Serie BPlayout - giovedì 23 maggio 2024Playout - gio 23 mag
Fine
Ternana
0 - 3Tot: 1-4
Bari
Di Cesare V. 45' + 2'Ricci G. 51'Sibilli G. 64'
Ternana0 - 3 Bari
Di Cesare V. 45' + 2'Ricci G. 51'Sibilli G. 64'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Ternana-Bari 0-3, gol e highlights: segnano Di Cesare, Ricci e Sibilli

La squadra di Giampaolo sbanca Terni, vince 3-0 e conquista la salvezza nonostante avesse un solo risultato a disposizione dopo il pari del San Nicola. La Ternana gioca una buona prima parte di primo tempo ma subisce gol da Di Cesare nel recupero. Nella ripresa, il Bari dilaga: Ricci raddoppia e dopo una manciata di minuti Sibilli mette definitivamente al sicuro il risultato. Bari salvo, Ternana in Serie C

CREMONESE-CATANZARO LIVE

La formazione del Bari in grafica

Bari, le scelte di formazione

Giampaolo cambia qualcosa nell'assetto offensivo del Bari. Bellomo parte dalla panchina, in attacco la coppia offensiva è formata da Nasti e Sibilli

Ternana, le scelte di formazione

Breda conferma la stessa formazione che ha impattato al San Nicola nell'andata di questo playout, davanti la temibile coppia Pereiro-Distefano

Le formazioni ufficiali

TERNANA (3-5-2): Iannarilli; Casasola, Dalle Mura, Lucchesi; Favasuli, Luperini, Amatucci, Faticanti, Carboni; Pereiro, Distefano. All. Breda

BARI (3-5-2): Pissardo; Pucino, Di Cesare, Vicari; Dorval, Maita, Maiello, Benali, Ricci; Sibilli, Nasti. All. F. Giampaolo

Statistiche e curiosità

Il Bari è la squadra che la Ternana ha affrontato più volte in Serie B tra “regular” e “post” season: 43 sfide (13 vittorie, 14 pareggi, 16 sconfitte); soltanto contro Cesena e Brescia, gli umbri contano più pareggi (17 contro entrambe) nel torneo, mentre solo contro il Modena hanno registrato più vittorie (19) nella competizione

Bari, nessuna vittoria in trasferta nel 2024

Dopo il pareggio nella gara d’andata, il Bari deve vincere questa sfida, anche se è una delle due squadre a non avere ancora vinto in trasferta nel 2024 in Serie B (al pari del Lecco). In generale, i pugliesi non vincono da 13 gare esterne (5 pareggi, 8 sconfitte) nel campionato cadetto e non fanno peggio in una singola edizione del torneo (post regular season inclusa) dal 1984/85 (14).

Ternana, sette clean sheet da metà febbraio

Dopo avere tenuto la porta inviolata in due delle prime 24 partite di questa stagione di Serie B, la Ternana ha collezionato sette ‘clean sheet’ da metà febbraio: nessuna squadra ha fatto meglio nel periodo nella competizione (sette anche l’Ascoli).

Ternana squadra che ha subito mediamente più conclusioni

Da una parte, la Ternana è la squadra che ha subito più conclusioni in media (16) in questa Serie B, inclusa la post season; dall’altra, il Bari è terz’ultimo per media di conclusioni nello specchio (3.5) e penultimo per percentuale di tiri in porta nel torneo: 39%, dietro soltanto alla Reggiana (38%).

Solo Como e Parma con più tiri della Ternana

Soltanto Como (33) e Parma (29) hanno effettuato più tiri della Ternana (28) in seguito a contropiede in questa Serie B; da questa situazione di gioco, gli umbri hanno realizzato tre gol, mentre il Bari ne ha segnati cinque: meno solo di Como (sei), Parma (sei) e Palermo (sette).

Nasti ha preso parte ad almeno una rete nelle ultime 3 gare

Marco Nasti, in gol all’andata, ha preso parte ad almeno una rete nelle ultime tre trasferte di Serie B (due gol e un assist): una partecipazione in più rispetto a quelle (due marcature) delle precedenti 28 gare esterne nel torneo cadetto, inclusa post season; l’ultimo giocatore del Bari a trovare la rete per tre trasferte di fila nella competizione è stato Walid Cheddira, tra l’agosto e l’ottobre 2022 (quattro in quel caso).

Ternana, due giocatori del 2003 con almeno 7 gol

La Ternana è soltanto una delle quattro squadre, assieme a Lipsia, Manchester United e Bayern Monaco, a contare almeno due giocatori nati dal 2003 in avanti con almeno sette gol realizzati in questa stagione nei cinque maggiori campionati europei e rispettive seconde divisioni: Filippo Distefano (2003, sette reti) e Antonio Raimondo (2004, nove).