Giro d'Italia, Pogacar maglia rosa a Roma. A Merlier l'ultima tappa: beffato Milan

giro d'italia

A cura di Alberto Pontara

Tadej Pogacar si gode il trionfo in rosa sulle strade di Roma: primo Giro d'Italia conquistato dallo sloveno, e ora sogna la doppietta con il Tour de France. L'ultima tappa la vince Merlier: terzo successo per il belga che brucia in volata Jonathan Milan, autore comunque di una clamorosa rimonta dopo aver dovuto cambiare bici a pochi chilometri dal traguardo

CLASSIFICHE  - ALBO D'ORO

Il Giro si chiude a Roma per la sesta volta

Il Giro d'Italia si conclude a Roma per la sesta volta nella storia: 1911, 1950 (in occasione del Giubileo), 2009 e 2018, 2023 e 2024

80 km all'arrivo

Gruppo sempre guidato dalla UAE quando mancano 80 km al traguardo di Roma. Ci si avvicina al circuito finale da ripetere 8 volte

I numeri impressionanti di Pogacar nei grandi giri

In tutti i grandi giri che ha corso, Pogacar ha sempre vinto almeno una tappa ed è sempre salito sul podio finale: 3° alla Vuelta 2019 (con 3 tappe), 1° al Tour 2020 (con 3 tappe), 1° al Tour 2021 (con 3 tappe), 2° al Tour 2022 (con 2 tappe), 2° al Tour 2023 (con 2 tappe), 1° al Giro 2024 (con 6 tappe).

90 km al traguardo

Mancano 90 km al finale di Roma. Gruppo sempre compatto e in vena di festa

Un record sfumato per Pogacar

In maglia rosa dalla seconda tappa, Pogacar ha sfiorato un'impresa, quella di indossare la maglia rosa da inizio a fine Giro. L'ultimo a riuscirci Gianni Bugno nel 1990

95 km all'arrivo

Mancano 95 km alla fine di questo Giro d'Italia, gruppo sempre compatto in direzione Roma

Lo scherzo di Ganna

L'azzurro della Ineos ha invece provato a fare uno scherzo in gruppo facendosi consegnare dall'ammiraglia un topo finto...

Siparietto Thomas-UAE

Il capitano della Ineos, uno dei veterani del gruppo, Geraint Thomas, si è reso protagonista di un siparietto qualche km fa con gli uomini UAE. Il gallese infatti ha raggiunto gli uomini della maglia rosa chiedendo di rallentare l'andatura

100 km al traguardo

Il gruppo ha fatto inversione e dal mare sta tornando verso Roma per affrontare poi il circuito finale

Il gruppo ha raggiunto il mare

La corsa rosa ha raggiunto il mare, ora si tornerà verso Roma dove verrà affrontato un circuito finale per 8 volte

Tra un mese il Tour: si parte dall'Italia

Ora gli occhi saranno puntati sul Tour de France, che quest'anno partirà dall'Italia, a 100 anni dalla prima vittoria italiana alla Grand Boucle (Bottecchia, 1924). I primi giorni saranno tra Toscana, Emilia-Romagna e Piemonte. Con Pogacar che tenterà la clamorosa doppietta. CLICCA QUI PER IL PERCORSO DEL TOUR 2024

Quanto amore per Pogacar

Pogacar ha dato spettacolo e ha fatto innamorare ancora di più gli italiani. Questo Giro è servito anche per rendere più saldo il rapporto tra il campione e i tifosi italiani. Tantissimi bambini a bordo strada per vedere il loro idolo. La scelta di partecipare è stata davvero un regalo

110 km all'arrivo

110 km al traguardo, gruppo ancora compatto

Ottimo Giro anche per Milan

Il corridore della Lidl-Trek può essere soddisfatto: tre vittorie di tappa (e oggi insegue la quarta) e maglia ciclamino conquistata. Il suo modo di pedalare in volata è davvero particolare ma efficace, l'Italia può contare su un velocista di assoluto livello

Andatura ora sui 50km/h

Dopo i primi chilometri percorsi con grande tranquillità, adesso il gruppo ha iniziato a fare sul serio: andatura superiore ai 50 Km orari

115 km all'arrivo

Ora il gruppo ha cominciato ad alzare l'andatura, in testa gli uomini della maglia rosa. 

118 km all'arrivo

Mancano 118 km all'arrivo e l'andatura resta più che amatoriale, il clima è rilassato. Gli unici a vivere con un po' di tensione questa ultima tappa sono i velocisti...

Pellizzari, il futuro è tuo

Un ottimo Giro anche per Giulio Pellizzari, il marchigiano si è messo in mostra a Santa Caterina in Valgardena e nella tappa di ieri sul Monte Grappa. Con tanto di "investitura" da parte di Pogacar. Il 20enne di San Severino Marche è uno degli azzurri che potrà darci grandi soddisfazioni in futuro

Ottimo il bilancio di Tiberi: maglia bianca e 5° posto in generale

Il corridore della Bahrain conquista un ottimo 5° posto nella classifica generale e riporta la maglia bianca in Italia dopo quasi dieci anni: l'ultimo a conquistarla fu Fabio Aru nel 2015

Passato il km 0, clima di festa

Andatura più che amatoriale e momento foto per le squadre durante questa prima fase dell'ultima tappa