
NBA, i risultati di oggi: Giannis mostruoso da 44, Sixers ancora a picco
Giannis Antetokounmpo ne mette 44 in 28 minuti, trascinando Milwaukee al successo su Houston. Terza sconfitta in fila per Philadelphia, che cade in casa con San Antonio nonostante i 40 punti di Embiid. A quota 40 ci sono anche Jayson Tatum e Paul George nei successi su Orlando (Banchero 23) e Sacramento (Fox 36), mentre Luka Doncic si "limita" a metterne 32 con 10 assist nel largo successo di Dallas su Memphis. Di seguito tutti i risultati e gli highlights della notte

PHILADELPHIA 76ERS-SAN ANTONIO SPURS 105-114 | Terza partita e terza sconfitta per i Sixers, che non riescono a superare neanche gli Spurs in back-to-back arrivando da Indianapolis. Il protagonista a sorpresa del match è Doug McDermott, che segna 14 punti tutti nel secondo tempo per rispondere al parziale con cui Philadelphia aveva preso il controllo della partita a metà ultimo quarto, uno dei sei giocatori in doppia cifra insieme ai 22 di Devin Vassell e i 21 di Keldon Johnson
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Dopo i problemi delle prime due partite, Joel Embiid impone la sua superiorità chiudendo un match da 40 punti (14/25 dal campo, 12/15 ai liberi) con 13 rimbalzi, a cui si aggiungono i 25 di Tyrese Maxey e i 15 di Tobias Harris. Ma James Harden incappa in una serata da 4/18 al tiro per appena 12 punti, pur con 9 rimbalzi e 12 assist, e la panchina produce appena 10 punti contro i 40 di quella degli Spurs, esponendo i problemi difensivi dei Sixers. "La comunicazione in difesa deve migliorare, non stiamo marcando bene" ha sottolineato Embiid
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI JOEL EMBIID
ORLANDO MAGIC-BOSTON CELTICS 120-126 | Jayson Tatum e Derrick White combinano per 12 punti in fila nel quarto periodo e si sbarazzano così dei Magic in un match più complicato del previsto e vinto soltanto negli ultimi minuti di gioco (10-2 lo strappo a 4 minuti dal termine che ha risolto la situazione). Alla sirena finale sono 27 punti per Derrick White (a -2 dal suo massimo in carriera), mentre Jaylen Brown litiga con la partita e chiude con 4/16 al tiro e 12 punti a referto
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Tatum invece si regala una serata da MVP, la prima di una stagione che anche a detta sua promette bene: “È presto, ma il premio di MVP resta sempre uno dei miei obiettivi”. Per provare ad andarselo a prendere - in questo avvio da 3-0 scacciapensieri dei Celtics - Tatum chiude con 40 punti, 14/21 al tiro, 4/10 dall’arco, 8 rimbalzi, 2 stoppate e diverse giocate decisive anche a protezione del ferro. Una prestazione da leader, da cui anche Paolo Banchero potrà certamente trarne spunto per la sua crescita
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI JAYSON TATUM
Niente vittoria neanche questa volta per Banchero, che si schianta anche contro i Celtics nonostante la terza partita in fila da almeno 20 punti in questo avvio di stagione: per il n°5 Magic sono 23 punti, ma con tanti errori (6/19 dal campo), 2/7 dall’arco, 5 rimbalzi, 3 assist e -16 di plus/minus. Ci prova in ogni modo Banchero, ma nonostante un quintetto tutto in doppia cifra - 29 punti per Ross - la sostanza in casa Orlando non cambia: sarà un anno complicato per la squadra della Florida (0-3 di record)
VIDEO | GUARDA I 23 PUNTI DI PAOLO BANCHERO
CHICAGO BULLS-CLEVELAND CAVALIERS 96-128 | Vittoria dominante per i Cavs, che prendono il controllo del match a metà primo quarto e non si voltano più indietro, infliggendo una pesante sconfitta ai Bulls nonostante i 23 punti del rientrante Zach LaVine. DeMar DeRozan incappa in una serataccia da 13 punti e 3/9 al tiro, culminata con il secondo tecnico e susseguente espulsione a 4:30 dalla fine, a partita ormai ampiamente conclusa per suggellare un brutto ko davanti al proprio pubblico per i Bulls
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Cleveland invece si gode la seconda gara da 30+ punti di Donovan Mitchell, che ne mette 32 con 9 rimbalzi e 8 assist e diventa il primo giocatore dei Cavs a cominciare una stagione con due "trentelli" (già, neanche LeBron James o Kyrie Irving lo avevano mai fatto). Ancora senza Darius Garland, gli ospiti controllano agilmente il match mandando altri cinque giocatori in doppia cifra, con Evan Mobley a quota 16 e la doppia doppia di Kevin Love da 15+12 dalla panchina
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI DONOVAN MITCHELL
INDIANA PACERS-DETROIT PISTONS 124-115 | Indiana interrompe una striscia di 12 sconfitte in fila (considerando anche la fine della passata regular season) e si prende il primo successo stagionale superando i Pistons, guidata dai 27 punti del rookie Bennedict Mathurin, che con le sue triple spacca in due la gara nel terzo quarto (36-23 il parziale della frazione). Tyrese Haliburton ne aggiunge 24 con 10 assist, mentre dall’altra parte il quintetto tutto in doppia cifra è guidato dai 22 punti di Cunningham e dai 17 e 11 rimbalzi di Jaden Ivey
