Milan-Como, Dele Alli torna in campo dopo due anni: espulso dopo dieci minuti
milan-comoNON È PIÙ DISPONIBILE
Dura soltanto una decina di minuti, il ritorno in campo dopo due anni di distanza dall'ultima gara ufficiale dell'inglese: nel finale di Milan-Como, Alli è stato espulso dopo revisione al Var per un fallo su Loftus-Cheek. A salvarlo non è bastato il tentativo di Walker -ora avversario ma in passato ex compagno di Alli- che ha provato a convincere l'arbitro Marchetti a non trasformare il cartellino giallo in rosso
Nel Como rimontato a San Siro dal Milan, c'è stato anche il ritorno in campo di Dele Alli. Un debutto però non fortunato, durato pochissimo. L''inglese aveva ritrovato il campo dopo due anni di assenza: non giocava in una partita ufficiale dal febbraio del 2023 (quando giocava nel Besiktas, in Turchia, contro l’Antalyaspor) ed è stato mandato in campo da Fabregas nel finale. L’ex Tottenham ha fatto il suo esordio in Serie A al minuto 81 ma il suo non è stato un debutto memorabile, e non solo per la sconfitta del Como. Il suo ritorno è durato infatti pochi minuti: al 91’ infatti Alli ha fermato con un netto fallo Loftus-Cheek. Inizialmente solo ammonito dall’arbitro Marchetti, dopo la revisione al Var l’inglese è stato espulso. A provare a ‘salvarlo’ dal cartellino rosso non è bastato nemmeno l’intervento dell’avversario/amico Kyle Walker, che ha provato a difendere Alli con l’arbitro, chiedendogli di non trasformare il giallo in rosso. Un tentativo nobile, a favore dell’ex compagno nel Tottenham e nella nazionale inglese, che non ha evitato però ad Alli l’espulsione dieci minuti dopo il suo esordio italiano.