
NBA, i risultati della notte: Gallinari ferma Bridges&LaMelo, Miami battuta da Washington
Il miglior Danilo Gallinari della stagione (16 punti e 6 rimbalzi) è uno dei protagonisti del successo Hawks contro Charlotte - che interrompe una striscia di 5 successi nonostante i 35 punti di Miles Bridges e la tripla doppia di LaMelo Ball. Boston si sbarazza di OKC grazie ai 33 punti di Jayson Tatum, uno in più di quelli segnati da un Giannis Antetokounmpo dominante contro Orlando. Sono 39 i punti di Damian Lillard nel successo sui 76ers, tutto facile per Utah a Sacramento, vincono Indiana, Minnesota e New York

ATLANTA HAWKS-CHARLOTTE HORNETS 115-105 | Clint Capela segna 20 punti e raccoglie 15 rimbalzi, a cui si aggiungono i 19 punti messi a referto da Trae Young nel successo Hawks contro gli Hornets - due delle squadre più divertenti e promettenti della NBA. Atlanta infatti riesce da subito a mettere le cose in chiaro, prendendo 10 lunghezze di margine già nella prima frazione - senza poi mollare la presa per il resto del match, rimanendo avanti nonostante le ottime prestazioni di Miles Bridges e LaMelo Ball
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il primo continua la sua cavalcata verso il premio di giocatore più migliorato della regular season: Miles Bridges infatti segna altri 35 punti con 15/28 dal campo, 10 rimbalzi e 3 assist in 38 minuti (l’ultimo a mollare la presa in una sconfitta che interrompe una striscia di cinque successi in fila per Charlotte). LaMelo Ball invece, nonostante una modesta serata al tiro (5/18, ma ben dall’arco con 3/7), chiude in tripla doppia - 15 punti, 10 rimbalzi e 11 assist: il futuro insomma resta luminoso per gli Hornets
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI MILES BRIDGES
Da sottolineare poi l’ottima prestazione del miglior Danilo Gallinari di questa stagione, convincente e soprattutto schierato a lungo da coach McMillan. Nonostante il realizzatore più prolifico dalla panchina degli Hawks sia Cam Reddish (17 punti), il n°8 azzurro chiude con 16 punti in 32 minuti - il dato più importante, sintomo della fiducia ritrovata attorno a sé - raccolti con 2/4 dall’arco, 8/8 ai liberi e conditi con 6 rimbalzi, 2 assist e 3 recuperi. Gallinari insomma vuole tornare a essere un fattore per gli Hawks: giocando partite del genere ci riuscirà
VIDEO | GUARDA I 16 PUNTI DI DANILO GALLINARI
WASHINGTON WIZARDS-MIAMI HEAT 103-100 | Sotto di 16 lunghezze nel terzo quarto e di 10 a meno di 5 minuti dalla sirena, Washington chiude il match con un 15-2 di parziale e pareggia il conto nei testa a testa contro Miami - interrompendo la striscia di quattro vittorie Heat, nonostante i 29 punti di Jimmy Butler e i 20 a gara in corso di Tyler Herro. Decisivi in casa Wizards i 16 punti a testa di Spencer Dinwiddie e di Kentavious Caldwell-Pope, con 9 triple totali a bersaglio (comprese le due che permettono ai padroni di casa di vincere e salire al 2° posto a Est)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
BOSTON CELTICS-OKLAHOMA CITY THUNDER 111-105 | Tutto facile per i Celtics, che bissano il successo ottenuto contro i Lakers battendo anche i Thunder rimanendo in vantaggio in doppia cifra dal secondo quarto in poi, tolto un breve ritorno sotto le 10 lunghezze di svantaggio nell’ultimo quarto. Gli ospiti tirano meglio da tre punti (18/42) che da due (21/54) e mandano cinque giocatori in doppia cifra guidati dai 16 di Luguentz Dort e i 15 con 8 rimbalzi del rookie Josh Giddey
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Jayson Tatum fa seguito ai 37 punti segnati contro i Lakers con un’altra prova maiuscola da 33 punti, 8 rimbalzi, 5 assist e il 50% al tiro (11/22 dal campo di cui 6/12 da tre punti), seguito dai 29 di un Dennis Schröder sempre più a suo agio nel sistema di coach Ime Udoka, che vince la settima partita nelle ultime dieci e si mantiene in piena corsa per evitare il torneo play-in, rimanendo a mezza gara di distanza dal quinto e sesto posto a Est
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI JAYSON TATUM
MILWAUKEE BUCKS-ORLANDO MAGIC 117-108 | Nessun passo falso per i Bucks, che a metà primo quarto scappano via e si mantengono ampiamente in vantaggio per tutto il match toccando anche il +29, salvo concedere agli ospiti di rientrare fino al -6 negli ultimi due minuti di partita. Il merito è soprattutto dei 19 punti dalla panchina di RJ Hampton, miglior realizzatore dei suoi davanti ai 14 di Jalen Suggs e i 13 di Chuma Okeke, facendo le veci di Cole Anthony alle prese con una distorsione alla caviglia