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MIAMI HEAT-TORONTO RAPTORS 112-109 | Sembrava tutto destinato a una facile vittoria per gli Heat, avanti anche di 24 nel corso del match coi Raptors. Poi una rissa tra Caleb Martin e Christian Koloko ha riacceso il match, con gli ospiti capaci di mettere assieme un parziale di 17-5 e tornare fino al -6, costringendo Miami a doverla vincere di nuovo. Alla fine sono i 24 punti di Jimmy Butler, i 20 di Max Strus e i 17 dell’ex Kyle Lowry a deciderla, con Toronto che perde Scottie Barnes per un infortunio alla caviglia
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MILWAUKEE BUCKS-HOUSTON ROCKETS 125-105 | Il 13-0 di parziale con cui Milwaukee apre la partita mette subito in chiaro i rapporti di forza tra le due squadre, veleggiando comodamente verso la vittoria casalinga senza mai avere meno di 12 punti di vantaggio. Houston tiene a riposo Eric Gordon e ha 40 punti dalla coppia Kevin Porter Jr (18) e Jalen Green (22) a cui si aggiunge la doppia doppia da 13+12 di Jabari Smith, ma nessuno ha la minima idea di come opporsi a Giannis Antetokounmpo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il due volte MVP fa quello che vuole in campo, chiudendo con 44 punti e 12 rimbalzi in una serata in cui sbaglia appena quattro tiri (17/21) e chiude con 8/13 ai liberi in meno di 28 minuti, diventando anche il tiratore di liberi più prolifico nella storia della franchigia (3.508 a segno con il 71.7% di realizzazione, superando i 3.505 di Sidney Moncrief). Jrue Holiday lo accompagna con una doppia doppia da 19 punti e 10 assist, inaugurando al meglio una striscia di sei gare consecutive in casa per i Bucks
VIDEO | GUARDA I 44 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO
DALLAS MAVERICKS-MEMPHIS GRIZZLIES 137-96 | Bastano e avanzano 12 minuti ai Mavericks e a Doncic per mettere le cose in chiaro contro Memphis: 39-17 di parziale per i padroni di casa in avvio, con l’All-Star sloveno che segna 21 punti e segna un match che i Grizzlies avevano già capito di aver perso dopo un quarto d’ora. Ja Morant segna i primi sei punti dei suoi e chiude a quota 20 (con - 31 di plus/minus), condannando i suoi alla prima sconfitta stagionale
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Alla sirena finale sono 32 punti per Luka Doncic, conditi con 10 assist, 7 rimbalzi, due recuperi, due stoppate e 4/9 dall’arco. Fa tutto lui, in poco tempo, mettendo in discesa un match chiuso da Spencer Dinwiddie con 15 punti (in quintetto al fianco dello campione sloveno sin dalla palla a due), mentre in uscita dalla panchina a prendersi la scena è Christian Wood - 25 punti in 25 minuti con 12 rimbalzi e 12/14 ai liberi. Un giocatore che in meno di una settimana è già diventato indispensabile per i Mavericks
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI LUKA DONCIC
DENVER NUGGETS-OKLAHOMA CITY THUNDER 122-117 | Dopo la bella vittoria a San Francisco, Denver deve sudarsela fino all’ultimo contro OKC, aggrappandosi a un monumentale Nikola Jokic per superare tanto gli avversari di serata quanto la stanchezza di un back-to-back. Shai Gilgeous-Alexander ne mette 28 e Josh Giddey chiude con 19 e 12 rimbalzi, ma pur battendosi fino all’ultimo i Thunder non riescono ad arginare il due volte MVP in carica
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il centro serbo firma la seconda tripla doppia in fila con 19 punti, 16 rimbalzi e 13 assist, armando la mano dei vari Michael Porter Jr (22 punti), Kentavious Caldwell Pope (21) e Jamal Murray, che ne mette 16 alla prima partita davanti al suo pubblico da 18 mesi a questa parte. Jokic si prende appena 10 tiri in tutto il match mandandone a segno 6, ma non gli impedisce di firmare la 78^ tripla doppia in carriera, raggiungendo Wilt Chamberlain al sesto posto all-time
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JOKIC
SACRAMENTO KINGS-L.A. CLIPPERS 109-111 | I Clippers tengono a riposo Kawhi Leonard e John Wall nella prima notte di un back-to-back, ma riescono comunque a portare a casa una vittoria sudata fino all’ultimo. I Kings infatti confezionano un parziale di 11-4 per ritornare fino al -3, ma si perdono Nicolas Batum a rimbalzo e il francese consegna nelle mani di Norman Powell il pallone per i liberi che rimettono la distanza tra le due squadre, chiudendo di fatto i conti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista assoluto del match è un Paul George scintillante: 40 punti con 16/31 al tiro (pur tirando 3/10 da tre), 6 rimbalzi e 6 assist in 39 minuti per la stella dei Clippers, che hanno anche 14 punti da Reggie Jackson, 11 da Luke Kennard e 10 da Ivica Zubac, sfruttando la profondità del loro roster per conquistare la 15^ vittoria nelle ultime 20 gare disputate contro Sacramento
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI PAUL GEORGE
La storia della partita sarebbe potuta essere diversa se solo i Kings non avessero tirato 15/26 ai liberi, venendo anche fischiati dal pubblico di casa nel terzo quarto per i tanti errori a cronometro fermo. De’Aaron Fox è l’ultimo ad arrendersi con 36 punti a referto, a cui si aggiungono i 19 del debuttante Keegan Murray, che al suo esordio nella NBA segna 7 dei 10 tiri tentati e mostra lampi decisamente interessanti pur nella delusione per il secondo ko su due dei Kings
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI DE'AARON FOX