F1, McLaren torna al primo posto nel Mondiale piloti con Norris. L'ultima volta nel 2012
te lo ricordi?Introduzione
Dopo ben 260 Gran Premi, la McLaren torna a essere in testa al Mondiale piloti di Formula 1. L'ultima volta fu nella stagione 2012, quando Lewis Hamilton vinse la settima gara della stagione in Canada e si portò al primo posto in classifica con il team di Woking. In quella circostanza, come si concluse il Mondiale? Scopriamolo insieme. Tutto il fine settimana in Cina è live su Sky e in streaming su NOW.
Quello che devi sapere
McLaren torna in testa al Mondiale piloti
4662 giorni dopo. Già. Dopo circa 260 GP, con la vittoria nella prima gara della stagione 2025 in Australia, la McLaren torna in testa al Mondiale piloti e lo fa con Lando Norris. Un successo che fan ben sperare i tifosi della Papaya, considerando la grande forza dimostrata sulla pista di Melbourne (con la doppietta persa a seguito dell'errore di Piastri verso la fine della gara). L'ultima volta che la McLaren era al comando della classifica piloti fu nel Mondiale 2012 con Lewis Hamilton, che vinse alla 7^ gara della stagione in Canada e si portò a 88 punti (+2 di vantaggio sulla Ferrari di Alonso). Ti ricordi come si concluse quella stagione? Scopriamolo insieme.

La stagione 2012
Un'annata esaltante e soprattutto all'insegna, in particolare nella prima parte di stagione, dell'equilibrio. La stagione 2012 parte già con tanta attesa, considerando la presenza in griglia di sei campioni del mondo, oltre al ritorno di Kimi Raikkonen (in Lotus, dopo l'esperienza in Ferrari in cui ha vinto anche il Mondiale nel 2007). Sono diverse, infatti, le scuderie che si mettono in mostra all'inizio: dalla Red Bull con Vettel e Webber, alla McLaren con Hamilton e Button, fino alla Ferrari con Alonso e Massa e alla Mercedes con Nico Rosberg e Michael Schumacher. Si ripartiva con l'obiettivo di dare l'assalto al campione del mondo Sebastian Vettel, che con la Red Bull aveva vinto nella stagione 2011.

L'inizio con 7 vincitori diversi
Equilibrio. Non si può descrivere in maniera diversa la prima parte di stagione del 2012. A dirlo, in fin dei conti, sono i numeri: 7 vincitori diversi nel corso delle prime 7 gare. A Melbourne il vincitore è stato Button su McLaren, mentre in Malesia è stata l'ora della Ferrari con Fernando Alonso. La prima gioia Mercedes arriva nel GP successivo con Rosberg, mentre il campione del mondo Vettel vince la sua prima gara della nuova annata al 4° GP in Bahrain. In Spagna spazio alla Williams di Maldonado (unico suo Gran Premio vinto in Formula 1), mentre la 6^ gara della stagione a Montecarlo viene vinta da Webber. A chiudere il discorso relativo ai 7 vincitori diversi, è proprio la McLaren di Lewis Hamilton che con la vittoria in Canada si porta anche in testa alla classifica piloti. A porre fine all'alternanza, è Fernando Alonso che con la Ferrari trionfa nel GP successivo, a Valencia.
- GP D'Australia: Button (McLaren)
- GP Malesia: Alonso (Ferrari)
- GP della Cina: Rosberg (Mercedes)
- GP Bahrain: Vettel (Red Bull)
- GP Spagna: Maldonado (Williams)
- GP Monaco: Webber (Red Bull)
- GP Canada: Hamilton (McLaren)

La vittoria di Hamilton in Canada
L'ultima volta (prima di Norris nel 2025) di una McLaren in testa al Mondiale piloti è con Lewis Hamilton. Il britannico trionfa nel settimo appuntamento del Mondiale 2012 e lo fa davanti alla Lotus di Romain Grosjean, che si è fermato una sola volta ai box così come Sergio Perez con la Sauber. Quinta posizione per Fernando Alonso (e primo inseguitore di Hamilton, guardando la classifica), seguito dalla Mercedes di Nico Rosberg davanti alla Red Bull di Mark Webber e dalla Lotus di Kimi Raikkonen.

Il trionfo di Vettel davanti ad Alonso
La musica inizia a cambiare soprattutto dal GP di Singapore: Vettel infatti vince quattro gare consecutive, iniziando il suo dominio. Nell'ultima gara in Brasile, il tedesco diventa campione del mondo con tre punti di vantaggio su Fernando Alonso. Non basta alla Ferrari dello spagnolo il secondo posto nella gara di Interlagos per ribaltare la classifica finale del Mondiale piloti. Il pilota Red Bull è campione con 281 punti, contro i 278 di Alonso. E la McLaren di Hamilton? Dopo aver assaporato il primo posto, Lewis dovrà accontentarsi di un quarto posto, a seguito di una seconda parte di stagione caratterizzata da ben 5 ritiri.
La classifica piloti della stagione 2012
- Sebastian Vettel (Red Bull): 281 punti
- Fernando Alonso (Ferrari): 278 punti
- Kimi Raikkonen (Lotus): 207 punti
- Lewis Hamilton (McLaren): 190 punti
- Jenson Button (McLaren): 188 punti
- Mark Webber (Red Bull): 179 punti
- Felipe Massa (Ferrari): 122 punti
- Romain Grosjean (Lotus): 96 punti
- Nico Rosberg (Mercedes): 93 punti
- Sergio Perez (Sauber): 66 punti
- Nico Hulkenberg (Force India): 63 punti
- Kamui Kobayashi (Sauber): 60 punti
- Michael Schumacher (Mercedes): 49 punti
- Paul Di Resta (Force India): 46 punti
- Pastor Maldonado (Williams): 45 punti
- Bruno Senna (Williams): 31 punti
- Jean-Eric Vergne (Toro Rosso): 16 punti
- Daniel Ricciardo (Toro Rosso): 10 punti
- Vitalij Petrov (Caterham): 0 punti
- Timo Glock (Marussia): 0 punti
- Charles Pic (Marussia): 0 punti
- Heikki Kovalainen (Caterham): 0 punti
- Narain Karthikeyan (HRT): 0 punti
- Pedro de la Rosa (HRT): 0 punti
