LA FOTOGALLERY. Il cambio a Palazzo Chigi segna anche il passaggio di consegne tra due grandi tifosi di calcio. L'ex premier rossonero lascia, il sindaco fiorentino sta per prendere il suo posto

Se ne parlava da settimane e alla fine il cambio a Palazzo Chigi è arrivato. Il Governo sta per passare dalle mani di Enrico Letta a quelle di Matteo Renzi. I due sono grandi tifosi di calcio. Il primo del Milan, il sindaco di Firenze della Viola -
La crisi del governo Letta
Pisano, classe '66, Enrico Letta ha alle spalle un passato nella Dc, nel Ppi, nella Margherita e, infine, nel Pd. E' anche un grande tifoso rossonero. Fede mai nasconsta. Anzi... -
La crisi del governo Letta
Il tifo di Letta è stato sottolineato anche dalla società di via Turati. Quando l'ex premier formò il nuovo governo (aprlie '13), il sito Internet del Milan gli fece gli auguri e lo definì "un grande tifoso rossonero" -
Incarico a Letta, il Milan: "Un grande tifoso rossonero"
Quando, lo scorso dicembre, Letta andò in visita in Slovenia, il primo ministro Alenka Bratusek gli donò la maglia numero 14 di Valter Birsa -
Quando la fiducia è una cosa seria. Chi l’ha avuta e chi no
Letta in una vecchia intervista rilasciata ai microfoni di Milan Channel. L'ex premier è un grande estimatore di Balotelli, tanto da averlo definito "la nostra speranza" -
La crisi del governo Letta
Il passaggio da Letta a Matteo Renzi ha portato a Palazzo Chigi un altro presidente del Consiglio tifoso. E' nota la passione del trentanovenne segretario del Pd per la sua Fiorentina. Il sindaco è sempre presente al Franchi quando gioca la Viola -
Non solo Renzi: anche lo sport ha i suoi rottamatori
Renzi con Vincenzo Montella. Lo scorso anno il sindaco ringraziò pubblicamente l'Aeroplanino per il campionato fatto, malgrado la qualificazione alla Champions sfumata all'ultimo, e per il gioco che era riuscito a far esprimere alla Fiorentina -
Non solo Renzi: anche lo sport ha i suoi rottamatori
Immagine curiosa di Renzi e Andrea Della Valle, entrambi in versione ultrà. Il sindaco, da buon viola, rivendica con orgoglio di avere "un unico amico juventino", il suo portavoce Marco Agnoletti -
Non solo Renzi: anche lo sport ha i suoi rottamatori
Renzi con il patron Viola, Diego Della Valle. I due ora sono in buoni rapporti, ma, all'inizio, sono state scintille. Le cose sono migliorate con il tempo -
Non solo Renzi: anche lo sport ha i suoi rottamatori
Matteo Renzi, quando fu eletto sindaco di Firenze (22 giugno 2009) si presentò in piazza a festeggiare con al collo una sciarpa della Fiorentina -
Non solo Renzi: anche lo sport ha i suoi rottamatori
Renzi e Prandelli. I due sono molto amici. Il ct ha sostenuto il sindaco sia nella primarie del Pd del dicembre 2013 che in quelle (novembre '12) per scegliere chi dovesse guidare la coalizione di centrosinistra alle elezioni dello scorso febbraio 2013 -
Non solo Renzi: anche lo sport ha i suoi rottamatori
Matteo Renzi e Giorgio Squinzi, patron del Sassuolo, al Mapei Stadium per la gara tra emiliani e Fiorentina. I due presto si rincontreranno, ma in altre vesti: il primo come capo del Governo, il secondo come numero uno di Confindustria -
Non solo Renzi: anche lo sport ha i suoi rottamatori
Renzi, tifoso della Viola, e Pierluigi Bersani, juventino, assistono insieme a Juventus-Fiorentina alla Stadium -
Non solo Renzi: anche lo sport ha i suoi rottamatori
Matteo Renzi, Andrea Agnelli e Antonio Conte con la stessa maglia. Ma solo perchè si trattava di una partita benefica... -
Non solo Renzi: anche lo sport ha i suoi rottamatori