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Non abbastanza però per impensierire i campioni in carica, che si godono il miglior Bobby Portis della stagione (24 punti e 15 rimbalzi) e il solito incredibile Giannis Antetokounmpo: 32 punti, 20 rimbalzi, 5 assist, 2 recuperi, 3 stoppate e 15/23 ai liberi in 30 minuti di lavoro per l’MVP delle ultime Finals, spingendo i suoi al terzo successo in fila. La notizia peggiore per i Magic è che lunedì notte se lo ritroveranno di nuovo di fronte per la seconda sfida di questa mini-serie contro i Bucks
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO
INDIANA PACERS-NEW ORLEANS PELICANS 111-94 | I titolati dei Pacers - finiti in panchina per punizione nella gara persa contro Charlotte - si rifanno contro i Pelicans: partono forte con il 32-19 di parziale e spazzano via New Orleans nonostante i 19 punti e 13 rimbalzi di Jonas Valanciunas e poco altro. Cinque giocatori in doppia cifra per Indiana, a partire dai 20 punti, 10 rimbalzi e 6 assist di Domantas Sabonis - in campo il minimo indispensabile per guidare i suoi anche sul +30 nel terzo quarto e conquistare così il 5° successo casalingo su 7 gare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MINNESOTA TIMBERWOLVES-MEMPHIS GRIZZLIES 138-95 | Serata da dimenticare per Memphis, travolta da Minnesota che domina sin dalla palla a due (40-23 di parziale in avvio), tocca le 45 lunghezze di vantaggio e conquista così la 3^ vittoria in fila che rilancia la regular season dei T’Wolves. Merito dei 28 punti con 9/15 al tiro di D’Angelo Russell, dei 23 con 8/10 dal campo di Anthony Edwards e dei 21 di un chirurgico Karl-Anthony Towns. I Grizzlies invece dovranno dimenticare in fretta questo match, con Ja Morant che si ferma a 11 punti - nuovo minimo stagionale
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
NEW YORK KNICKS-HOUSTON ROCKETS 106-99 | Alec Burks segna 17 dei suoi 20 punti nel quarto periodo (con 6/7 dall’arco e 5 palloni recuperati), Evan Fournier ne aggiunge 19 e New York condanna Houston a incassare la 14^ sconfitta in fila, in un finale segnato dalle giocate Knicks. Un match sofferto per i padroni di casa, nonostante un avversario dai mezzi limitati - che non va oltre i 18 punti e 12 rimbalzi di Christian Wood. Il record dei Rockets è impressionante (in negativo): 1-15, con la vittoria che manca dalla sfida contro OKC del 24 ottobre
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PORTLAND TRAIL BLAZERS-PHILADELPHIA 76ERS 118-111 | I Blazers si confermano squadra casalinga (8-1 il record tra le mura amiche, solo Golden State come loro) e battono anche Philadelphia, tornando sopra il 50% di vittorie per la prima volta nel mese di novembre. I Sixers, guidati dai 28 punti a testa di Tyrese Maxey e Tobias Harris, sono riusciti al massimo a tornare a -2 quando mancavano poco più di sei minuti al termine della sfida, ma non sono stati in grado di rallentare un eccellente Damian Lillard
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il leader dei Blazers, ancora alle prese con un problema agli addominali che lo perseguita da un po’, ha realizzato la sua miglior prestazione stagionale con 39 punti a referto, tirando 10/21 dal campo (con 5 triple a segno) e un perfetto 14/14 ai liberi. Insieme a lui ci sono i 18 di CJ McCollum e i 17 di Norman Powell, accompagnati dalla doppia doppia da 11+11 di Jusuf Nurkic per conquistare il terzo successo in fila e salire al settimo posto a Ovest
VIDEO | GUARDA I 39 PUNTI DI DAMIAN LILLARD
SACRAMENTO KINGS-UTAH JAZZ 105-123 | Terzo largo successo in fila per i Jazz, che scappano via nell’ultimo quarto vinto per 39-25 piegano la resistenza dei Kings e superando anche una sospensione di oltre dieci minuti per pulire il vomito di un tifoso visibilmente ubriaco a bordocampo, scortato fuori dalla sicurezza. Neanche un Richaun Holmes pressoché perfetto (22 punti e 9/10 al tiro) è servito a evitare la settima sconfitta nelle ultime otto gare dei Kings, con i tifosi che hanno invocato il licenziamento di Luke Walton nei minuti finali
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Sesto successo in fila sui Kings per i Jazz, che hanno 26 punti da Donovan Mitchell e la quinta doppia doppia consecutiva di Rudy Gobert con 21+14 (sopra il 50% al tiro da 51 partite di seguito), a cui si aggiungono i 17 di Mike Conley e i 16 di Jordan Clarkson. I Jazz salgono a un record di 11-5 e si mantengono così in scia ai Phoenix Suns, distanti 1.5 partite al secondo posto della Western Conference dietro i lanciatissimi Golden State Warriors