Esplora tutte le offerte Sky

Hamilton, non solo Ferrari: gli incidenti nei test prima del debutto ufficiale con un team

I PRECEDENTI
Foto: Scuderia Ferrari
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

Un incidente ha interrotto il programma di lavoro di Lewis Hamilton a Barcellona: nessuna conseguenza per il pilota, solo danni alla SF-23. Tuttavia, non è la prima volta che l'inglese si rende protagonista di un'uscita prima del debutto ufficiale con una nuova squadra: a Valencia, nel 2007, andò a impattare contro le barriere prima dell'esordio in McLaren; stessa cosa poi nel 2013, anno in cui passò alla Mercedes
 

FERRARI, TEST PIRELLI: SECONDA GIORNATA LIVE

Quello che devi sapere

A Barcellona il primo incidente in Ferrari

Nel corso della seconda giornata dei test TPC a Barcellona, sul circuito del Montmelò, Hamilton si è reso protagonista del suo primo incidente al volante di una Ferrari. Non si conoscono molti dettagli inerenti alla dinamica dell'accaduto: l'inglese ha perso il controllo della SF-23 nella parte finale del tracciato, impattando poi contro le barriere. Nessuna conseguenza per Sir Lewis, mentre sono pesanti i danni della vettura, tanto da ritardare l'entrata in pista di Charles Leclerc. Un'incidente prima del dubutto, un qualcosa di già accaduto prima nel 2007 e poi nel 2013...

A Barcellona il primo incidente in Ferrari

2007, a muro a Valencia prima dell'esordio in McLaren

Nel 2007, prima di esordire ufficialmente in Formula 1 al volante di una Mclaren,  Hamilton si rese protagonista di un episodio simile. Durante una giornata di test a Valencia dedicata ai rookies, il Hamilton finì fuori pista, impattando le barriere a bordo della Mclaren MP4-22.  Anche in quel caso nessuna conseguenza oltre i danni alla vettura, con Lewis che peraltro chiuse la sessione di test in vetta alla classifica dei tempi. Quella stagione la terminoò poi al secondo posto.

2007, a muro a Valencia prima dell'esordio in McLaren

E poi nel 2013 prima del debutto ufficiale con Mercedes

Infine, anche nel 2013, alla sua prima uscita in Mercedes Hamilton finì a muro. In quel caso fu un problema all'impianto frenante a tradire l'inglese dopo appena 15 giri in pista, che perse il controllo della W04 al termine del lungo rettilineo del Dry Sac. “Questo è il senso dei test" aveva affermato Hamiton. "Si tratta di superare le fasi di sviluppo, gli errori o qualsiasi cosa siano e di lavorarci su, ed è quello che stanno facendo i ragazzi”. Chiuse quel campionato al quarto posto.

E poi nel 2013 prima del debutto ufficiale con Mercedes

Il programma della terza giornata di test TPC

Terminata la seconda giornata, nel corso dell'ultimo giorno di test TPC (Testing Previous Cars) saranno Antonio Giovinazzi, terzo pilota della Scuderia e Dino Beganovic, pilota della Ferrari Driver Academy a scendere in pista. Per Giovinazzi, attualmente impegnato nel WEC con la Ferrari 499P sarà un ritorno al volante della SF-23, mentre per Beganovic saranno i primi giri in una vettura di Formula 1, dopo il sesto posto in classifica al termine della F3 e l'ottimo esordio in F2. 

Il programma della terza giornata di test TPC

Terminati i TPC, al via i test Pirelli

Terminati i test TPC, la Ferrari scenderà ancora in pista sul tracciato del Montmelò. Nelle giornate del 4 e 5 febbraio infatti, entrambi i piloti del Cavallino saranno impegnati nei test Pirelli, giornate dedicate allo sviluppo delle coperture 2026. Insieme a Ferrari, anche la Mclaren sarà in pista.