
NBA Finals, Phoenix-Milwaukee 119-123: dominano i Big Three dei Bucks, è 3-2 nella serie
Giannis Antetokounmpo (32 punti), Khris Middleton (29) e soprattutto Jrue Holiday (27 e 13 assist) trascinano Milwaukee al successo in rimonta dopo un pessimo primo quarto, vincendo con merito gara-5, prendendosi il fattore campo e portandosi a una sola gara di distanza dal titolo NBA. Ai Suns non bastano 16 lunghezze di vantaggio in avvio e 40 punti di uno straordinario Devin Booker: Phoenix ora è spalle al muro. Gara-5 è in replica alle 8 su Sky Sport Uno e alle 11, alle 14, alle 17.30 e alle 21 su Sky Sport NBA

PHOENIX SUNS-MILWAUKEE BUCKS 119-123 (SERIE 2-3) | La vittoria più importante della stagione dei Bucks arriva in rimonta, risalendo a suon di canestri dopo un pessimo primo quarto (in cui Milwaukee tocca anche il -16, subendo 37 punti in 12 minuti da Phoenix) e piazzando un parziale da 73-46 nei due quarti centrali della sfida. Avanti in doppia cifra, gli ospiti smettono di attaccare troppo presto e sono costretti a vincere in volata un match che può segnare in maniera definitiva l'esito delle NBA Finals
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Non si può non partire dalla prestazione di Giannis Antetokounmpo, autore di 32 punti, 9 rimbalzi e 6 assist con 14/23 dal campo e una super schiacciata sul possesso decisivo a chiudere i conti e regalare un successo cruciale a Milwaukee - che si prende così il fattore campo e può chiudere i conti tra tre giorni in casa. Il n°34 greco colpisce più volte dalla media distanza, segna canestri impossibili tirando sulla testa di un impotente Ayton e inciampa soltanto in una modesta serata dalla lunetta (4/11 a cronometro fermo)
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO
Il volto del successo Bucks però è quello di Jrue Holiday, dominante per 48 minuti su entrambi i lati del campo come poche altre volte è successo nella storia delle Finals: la point guard di Milwaukee chiude con 18 punti e 7 assist il primo tempo (il migliore della sua carriera ai playoff), in un match complessivamente da 27 punti, 13 assist e 3 recuperi. L’ultimo è quello che gli permette di scippare il pallone a Booker, prima di disegnare l’assist al ferro per Giannis e di portare i Bucks sul 3-2
VIDEO | GUARDA I 13 ASSIST DELLA SUPER SERATA DI HOLIDAY
A completare il trio delle meraviglie dei Bucks ci ha poi pensato Khris Middleton - che segna due canestri e sei punti in fila nel momento cruciale della sfida, negli ultimi 120 secondi quando lo scintillante attacco di Milwaukee (57.5% dal campo di squadra e 14/28 complessivo dall’arco) si inchioda sul più bello. Per l’All-Star n°22 dei Bucks sono 29 punti, 12/23 dal campo, 7 rimbalzi, 5 assist e tante giocate di intensità in difesa nei 44 minuti trascorsi sul parquet
VIDEO | GUARDA LA GIOCATA CHE HA DECISO GARA-5
Determinante, soprattutto nel momento di massima difficoltà per Milwaukee, il contributo in uscita dalla panchina di Pat Connaughton, autore di 14 punti con 4/6 dall’arco: le sue triple rimettono in carreggiata i Bucks, che approfittano anche dell’intensità di un Bobby Portis da 9 punti in 19 minuti. A pesare però sono soprattutto i suoi tre rimbalzi d’attacco, da cui Milwaukee riesce sempre a raccogliere punti: giocate determinanti in un match deciso poi da un finale così equilibrato

