Esplora tutte le offerte Sky

Williams F1 2025, presentazione FW47: FOTO e primi dettagli tecnici

I DETTAGLI
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

Dopo la McLaren, anche la Williams ha mostrato la nuova monoposto con la quale affronterà il Mondiale 2025. E' la FW47 di Sainz e Albon, ma per la 'versione definitiva' si dovrà attendere il 18 febbraio e l'evento organizzato alla O2 Arena di Londra. Qui tutte le FOTO e i primi dettagli tecnici della vettura
 

'F1 75', TEAM E LIVREE DEL 2025 IN DIRETTA SU SKY E IN LIVE STREAMING

Quello che devi sapere

Così è la nuova Williams, ma per la vera livrea c'è da attendere

La FW47, la nuova Williams per il Mondiale 2025, è stata presentata nel 'launch' organizzato a Silverstone dal tea britannico che quest'anno conta su una nuova coppia di piloti: Carlos Sainz e Alex Albon. I due sono andati subito in pista per lo shakedown. Quella svelata però non è la versione definitiva della vettura: la vera livrea la conosceremo il 18 febbraio nel mega evento organizzato da F1 a Londra.

Così è la nuova Williams, ma per la vera livrea c'è da attendere

Quelle pance in 'stile Red Bull'

Considerano si questa foto che la precedente, l'attenzione non può non andare sulle pance laterali e il loro richiamo a quelle viste sulla RB20, la monoposto Red Bull della scorsa stagione.

Quelle pance in 'stile Red Bull'

Sospesnsione posteriore diversa rispetto al 2024 e 'cuore' Mercedes

La FW47 presenta una sospensione posteriore differente dallo scorso anno: ora push rod, nel 2024 pull rod. Quanto al motore, la vettura continuerà ad essere spinta dal propulsore Mercedes.

Sospesnsione posteriore diversa rispetto al 2024 e 'cuore' Mercedes

Albon e Sainz, la nuova coppia di piloti Williams

Stagione importante per la Williams e stagione importante per i suoi piloti: Coppia rinnovata con l'arrivo di Sainz che porta tutta la sua esperienza dopo gli anni in Ferrari per contribuire alla crescita e al rilancio della squadra inglese. Albon rappresenta invece la continuità, ma con l'intento di alzare l'asticella dopo il sedicesimo posto (con 12 punti) ottenuto lo scorso Mondiale.

  • Carlos Sainz, nato a Madrid nel 1994 - Arrivato in F1 nel 2015, la sua prima scuderia è stata la Toro Rosso. Il migliori risultato ottenuti lo hanno portato a chiudere al 5° posto i Mondiali del 5º 2021, 2022, 2024. Sempre con la Ferrari.
  • Alexander Albon, nato a Londra nel 1996. Origini thailandesi, è alla sua terza stagione con la Williams. Il suo debutto in F1 anche per lui in Toro Rosso ma nel 2019. Miglior posto il 7° al termine del 2020 con Red Bull. 

Albon e Sainz, la nuova coppia di piloti Williams

La partnership con Atlassian

Una della novità di questa stagione è anche la partnership multimilionaria con il gigante del software Atlassian. Un'unione che ha portato alla modifica del nome della squadra in Atlassian Williams Racing.

La partnership con Atlassian