
Calciomercato, le nuove regole della Fifa sui prestiti di giocatori
Dall’1 luglio 2022 la Fifa introdurrà un nuovo regolamento sui prestiti con l'obiettivo di sviluppare i giovani giocatori, promuovere l'equilibrio competitivo e prevenire l'accaparramento dei calciatori. Ogni squadra avrà un numero massimo di giocatori da poter prestare o da acquistare in prestito (8 da luglio 2022 che diventeranno 7 nel 2023 e 6 dal 2024 in poi). Ecco come cambierà il mercato a partire da questa estate...

In seguito alla decisione approvata l'anno scorso dal Comitato degli stakeholder del calcio della Fifa, i nuovi regolamenti riguardanti i prestiti dei giocatori nel calcio internazionale sono ora pronti per essere implementati. Saranno presentati al Consiglio Fifa per l'approvazione durante la sua prossima riunione in vista della loro entrata in vigore il 1° luglio 2022.

I TERMINI DEL PRESTITO Per garantire che questi obiettivi siano ottenuti, il nuovo quadro normativo comprenderà:
- L'obbligo di un accordo scritto che definisca i termini del prestito, in particolare la sua durata e le condizioni finanziarie

MASSIMO 3 PRESTITI PER STAGIONE FRA DUE CLUB
- Una limitazione del numero di prestiti per stagione tra gli stessi club: in qualsiasi momento di una stagione, un club può avere un massimo di tre professionisti in prestito a un singolo club e un massimo di tre professionisti in prestito da un singolo club

DAL 2023 AL 2024: MASSIMO 7 PRESTITI
- Dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024, si applica la stessa configurazione ma con un massimo di sette professionisti.

A livello nazionale, le associazioni affiliate alla Fifa avranno un periodo di tre anni per implementare regole per un sistema di prestiti che sia in linea con i principi stabiliti a livello internazionale.