Ottima prova anche per Brook Lopez, finito ai margini e dal ridotto utilizzo nelle sfide precedenti della serie: il lungo dei Bucks resta in campo per 29 minuti, approfittando dei problemi di falli che limitano la presenza sul parquet di PJ Tucker (3 punti in 24 minuti per l’ex Rockets), trovando continuità in attacco e in difesa: il centro di Milwaukee chiude con 9 punti, 6 rimbalzi e soprattutto +10 di plus/minus a referto. Con lui in campo gli ospiti non sono andati sotto per la prima volta nella serie: una gran bella notizia per coach Budenholzer
I 10 RECORD DI UNA GARA-5 GIÀ NELLA STORIA DELLE NBA FINALS
Ancora una volta inutile invece la prestazione da record di Devin Booker, che scollina per la quarta volta in questa postseason oltre quota 40 (tirando 17/33 dal campo, 2/4 dall’arco e 4/5 in lunetta) - la seconda gara in fila da almeno 40 punti: quinto di sempre a riuscirci alle NBA Finals, ma unico nella storia a perderle entrambe. Bastano infatti sei minuti in panchina a inizio secondo quarto per il n°1 dei Suns per far sprofondare Phoenix: il suo +12 di plus/minus racconta bene questa tendenza
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI DEVIN BOOKER IN GARA-5
Il grande assente nei momenti cruciali della sfida - limitato dalla super difesa di Holiday e anche da evidenti problemi fisici alla mano e alla spalla - è Chris Paul, che nonostante le difficoltà chiude con 21 punti e 11 assist, lasciando però la sensazione di non riuscire fisicamente a incidere quando più servirebbe a Phoenix. Quando CP3 torna in panchina a recuperare energie, Cameron Payne prova a modo suo a incidere: 6 punti e tanta intensità in 15 minuti, che tuttavia non permettono ai Suns di restare a contatto

Alla sirena finale sono 20 anche i punti per Deandre Ayton - il ché rende in parte ancora più preoccupante la sconfitta dei Suns, che avrebbero dovuto fare di più a protezione del ferro. Il lungo di Phoenix combatte in difesa contro Antetokounmpo, prova alle volte invano a limitarlo, raccoglie 10 rimbalzi, ma si scioglie sul più bello, commettendo banali errori di lettura su alcuni possessi decisivi in difesa e costringendo così i Suns a puntare a un complicato successo in trasferta a Milwaukee in gara-6

Milwaukee vince così la partita più importante della stagione, nonostante le cose fossero iniziate nel peggiore dei modi - con Thanasis Antetokounmpo finito in isolamento a causa del protocollo anti-COVID. Assente in panchina in casa Bucks anche l'assistente allenatore Josh Oppenheimer, alla terza gara in fila saltata, nella speranza che a Milwaukee riescano a evitare ulteriori problemi legati al contagio
THANASIS ANTETOKOUNMPO FUORI IN GARA-5 A CAUSA DEL PROTOCOLLO ANTI-COVID
Anche il resto della NBA è rimasto incollato al televisore per la spettacolare gara-5 tra Phoenix e Milwaukee, vinta dai Bucks che si sono portati a una sola vittoria dalle Finals. Tra gli elogi per Krhis Middleton e Jrue Holiday e l’esplosione per l’alley-oop chiuso da Giannis Antetokounmpo, ecco come i giocatori hanno vissuto la partita sui social
TUTTE LE REAZIONI SUI SOCIAL A GARA-5
Una partita da rivedere anche in replica su Sky Sport Uno e Sky Sport NBA, con l'appuntamento per gara-6 diventato adesso decisivo e potenzialmente da titolo per i Milwaukee Bucks - che hanno il match point in casa. Questi gli appuntamenti:
- PHOENIX-MILWAUKEE, GARA-5: le repliche del match alle 8 su Sky Sport Uno e alle 11, alle 14, alle 17.30 e alle 21 su Sky Sport NBA
- MILWAUKEE-PHOENIX, GARA-6: sfida da seguire in diretta nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 luglio alle 3.00 su Sky Sport Uno con il commento di Flavio Tranquillo e Davide Pessina