LA FOTOGALLERY. Fondata nel 1997, la competizione pone l'obiettivo di avanzare nello studio della robotica. L'edizione Mondiale si svolgerà in Brasile, ma nel 2050 si punta a vincere contro la squadra di calcio campione del Mondo

In programma in questi giorni con l’Open di Germania, la RoboCup è una manifestazione ideata nel 1993 ed inaugurata nel 1997. L’obiettivo? Promuovere la robotica con uno spettacolo accattivante per appassionati e curiosi -
L'altro Mondiale: a Singapore si sfidano i robot
In Brasile si svolgerà la 17.a edizione dei Mondiali, ma in programma si punta ad un’impresa: entro il 2050, una squadra di robot umanoidi completamente autonomi dovrà sfidare e sconfiggere i campioni del Mondo della Fifa -
Pancaro batte il robot pararigori che fece impazzire Messi
La prima edizione venne ospitata dal Giappone, mentre il torneo fece capolino in Italia nel 2003, a Padova. Al torneo partecipano Università di tutto il mondo -
L'ALBUM di Gossip e sport
Al torneo della RoboCup, team e giocatori possono appartenere a tre diverse categorie, suddivise in relazione alle dimensioni dei robot con le quali si partecipa -
L'altro Mondiale: a Singapore si sfidano i robot
La RoboCup Soccer prevede categorie di robot studiati e realizzati al fine di sostenere una competizione di natura calcistica. Le sottocategorie previste si riferiscono a robot umanoidi, oppure dotati di ruote ed addirittura in ambito virtuale -
Pancaro batte il robot pararigori che fece impazzire Messi
La seconda categoria prevista è la RoboCup Rescue, sezione nella quale i robot devono operare soluzioni di identificazione e soccorso -
L'ALBUM di Gossip e sport
La terza ed ultima categoria è denominata RoboCup@Home, forse la più affascinante: gli automi operano all’interno di un ambiente domestico ed interagiscono con l’uomo -
L'altro Mondiale: a Singapore si sfidano i robot