F1, Hamillton e il 'magico' 6 luglio: la data delle sue prime vittorie a Silverstone
A SILVERSTONEIntroduzione
Sarà una casualità, eppure il GP di Gran Bretagna si disputerà il 6 luglio, lo stesso giorno in cui Lewis Hamilton ha conquistato il primo successo in casa con McLaren prima e Mercedes poi. Dopo l'inizio di stagione complicato e la reazione vista in Austria, a Silverstone Sir Lewis è stato uno dei protagonisti sin dal primo giro del venerdì. La qualifica si è conclusa con il quinto tempo, ma chissà che ancora una volta possa confermare il 'trend' legato a questa data. Il GP è live alle su Sky e in streaming su NOW
GP SILVERSTONE LIVE
Quello che devi sapere
Hamilton, Silverstone e quel 6 luglio...
- E' solo una data, ma il 6 luglio sembra portare davvero bene a Lewis Hamilton: nel 2008 è arrivata la prima vittoria con la McLaren, nel 2014 quella con Mercedes. E questo fine settimana la gara cade proprio in questo giorno "magico": la Ferrari nelle libere ha dimostrato di essere veloce e anche se con il quonto tempo in griglia, Hamilton è tornato a sorridere e chissà che, a casa sua, non possa scrivere un'altra pagina di storia della sua carriera.
Di seguito il racconto dei due successi

La prima vittoria con la McLaren
- 6 luglio 2008. E' questa la data in cui Lewis Hamilton conquistò la sua prima vittoria a Silverstone con la McLaren, alla sua seconda stagione in Formula 1. Dopo essere scattato dalla quarta posizione in griglia alle spalle di Heikki Kovalainen, Marc Webber e Kimi Raikkonen, Hamilton si portò in testa già nel corso del quinto giro. Da lì in poi un vero e proprio dominio, dovuto anche a un feeling sul bagnato ineguagliabile. E al traguardo sono 68 i secondi di vantaggio su Nick Heidfeld, con il pubblico di Silverstone esploso in un boato per festeggiare il successo.

pubblicità
La prima vittoria con la Mercedes
- 6 luglio 2014. Sei anni dopo il primo trionfo con la McLaren, ecco la prima vittoria con la Mercedes, nell'anno del suo secondo titolo Mondiale. Ancora una volta una partenza non dalle prime posizioni, 6°, mentre il suo compagno e principale avversario, Nico Rosberg, partiva dalla pole position. Al via, la gara viene interrotta dopo pochi secondi a causa di un grosso incidente di Kimi Räikkönen, con la sua Ferrari finita a colpire il guardrail e causando una bandiera rossa. Alla ripatenza però il protagonista è proprio Sir Lewis, che recupera rapidamente posizioni e si mette alle spalle del compagno, al secondo posto.
- Al 29° giro il colpo di scena: la Mercedes di Rosberg accusa un problema al cambio costringendolo al ritiro, con Hamilton così il comando della gara. Una volta in testa, Sir Lewis domina senza rivali, tenendo Bottas a distanza e gestendo gomme e ritmo. E ancora una volta il pubblico gioisce, celebrando così la sua prima vittoria in casa dall'inizio dell'avventura con la Mercedes.

E con la Ferrari?
- E quest'anno in che giorno cade il GP di casa al suo primo anno in Ferrari? Proprio il 6 luglio, la stessa data in cui ha conquistato per la prima volta la vittoria a casa sua con McLaren e Mercedes. Una casualità, ma chissà che a Silverstone Sir Lewis possa davvero realizzare l'impresa dopo quanto fatto la passata stagione. E vista la competitività della sua SF-25 e gli ottimi riscontri mostrati nelle prove libere...

pubblicità