Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ciclismo
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • F1 IN CANADA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Ciclismo
  • Giro d'Italia
  • Tour de France
  • Vuelta

Giro d'Italia, l'albo d'oro della Corsa Rosa dal 1909 al 2025

Ciclismo fotogallery
01 giu 2025 - 19:20 26 foto
©Ansa

Il britannico Simon Yates succede a Pogacar nella 'rosa' dei vincitori del Trofeo senza Fine. Binda, Coppi e Merckx hanno il record di successi, l'Italia è il Paese con più allori nonostante l'ultimo acuto risalga al 2016 con Nibali. Ecco l'albo d'oro del Giro dal 1909 a oggi

GIRO D'ITALIA: IL RACCONTO DELL'ULTIMA TAPPA

1/26

1909-1919 (Il Giro non si è disputato durante la Prima Guerra Mondiale)

  • 1909 - Luigi Ganna (Italia)
  • 1910 - Carlo Galetti (Italia)
  • 1911 - Carlo Galetti (Italia)
  • 1912* - Atala (Italia)
  • 1913 - Carlo Oriani (Italia)
  • 1914 - Alfonso Calzolari (Italia)
  • 1919 - Costante Girardengo (Italia, nella foto)
*classifica a squadre  

2/26

1920-1929

  • 1920 - Gaetano Belloni (Italia)
  • 1921 - Giovanni Brunero (Italia)
  • 1922 - Giovanni Brunero (Italia)
  • 1923 - Costante Girardengo (Italia)
  • 1924 - Giuseppe Enrici (Italia)
  • 1925 - Alfredo Binda (Italia, nella foto)
  • 1926 - Giovanni Brunero (Italia)
  • 1927 - Alfredo Binda (Italia)
  • 1928 - Alfredo Binda (Italia)
  • 1929 - Alfredo Binda (Italia)

3/26

1930-1939

  • 1930 - Luigi Marchisio (Italia)
  • 1931 - Francesco Camusso (Italia)
  • 1932 - Antonio Pesenti (Italia)
  • 1933 - Alfredo Binda (Italia)
  • 1934 - Learco Guerra (Italia)
  • 1935 - Vasco Bergamaschi (Italia)
  • 1936 - Gino Bartali (Italia, nella foto)
  • 1937 - Gino Bartali (Italia)
  • 1938 - Giovanni Valetti (Italia)
  • 1939 - Giovanni Valetti (Italia)

4/26

1940-1949 (Il Giro non si è disputato durante la Seconda Guerra Mondiale)

  • 1940 - Fausto Coppi (Italia, nella foto)
  • 1946 - Gino Bartali (Italia)
  • 1947 - Fausto Coppi (Italia)
  • 1948 - Fiorenzo Magni (Italia)
  • 1949 - Fausto Coppi (Italia)

5/26

1950-59

  • 1950 - Hugo Koblet (Svizzera)
  • 1951 - Fiorenzo Magni (Italia, nella foto)
  • 1952 - Fausto Coppi (Italia)
  • 1953 - Fausto Coppi (Italia)
  • 1954 - Carlo Clerici (Svizzera)
  • 1955 - Fiorenzo Magni (Italia)
  • 1956 - Charly Gaul (Lussemburgo)
  • 1957 - Gastone Nencini (Italia)
  • 1958 - Ercole Baldini (Italia)
  • 1959 - Charly Gaul (Lussemburgo)

6/26

1960-1969

  • 1960 - Jacques Anquetil (Francia)
  • 1961 - Arnaldo Pambianco (Italia)
  • 1962 - Franco Balmamion (Italia)
  • 1963 - Franco Balmamion (Italia)
  • 1964 - Jacques Anquetil (Francia)
  • 1965 - Vittorio Adorni (Italia)
  • 1966 - Gianni Motta (Italia)
  • 1967 - Felice Gimondi (Italia, nella foto)
  • 1968 - Eddy Merckx (Belgio)
  • 1969 - Felice Gimondi (Italia)

7/26

1970-79

  • 1970 - Eddy Merckx (Belgio, nella foto)
  • 1971 - Gösta Pettersson Svezia
  • 1972 - Eddy Merckx (Belgio)
  • 1973 - Eddy Merckx (Belgio)
  • 1974 - Eddy Merckx (Belgio)
  • 1975 - Fausto Bertoglio (Italia)
  • 1976 - Felice Gimondi (Italia)
  • 1977 - Michel Pollentier (Belgio)
  • 1978 - Johan De Muynck (Belgio)
  • 1979 - Giuseppe Saronni (Italia)

