va verso la linea composta da Izzo con ai propri lati D’Ambrosio e Pedro Pereira. Carboni infatti non ha ancora recuperato
  • Ciurria e Gagliardini sperano in una maglia ma in mezzo si dovrebbe proseguire con Zeroli e Castrovilli mentre davanti si profila una nuova panchina per Ganvoula
     

Probabili formazioni
 

CAGLIARI (3-5-1-1): Caprile; Palomino, Mina, Luperto; Zortea, Makoumbou, Prati, Deiola, Augello; Viola; Piccoli

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Obert

MONZA (3-5-2): Turati; Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Castrovilli, Bianco, Zeroli, Kyriakopoulos; Mota; Keita

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Caldirola, Sensi, Pessina, Carboni

Fiorentina-Atalanta, domenica ore 15

FIORENTINA

  • L’unico monitorato in casa viola resta Colpani che però andrebbe al massimo in panchina. Palladino non dovrebbe modificare gli interpreti ammirati due settimane fa
  • Comuzzo potrebbe insidiare Pongracic ma l’ex Lecce resta avanti. Adli e Folorunsho cercano posto ma se il secondo “paga” il passaggio al 3-5-2, il primo pare chiuso ancora chiuso da Cataldi
  • Dodò e Gosens restano gli esterni titolari mentre davanti Palladino affiderà le chiavi dell'attacco al duo Kean-Gudmundsson
     

ATALANTA

  • Sembrava filtrare un cauto ottimismo per il recupero di Mateo Retegui, invece, salvo recuperi lampo, il capocannoniere pare destinato a saltare la trasferta di Firenze
  • A Gasperini (squalificato) mancherà anche Ederson in mediana dopo il rosso ricevuto contro l’Inter. Cambi obbligatori quindi per i nerazzurri
  • Chance quindi per Pasalic al fianco di De Roon mentre davanti è mega ballottaggio: Maldini, De Ketelaere, Brescianini e Samardzic lottano per due maglie
     

Probabili formazioni
 

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Colpani

ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, Maldini, Lookman

Squalificati: Ederson

Indisponibili: Scamacca, Kossounou, Posch, Scalvini, Cuadrado, Retegui

Inter-Udinese, domenica ore 18 su Sky Sport

INTER

  • Inzaghi ritrova e perde: situazione in divenire per i nerazzurri che contro l’Udinese non potranno contare su Lautaro Martinez e Dumfries
  • Sulle corsie esterne tornano Darmian a destra e Dimarco sul settore opposto. Due i dubbi: Frattesi in mediana (provato sabato) e Arnautovic al fianco di Thuram
  • In difesa c’è Bastoni squalificato. Due le possibili soluzioni: o Carlos Augusto arretrato oppure il “trasloco” di Bisseck a sinistra
     

UDINESE

  • In vista della trasferta di San Siro non recupera Alexis Sanchez che con la propria nazionale ha accusato un problema
  • Risolto il dubbio legato Thauvin: il giocatore sperava di strappare almeno una convocazione ma lo stesso Runjaic ha detto che non sarà a disposizione. Possibile soluzione con Ekkelenkamp avanzato
  • Doppia soluzione a livello di sistema di gioco: bianconeri che possono continuare con il 4-4-2 o mettersi a specchio con difesa a tre e il rientrante Kamara alzato sulla linea dei centrocampisti
     

Probabili formazioni
 

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Fratteli, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Arnautovic, Thuram

Squalificati: Bastoni

Indisponibili: Dumfries, L.Martinez, Zielinski

UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Payero, Kamara; Ekkelenkamp; Lucca

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Tourè, Sava, Sanchez, Thauvin

Napoli-Milan, domenica ore 20:45

NAPOLI

  • Ad esclusione di Contini, tutta la rosa è a disposizione di mister Conte che quindi riflette sul sistema di gioco da adottare contro il Milan. E’ ovviamente questo il grosso dubbio in vista di domenica sera
  • Il recupero di David Neres significa possibilità di del ritorno al tridente che però farebbe scivolare in panchina un Raspadori da tre gol nelle ultime 5 di campionato
  • Gli altri interpreti, indipendentemente dallo schieramento, non cambieranno. Solito ballottaggio sulla corsia sinistra tra Spinazzola e Olivera
     

MILAN

  • Santiago Gimenez è tornato regolarmente in gruppo e non ci sono dubbi sulla disponibilità della punta messicana. Sulla titolarità invece un po’ di “nebbia” resta
  • Abraham infatti è rimasto a Milanello a lavorare: il ballottaggio resta al momento. Assenti a Napoli saranno invece Emerson Royal e lo squalificato Musah
  • In mediana una poltrona per due: Bondo punta alla terza presenza da titolare consecutiva ma il ritorno di Loftus-Cheek apre un altro possibile scenario
     

Probabili formazioni
 

NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay; Lukaku, Raspadori

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Contini

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Bondo; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham

Squalificati: Musah

Indisponibili: Emerson Royal

Verona-Parma, lunedì ore 18:30 su Sky Sport

VERONA

  • La sosta doveva serivire per recuperare una pedina importante in mezzo e così è stato. Serdar è pronto a riprendere posto al fianco di Duda
  • Per Niasse quindi solo panchina? Il centrocampista è tornato con un problema dalla propria nazionale ed è in dubbio
  • Dietro torna Valentini nel terzetto difensivo mentre in attacco c'è da monitorare l'eventuale disponibilità di Tengstedt
     

PARMA

  • Chivu vede sfumare il possibile rientro di Mihaila che si perderà invece il resto della stagione. Contro il Verona mancherà anche lo squalificato Hernani
  • Sohm e Vogliacco invece ritornano e paiono entrambi destinati a un posto nella formazione di partenza. Niente maglia da titolare quindi per Balogh
  • Nel trio in mediana presente Bernabé mentre in attacco Bonny sarà affiancato da Cancellieri e uno tra Man e Almqvist
     

Probabili formazioni
 

VERONA (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov; Sarr; Mosquera

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Frese, Harroui, Daniliuc

PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Sohm, Bernabé, Keita; Almqvist, Bonny, Cancellieri

Squalificati: Hernani

Indisponibili: Circati, Kowalski, Charpentier, Djuric, Benedyczak, Osorio, Mihaila

Lazio-Torino, lunedì ore 20:45

LAZIO

  • Cambio nella lista ufficiale di Serie A con il rientro di Luca Pellegrini e l'uscita di Patric. Il lato sinistro può essere un bel problema per Baroni. Nuno Tavares infatti ha lavorato ancora in palestra e difficilmente sarà a disposizione
  • A sinistra quindi si candida il recuperato Hysaj con Marusic sul lato opposto. La coppia mediana sarà formata da Rovella e Guendouzi
  • In attacco mancherà ancora Castellanos e le soluzioni possono essere o Noslin oppure Dia con Pedro sulla trequarti
     

TORINO

  • Tante conferme rispetto all'ultimo turno di campionato per Vanoli che ritrova Lazaro. Quasi scontato quindi il ritorno al 4-2-3-1
  • L'esterno austriaco ritroverà posto nel terzetto alle spalle di Che Adams con conseguente partenza dalla panchina per Gineitis
  • In mediana coppia Ricci-Casadei mentre in difesa torna a destra Walukiewicz con Biraghi confermato sul versante opposto
     

Probabili formazioni
 

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Noslin

Squalificati: Vecino

Indisponibili: Ibrahimovic, Castellanos, Tavares

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Zapata, Schuurs, Njie