
Calciomercato, il bilancio tra acquisti e cessioni dei club nell'ultimo decennio
L'Osservatorio CIES ha analizzato il saldo tra acquisti e cessioni delle squadre d'Europa nel decennio calcistico che sta volgendo al termine. La Juventus non è l'italiana che ha speso di più in questa speciale classifica. Da record il Manchester City: da solo ha un bilancio negativo di oltre un miliardo di euro!

Nella lista complessiva del CIES, composta di 42 squadre, sono stati conteggiati solo quei club, appartenenti ai top cinque campionati d'Europa, che hanno sempre militato nella rispettiva prima divisione nell'ultimo decennio di calcio. I francesi del Lille sono in assoluto il club che ha guadagnato di più nel bilancio tra entrate (come Hazard al Chelsea) e uscite di mercato degli ultimi dieci anni. +249,3 milioni di euro per loro.
QUANTO COSTA IN MEDIA UN COLPO DI MERCATO? LA CLASSIFICA DEL CIES
ITALIANE - Due delle quattro squadre dal miglior bilancio nel decennio arrivano dalla Serie A: +193,3 milioni per il Genoa, che è secondo. Ottimi numeri anche per l'Udinese, al quarto posto tra le squadre in attivo (soltanto 16 su 42) con un +168,3 milioni nel bilancio. Al terzo posto si inserisce il Lione a +174,3.
TUTTE LE NEWS DI CALCIOMERCATO
SIVIGLIA - Tre Europa League nel decennio e il nono posto assoluto nella lista del CIES tra le squadre in attivo: +85,8 milioni. Un club che ha saputo vincere anche grazie alle giuste mosse di mercato dal punto di vista economico. Tra l'Udinese e il Siviglia si piazzano: Hoffenheim (+139,1), Athletic Bilbao (+113,6), Montpellier (+110,8) e Espanyol (+94,1).
COS'È CAMBIATO NEGLI ULTIMI ANNI DI MERCATO
BORUSSIA DORTMUND - Dopo il Siviglia, seguono Saint-Etienne (+81,4), Bordeaux (+77,4), Tolosa (+65,8), Rennes (+61,7), Nizza (+51,4) e Mainz (+35,9). L'ultima squadra con un bilancio attivo sono proprio i gialloneri, club che spesso ha speso molti milioni, ma sempre capace di autofinanziarsi con delle cessioni da record (vedi Dembélé al Barça per oltre cento milioni). +32,1 milioni il loro saldo.

E ora la parte opposta della lista: tra le squadre in passivo, chi è quella che ha speso più milioni in questi ultimi dieci anni di mercato? Risaliamo la classifica fino al primo posto dei più spendaccioni in assoluto, il Manchester City.

FIORENTINA - Sono in totale 26 su 42 le squadre che in questi dieci anni hanno maturato un bilancio in passivo nella compravendita dei calciatori. Apre la loro lista proprio il club viola, con un piccolo -1,8 milioni nel saldo tra acquisti e cessioni. Seguono Werder Brema (-2,6), Bayer Leverkusen (-22,8), Borussia Mönchengladbach (-24,5) e Valencia (-30,5). Diamo ora uno sguardo dettagliato a tutte le altre posizioni.

21°. LAZIO: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -56 milioni

20°. ROMA: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -68,9 milioni

19°. SCHALKE 04: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -84,5 milioni

18°. MARSIGLIA: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -95,5 milioni

17°. ATLETICO MADRID: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -100,4 milioni

16°. TOTTENHAM: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -143,9 milioni

15°. WOLFSBURG: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -146,1 milioni

14°. NAPOLI: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -161,9 milioni

13°. LIVERPOOL: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -277 milioni

12°. EVERTON: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -296,5 milioni

11°. BAYERN MONACO: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -307,9 milioni

10°. ARSENAL: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -365,7 milioni

9°. INTER: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -391,1 milioni. Per i nerazzurri spese superiori a quelle di Liverpool e Bayern, ma ci sono ancora due italiane nei primi posti.

8°. CHELSEA: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -395,4 milioni

7°. JUVENTUS: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -413,7 milioni

6°. REAL MADRID: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -425 milioni

5°. MILAN: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -438,8 milioni. Sono proprio i rossoneri il club col passivo più alto tra le squadre italiane. Nel bilancio spesi più soldi addirittura del Real Madrid

4°. BARCELLONA: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -720,5 milioni

3°. MANCHESTER UNITED: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -832,6 milioni

2°. PSG: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -901,3 milioni

1°. MANCHESTER CITY: bilancio tra acquisti e cessioni di mercato nel periodo 2010-2019 di -1 miliardo e 90,8 milioni