8/26

1980-89

  • 1980 - Bernard Hinault (Francia)
  • 1981 - Giovanni Battaglin (Italia)
  • 1982 - Bernard Hinault (Francia)
  • 1983 - Giuseppe Saronni (Italia)
  • 1984 - Francesco Moser (Italia, nella foto)
  • 1985 - Bernard Hinault (Francia)
  • 1986 - Roberto Visentini (Italia)
  • 1987 - Stephen Roche (Irlanda)
  • 1988 - Andrew Hampsten (Stati Uniti)
  • 1989 - Laurent Fignon (Francia)

9/26

1990-1999

  • 1990 Gianni Bugno (Italia)
  • 1991 Franco Chioccioli (Italia)
  • 1992 Miguel Indurain (Spagna)
  • 1993 Miguel Indurain (Spagna)
  • 1994 Evgeni Berzin (Russia)
  • 1995 Tony Rominger (Svizzera)
  • 1996 Pavel Tonkov (Russia)
  • 1997 Ivan Gotti (Italia)
  • 1998 Marco Pantani (Italia, nella foto)
  • 1999 Ivan Gotti (Italia)

10/26

2000-09

  • 2000 - Stefano Garzelli (Italia)
  • 2001 - Gilberto Simoni (Italia)
  • 2002 - Paolo Savoldelli (Italia)
  • 2003 - Gilberto Simoni (Italia)
  • 2004 - Damiano Cunego (Italia, nella foto)
  • 2005 - Paolo Savoldelli (Italia)
  • 2006 - Ivan Basso (Italia)
  • 2007 - Danilo Di Luca (Italia)
  • 2008 - Alberto Contador (Spagna)
  • 2009 - Denis Menchov (Russia)

11/26

2010 - Ivan Basso (Italia)

12/26

2011 - Michele Scarponi (Italia). Assegnato al ciclista italiano, 2° in classifica generale, dopo la squalifica per doping di Alberto Contador

13/26

2012 - Ryder Hesjedal (Canada)

14/26

2013 - Vincenzo Nibali (Italia)

15/26

2014 - Nairo Quintana (Colombia)

16/26

2015 - Alberto Contador (Spagna)

17/26

2016 - Vincenzo Nibali (Italia)

18/26

2017 - Tom Dumoulin (Paesi Bassi)

19/26

2018 - Chris Froome (Gran Bretagna)

20/26

2019 - Richard Carapaz (Ecuador)

21/26

2020 - Tao Geoghegan Hart (Gran Bretagna)

22/26

2021 - Egan Bernal (Colombia)

23/26

2022 - Jai Hindley (Australia)

24/26

2023 - Primoz Roglic (Slovenia)

25/26

2024 - Tadej Pogacar (Slovenia)

26/26 ©Getty

2025 - Simon Yates (Gran Bretagna)

TAG:

  • fotogallery
  • vincenzo nibali
  • giro d'italia
  • chris froome
  • marco pantani
  • alberto contador
  • gino bartali
  • tadej pogacar
  • primoz roglic

ALTRE FOTOGALLERY

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale

Ciclismo

Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione iridato in grado...

15 giu - 17:00 5 foto

Giro d'Italia: le classifiche dopo l'ultima tappa

Ciclismo

Simon Yates vince il Giro d'Italia grazie alla straordinaria azione sul Colle delle Finestre e...

01 giu - 19:30 5 foto

Da Coppi a Simon Yates: l'albo d'oro del Giro

Ciclismo

Il britannico Simon Yates succede a Pogacar nella 'rosa' dei vincitori del Trofeo senza Fine....

01 giu - 19:20 26 foto

Pogacar non si ferma più: vince Giri e Classiche!

il profilo

La maglia iridata, la doppietta Giro-Tour (mai realizzata dal '98), due Classiche-Monumento. Il...

27 apr - 17:45 29 foto

L'albo d'oro della Liegi-Bastogne-Liegi

Ciclismo

Pogacar ha vinto anche la Liegi 2025, aggiungendola nel suo palmares a quelle del 2021 e del...

27 apr - 16:45 28 foto

Video in evidenza

    Ciclismo: Ultime Notizie

    Pogacar vince Giro Delfinato. Tappa a Martinez

    Ciclismo

    Il campione sloveno si aggiudica la classifica finale del Giro del Delfinato 2025. Sul podio...

    15 giu - 17:00

    Pogacar vince la 7^ tappa ed è sempre leader

    DELFINATO

    Sempre e solo Tadej Pogacar: il campione della UAE Emirates vince la terza frazione nella corsa...

    14 giu - 16:15

    Delfinato: Pogacar stacca tutti, è il nuovo leader

    6^ tappa

    Lo sloveno si prende, grazie alla volata finale, la 6^ tappa del Giro del Delfinato e si porta in...

    13 giu - 17:05
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi