Esplora tutte le offerte Sky
GP Cina
Fine
Gara
O. PiastriPIA
L. NorrisNOR
G. RussellRUS
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
GP Cina
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI

F1, la preview del GP Cina

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Nome circuito: Shanghai International Circuit
  • Lunghezza: 56 giri
  • Curve: 16
  • Giri del GP: 5,451 Km
  • Cosa cambia rispetto al 2024: nuovo asfalto 

Le previsioni meteo per il GP della Cina

Giornata un po' più nuvolosa rispetto alle precedenti, ma si prevede asciutto fino a sera e una leggera possibilità di acquazzoni dopo la gara. Vento leggero. Gara: 26°C all'inizio in calo di 1 o 2 °C alla fine. Temperatura massima: 26°C.

  • Gran Premio
  • Libere 1
  • Sprint Shootout
  • Sprint Race
  • Qualifiche

Formula 1, GP Cina: Hamilton in pole nella Sprint Race a Shanghai

Lewis Hamilton si prende la 'mini' pole e partirà davanti a tutti nella Sprint Race di sabato a Shanghai. Il britannico della Ferrari davanti a Verstappen, Piastri, Leclerc, Russell, Norris e Antonelli, 7° con la Mercedes. Lawson con la Red Bull partirà ultimo. Tutto il fine settimana del GP Cina è live su Sky e in streaming su NOW

F1, GP CINA: LA GARA LIVE

in evidenza

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Hamilton incanta a Shanghai! Sua la pole per la Sprint Race

Un giorno storico per la Ferrari e per Hamilton: il britannico ha conquistato la prima pole della sua prima avventura in Rosso. E' una pole per la Sprint, ma ha un peso notevole dopo l'esordio poco brillante del team in Australia. Si tratta della 2^ pole Sprint per la Ferrari dopo Baku ’23 (Leclerc) e anche la 1^ per Hamilton con il format rinnovato.

  • L'anno scorso Hamilton si era qualificato 2° nella Sprint cinese, il suo miglior risultato nelle qualifiche Sprint fino ad oggi.
  • Nei GP l’ultima prima fila Hamilton-Verstappen risale a Ungheria ’23, a posizioni invertite a  Abu Dhabi ’21.

CLASSIFICA E TEMPI SQ3

f1
bandiera a scacchi!

IN CINA ARRIVA LA PRIMA POLE DI HAMILTON IN FERRARI! E' PER UNA SPRINT RACE, MA VALE TANTO ED E' UN GRANDE RISCATTO DOPO IL WEEKEND SOTTOTONO DI MELBOURNE!

  • 2° Verstappen
  • 3° Piastri

Verstappen secondo!

Norris rientra ai box

Leclerc terzo, Piastri secondo

Lewis scatta al comando in 1:30.849

Hamilton all'attacco della prima fila

Va in pista ora la Red Bull di Verstappen

Si lanciano le Ferrari di Hamilton e Leclerc

Correzioni per Antonelli, errore per Norris che ha perso il posteriore

Russell scatta al secondo posto

Nuovo record della pista per Piastri: 1:30.929

Parte il giro di Piastri, poi si lancia Norris

SQ3: sono 8 i minuti a disposizione per questa sessione

si parte!

VIA ALLA TERZA SESSIONE, ORA SI DECIDE LA POLE PER LA SPRINT

PUNTO SQ2 - Norris su McLaren è stato il più veloce della seconda sessione di qualifiche della Sprint in Cina. Secondo Russell e terzo Piastri. Poi Hamilton, un super Antonelli e Verstappen. Eliminati: Alonso, Bearman, Sainz, Bortoleto e Hdjar. Pesano le esclusioni di big come Alonso e Sainz, dentro i compagni di squadra Stroll e Albon.

CLASSIFICA E TEMPI SQ2

F1
bandiera a scacchi!

NORRIS IL PIU' VELOCE DELL'SQ2 IN 1:31.174

  • 2° Piastri
  • 3° Russell

Fuori Alonso, dentro Stroll!

KIMI ANTONELLI! E' quarto e si tira fuori dalla zona rossa

Albon! Colpo della Williams e centra il quinto posto

Antonelli sul filo, Russell primo degli esclusi

Hamilton terzo, Leclerc chiude in quinta posizione

1' al termine dell'SQ2

Aumentato il vento e direzione delle raffiche cambiata: molti piloti lo hanno segnalato via radio

Hadjar diventa il primo degli esclusi, Alonso sul filo

Alonso il primo degli esclusi

Sale in quinta posizione Leclerc, Antonelli quarto

4' al termine della sessione

Quinto tempo per Russell, si rilancia nel frattempo Leclerc

Verstappen secondo, terzo Hamilton

Norris il più veloce in 1:31.174

Ancora gomma gialla per questa sessione

Un buon venerdì finora anche per Bearman che è passato con grande caparbietà all'SQ2

Traverso per Bortoleto, la tiene!

Nessuna investigazione per la precedente segnalazione di presunto impeding

1:31.095 il record della pista (Vettel)

10 i minuti previsti per l'SQ2

si parte!

VIA ALLA SECONDA SESSIONE DELLA QUALIFICA SPRINT

Notte fonda per Lawson con Red Bull, ancora fuori. Molto bene, invece, Bortoleto su Sauber

PUNTO SQ1 - Hamilton su Ferrari ha centrato il miglior tempo nella prima sessione delle qualifiche Shootout in Cina. Secondo Norris si MecLaren e terzo Leclerc sull'altra Rossa. Eliminati SQ1: Doohan, Gasly, Ocon, Hulkenberg e Lawson.

f1

CLASSIFICA E TEMPI SQ1

F1

Eliminati SQ1: Doohan, Gasly, Ocon, Hulkenberg e Lawson

bandiera a scacchi!

A HAMILTON IL MIGLIOR TEMPO NELLA PRIMA SESSIONE DELLA QUALIFICA SPRINT IN 1:31.212

  • 2° Norris
  • 3° Leclerc

Norris! Primo su McLaren in 1:31.396

1' al termine della prima sessione

Si migliora Antonelli nel primo settore

Verstappen settimo, intanto vola Norris

FIA - NOTATO EPISODIO BEARMAN-STROLL PER PRESUNTO IMPEDING

Eliminati provvisori: Tsunoda, Sainz, Bearman, Bortoleto, Ocon

Marc Gené: "Tempi già stratosferici, pista con tanto grip"

Alonso porta l'Aston al secondo posto

Norris terzo, poi ci pensa Piastri a portare la McLaren al comando in 1:31.723

Leclerc secondo, terzo Verstappen

Hamilton si mette di un decimo davanti a Verstappen: è primo

7' al termine della prima sessione

Hadjar secondo, Gasly terzo

Verstappen al comando della prima sessione in 1:32.329

si parte!

VIA ALLA PRIMA SESSIONE DELLA QUALIFICA SPRINT

Secondo appuntamento del Mondiale di F1: si corre in Cina e si torna ora in pista per la qualifica che determinerà lo schieramento della Sprint Race di domani. In tv la diretta è su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Qui il nostro racconto giro dopo giro in tempo reale con il monitor dei tempi. Mettetevi comodi, riparte lo spettacolo!

f1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Nome circuito: Shanghai International Circuit
  • Lunghezza: 56 giri
  • Curve: 16
  • Giri del GP: 5,451 Km
  • Cosa cambia rispetto al 2024: nuovo asfalto
f1

La struttura del weekend con la Sprint Race

  • Venerdì: prove libere e le qualifiche della Sprint
  • Sabato: Sprint e qualifiche del Gran Premio
  • Domenica: Gran Premio

Sono 6 anche nella nuova stagione le gare Sprint nel calendario di Formula 1. Ecco dove si correranno le gare sui 100 Km del 2025. a cominciare da quella di Shanghai in programma in questo fine settimana:

  • CINA - weekend 21-23 marzo
  • MIAMI - weekend 2-4 maggio
  • BELGIO - weekend 25-27 luglio
  • TEXAS - weekend 17-19 ottobre
  • BRASILE - weekend 7-9 novembre
  • QATAR - weekend 29-30 nov / 1 dic
f1

Come funzionano le qualifiche della Sprint

Con un'unica sessione di libere, il venerdì prevede una qualifica che determina l'ordine di partenza della Sprint Race. Una qualifica più corta rispetto alla classifica, ma divisa comunque in:

  • SQ1: 12 minuti
  • SQ2: 10 minuti
  • SQ3: 8 minuti

Nella qualifica Sprint sono obbligatorie le seguenti gomme nuove: Q1 Media, Q2 Media. Novità per il Q3 della Sprint Shootout: non c'è più invece obbligo di usare la soft nuova.

f1

Per quanto riguarda l'assegnazione dei punti, questi vengono attribuiti ai primi 8 classificati in questo modo:

  • 1° – 8 punti
  • 2° – 7 punti
  • 3° – 6 punti
  • 4° – 5 punti
  • 5° – 4 punti
  • 6° – 3 punti
  • 7° – 2 punti
  • 8° – 1 punt
f1

Le gomme Pirelli per il weekend della F1 in Cina

Le mescole scelte per la gara di Shanghai sono le stesse del 2024: C2 come Hard, C3 come Medium e C4 come Soft. Le ultime due sono state protagoniste lo scorso fine settimana a Melbourne mentre la prima è stata utilizzata in maniera estensiva durante i tre giorni di test in Bahrain alla fine di febbraio

f1

Come sono andate le (uniche) prove libere in Cina

Lando Norris ha chiuso al comando le prove libere di Shanghai: gran tempo del pilota britannico della McLaren in 1:31.504. Secondo Leclerc su Ferrari, poi l'altra Papaya di Piastri e la Rossa di Hamilton. Per Antonelli nona piazza con la Mercedes. Problemi al motore per l'Alpine di Doohan, out a 13' dal termine. E' stata l'unica sessione di prove in un fine settimana dove è in programma la Sprint Race. LA CRONACA

Dopo Melbourne, anche in Australia un team radio complicato tra Hamilton e Adami. Nel corso delle prove libere il pilota dice di non aver capito il suo ingegnere di pista per una comunicazione con due messaggi diversi, segno di un rodaggio tra i due che è ancora in corso.

