
Playoff NBA, risultati della notte: Phoenix elimina i Lakers, Denver passa a Portland
I campioni in carica perdono Anthony Davis dopo meno di 6 minuti e vengono eliminati dai Phoenix Suns, capaci di toccare il +29 nel primo tempo e di controllare il disperato tentativo di rimonta dei padroni di casa. Fenomenale prestazione di Devin Booker: 47 punti e 8/10 da tre per rendere inutili i 29 di LeBron James. Denver espugna Portland con una super rimonta da -14 nel terzo quarto e chiude la serie sul 4-2 grazie ai 36 punti di Jokic
GUARDA BLAZERS-NUGGETS ALLE 11 E LAKERS-SUNS ALLE 14 SU SKY SPORT NBA

LOS ANGELES LAKERS-PHOENIX SUNS GARA-6 100-113 (SERIE 2-4) | I Phoenix Suns giocano una partita di grande maturità, colpiscono duramente i Lakers nel loro momento più difficile volando a +29 nel primo tempo e resistono a ogni tentativo di rimonta, senza mai concedere ai campioni in carica di tornare sotto le 10 lunghezze di svantaggio. Una prestazione da grande squadra per rimontare una serie che sul 2-1 per i Lakers sembrava ormai indirizzata, avanzando al secondo turno dove affronteranno Denver
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La partita vive subito un momento di svolta dopo meno di 6 minuti, quando Anthony Davis è stato costretto ad alzare bandiera bianca per via dell’infortunio all’inguine che ha cambiato la serie. AD ha provato a stringere i denti, ma non appena ha provato a correre e a saltare ha sentito troppo dolore per poter continuare a giocare, andando in panchina tenendosi l’inguine e rimanendo in panchina per il resto della partita. Nel primo tempo anche Alex Caruso è uscito per un infortunio alla caviglia senza più rientrare
DAVIS ALZA BANDIERA BIANCA: GARA-6 DURA MENO DI 6 MINUTI
Anche con la squadra al completo i Lakers avrebbero avuto parecchi problemi a fermare un Devin Booker semplicemente fenomenale. L’All-Star di Phoenix è partito fortissimo segnando 22 punti nel solo primo quarto (contro i 14 di tutti i gialloviola messi assieme) e ha poi chiuso con il suo massimo stagionale da 47 con 15/22 al tiro di cui 8/10 dalla lunga distanza e 9/9 ai liberi, aggiungendo anche 11 rimbalzi e riposando appena due minuti
VIDEO | GUARDA I 47 PUNTI DI DEVIN BOOKER
I Suns nella metà campo offensiva hanno fatto quello che hanno voluto, tirando sopra il 50% sia dal campo che da tre punti (18/35) e sbagliando un solo tiro libero in tutta la partita (21/22). In una serata in cui Chris Paul si è limitato a 8 punti e 12 assist con 4/12 al tiro (pur realizzando alcune giocate chiave nel finale), a sostenere lo sforzo di Booker ci hanno pensato le 6 triple su 9 tentativi di Jae Crowder (18 punti) e i 10 punti a testa di Mikal Bridges e Cam Johnson
VIDEO | GUARDA I 12 ASSIST DI CHRIS PAUL
L'infortunio di AD ha ovviamente colpito duro tutti i Lakers, incapaci di costruire un tiro pulito per tutto il primo tempo (chiuso in svantaggio di 21 lunghezze) tirando appena col 35% dal campo. Nella ripresa i campioni in carica (partiti con Marc Gasol titolare e Andre Drummond fuori dalla rotazione) hanno provato a metterci voglia ed energia con i 20 punti di Dennis Schröder e i 12 punti a testa di Matthews e Horton-Tucker, tornando anche a -11 coinvolgendo i 10.000 presenti allo Staples Center, ma senza davvero impensierire davvero i Suns

LeBron James subisce l’eliminazione al primo turno di playoff per la prima volta dopo 14 vittorie consecutive in carriera, ponendo fine anticipatamente alla sua 18^ stagione in carriera. I suoi 29 punti con 9 rimbalzi, 7 assist, 2 recuperi e 2 stoppate raccontano solo parzialmente una prestazione volenterosa ma senza avere le forze fisiche e mentali per dominare la partita, sbagliando tanti tiri (11/26 dal campo e 3/10 da tre con 4/6 ai liberi) e senza riuscire ad attaccare il ferro come in passato, rimanendo in campo 41 minuti e 24 secondi

Dopo l'eliminazione per mano dei Suns, LeBron James ha regalato la sua maglia autografata a Booker. "Continua a essere grande" si legge nella dedica scritta dal Re al giovane avversario, che già in passato aveva ricevuto da Kobe Bryant un paio di scarpe con la scritta "Be Legendary", che si è anche fatto tatuare sul braccio
FOTO. LEBRON ELIMINATO REGALA LA MAGLIA A BOOKER
PORTLAND TRAIL BLAZERS-DENVER NUGGETS GARA-6 115-126 (SERIE 2-4) | "Mollare non fa parte del nostro vocabolario". Le parole di Nikola Jokic riassumono meglio di qualsiasi altra la capacità di resistere alle avversità dei Denver Nuggets, capaci di rimontare uno svantaggio di 14 lunghezze nel terzo quarto e di conquistare il passaggio del turno in trasferta. Merito sopratutto di un ultimo quarto da 28-14, tenendo gli avversari a 5/18 e trovando 9 punti fondamentali di Monte Morris, oltre al solito straordinario Jokic
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il futuro MVP della regular season ha dipinto un altro capolavoro chiudendo con 36 punti, 8 rimbalzi e 6 assist tirando 13/22 dal campo, 2/4 da tre e 8/8 ai liberi, caricandosi la squadra sulle spalle nel momento decisivo. Insieme a lui ci sono le ottime prove di Michael Porter Jr. (26 punti con 10/19 al tiro e 6 triple a segno nel solo primo quarto) e di Morris (22 in uscita dalla panchina), uniti alle giocate utili di JaMychal Green con 10 punti, 9 rimbalzi e +22 di plus-minus in 23 minuti
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI NIKOLA JOKIC
Per Portland si conclude con una sconfitta in casa una stagione altalenante, in cui troppo spesso le difficoltà difensive di questa squadra sono state nascoste dietro il talento di Damian Lillard. Dopo l’eroica gara-5, l’All-Star ha mostrato un po’ di stanchezza: pur chiudendo con 28 punti e 13 assist, ha tirato solo 3/11 dalla lunga distanza all’interno di un 8/20 complessivo. CJ McCollum ha avuto bisogno di 21 tiri per segnare 21 punti, mentre i quattro falli nel terzo quarto di Jusuf Nurkic hanno cambiato la sfida

"Non abbiamo fatto quello che era necessario per vincere la serie" ha ammesso Lillard dopo la partita. “Ma indipendentemente da come è finita, dobbiamo continuare a combattere e a lavorare. Cammineremo sempre a testa alta e ad avere classe: hanno vinto e si meritano le congratulazioni, ma per noi è già tempo di tornare a studiare”. Questa volta a Lillard non è riuscito di decidere il finale di gara, sbagliando 5 dei 6 tiri tentati nell’ultimo quarto con 0/3 dalla lunga distanza: le sue 35 triple a segno sono comunque record per una serie di playoff

Questo il tabellone dei playoff nelle due conference dopo i risultati della notte. Phoenix e Denver si affronteranno al secondo turno, mentre l'unica serie ancora aperta è quella tra Dallas e Clippers che si disputerà stanotte alle 3.00
TUTTE LE PARTITE E LE REPLICHE SU SKY SPORT