Il meteo a Shanghai per la giornata di oggi

Soleggiato. Brezza leggera con raffiche fino a 40 km/h. FP1: 24°C. SQ: 23°C. Temperatura massima: 23°C.

Il nostro team: così vi raccontiamo tutto sul Mondiale

Telecronache di Carlo Vanzini,in cabina di commento con Marc Gené. Analisi tecniche con Roberto Chinchero, Ivan Capelli Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara con Davide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio, inviata ai box.

f1

Pronti per il venerdì della F1 in Cina? Gli orari delle dirette Sky

  • Ore 7: F1 Academy – Qualifiche
  • Ore 8: Paddock Live
  • Ore 8.30: F1 – Qualifiche Sprint
  • Ore 9.30: Paddock Live
  • Ore 9.45: Paddock Live Show
  • Ore 10.15: conferenza stampa Team Principal

Cosa vedremo domani live (ma anche in replica) sul canale 207

  • Ore 3.15: Paddock Live
  • Ore 4: F1 – Sprint
  • Ore 5: Paddock Live
  • Ore 6.45: F1 Academy – Race 1
  • Ore 7.50: Paddock Live
  • Ore 8: F1 – Qualifiche
  • Ore 9.15: Paddock Live
  • Ore 9.45: Paddock Live Show
  • Ore 10: F1 – Sprint (replica)
  • Ore 11.15: F1 – Qualifiche (replica)
  • Ore 13: F1 – Sprint (replica)
  • Ore 14: F1 – Qualifiche (replica)
  • Ore 15.45: F1 – Sprint (replica)
  • Ore 16.45: F1 – Qualifiche (replica)

Il programma e le dirette su Sky Sport F1 di domenica 23 marzo

  • Ore 3.40: F1 Academy – Race 2
  • Ore 6.30: Paddock Live
  • Ore 8: F1 - Gara
  • Ore 10: Paddock Live
  • Ore 10.30: Debriefing
  • Ore 11: Notebook
  • Ore 11.15: Race Anatomy
  • Ore 14: F1 - Gara (replica)
  • Ore 16.30: F1 - Gara (replica)
  • Gara
  • Qualifiche
  • Sprint Race
  • Libere 1

Gran Premio

PosPilotaTeamGiro più veloceRisultato
1Piastri O.McLaren
1:35.520
1:30:55.026
2Norris L.McLaren
1:35.454
+9''748
3Russell G.Mercedes
1:35.816
+11''097
4Verstappen M.Red Bull
1:35.488
+16''656
5Ocon E.Haas
1:35.740
+49''969
6Antonelli A.Mercedes
1:36.046
+53''748
7Albon A.Williams
1:36.254
+56''321
8Bearman O.Haas
1:36.363
+1'01''303
9Stroll L.Aston Martin
1:36.044
+1'10''204
10Sainz C.Williams
1:36.779
+1'16''387
11Hadjar I.Rb
1:35.868
+1'18''875
12Lawson L.Rb
1:35.985
+1'21''147
13Doohan J.Alpine
1:36.424
+1'28''401
14Bortoleto G.Stake F1 Team Kick Sauber
1:35.874
+1 giro
15Hulkenberg N.Stake F1 Team Kick Sauber
1:37.275
+1 giro
16Tsunoda Y.Red Bull
1:35.871
+1 giro
Leclerc C.Ferrari
+rit. al giro 0
Alonso F.Aston Martin
1:39.256
+rit. al giro 4
Hamilton L.Ferrari
+rit. al giro 0
Gasly P.Alpine
+rit. al giro 0

Sprint Race

PosPilotaTeamGiro più veloceRisultato
1Hamilton L.Ferrari
1:35.399
30:39.965
2Piastri O.McLaren
1:35.854
+6''889
3Verstappen M.Red Bull
1:35.745
+9''804
4Russell G.Mercedes
1:35.891
+11''592
5Leclerc C.Ferrari
1:36.255
+12''190
6Tsunoda Y.Red Bull
1:36.388
+22''288
7Antonelli A.Mercedes
1:36.311
+23''038
8Norris L.McLaren
1:36.708
+23''471
9Stroll L.Aston Martin
1:36.435
+24''916
10Alonso F.Aston Martin
1:37.058
+38''218
11Albon A.Williams
1:37.344
+39''292
12Gasly P.Alpine
1:37.481
+39''649
13Hadjar I.Rb
1:37.549
+42''400
14Lawson L.Rb
1:37.163
+44''904
15Bearman O.Haas
1:37.135
+45''649
16Ocon E.Haas
1:37.554
+46''182
17Sainz C.Williams
1:35.819
+51''376
18Bortoleto G.Stake F1 Team Kick Sauber
1:37.475
+53''940
19Hulkenberg N.Stake F1 Team Kick Sauber
1:36.529
+56''682
20Doohan J.Alpine
1:37.686
+1'10''212