
NBA, risultati di oggi: disastro Lakers da +17, super Durant da 45 punti trascina i Nets
I Lakers sprecano 17 punti di vantaggio nel quarto periodo contro Indiana e perdono sulla sirena col canestro del rookie Nembhard. Durant trascina Brooklyn al successo su Orlando (Banchero 24 punti) realizzando il suo massimo stagionale da 45 punti. Devin Booker ne mette 44 nel successo di Phoenix a Sacramento e Jayson Tatum ne firma 35 nel facile successo di Boston con Charlotte. Fontecchio assiste dalla panchina alla sconfitta di Utah contro Chicago: di seguito i risultati delle 10 partite della notte

BROOKLYN NETS-ORLANDO MAGIC 109-102 | La quarta vittoria consecutiva dei Nets al Barclays Center porta la firma indelebile di Kevin Durant, che cambia marcia in un terzo quarto da 19 punti e spinge Brooklyn con due parziali da 8-0 e da 10-0 nella frazione, creando un vantaggio che i Magic non riescono mai a colmare. I padroni di casa tornano così al 50% di vittorie nonostante l’infortunio di Ben Simmons, che esce a inizio secondo quarto alle prese con il ginocchio sinistro che continua a dargli problemi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Pur a 34 anni, Durant sembra invece non invecchiare mai. Alla seconda serata di un back-to-back non solo gioca 39 minuti, ma lo fa realizzando il suo massimo stagionale da 45 punti, sbagliando appena 5 dei 24 tiri tentati nella sua serata e aggiungendo 7 rimbalzi, 5 assist, 2 recuperi e 2 stoppate al suo bottino. Insieme a lui ci sono i 20 punti di Kyrie Irving e i 17 a testa di Nic Claxton (anche 13 rimbalzi) e di Joe Harris in uscita dalla panchina
VIDEO | GUARDA I 45 PUNTI DI KEVIN DURANT
Non bastano ancora una volta i 24 punti di Paolo Banchero (9/17 al tiro, 4 rimbalzi, 5 assis) ai Magic, incapaci di trovare contromisure difensive allo scatenato KD. Il rookie di passaporto italiano ci prova in tutti i modi, ma è costretto ad alzare bandiera bianca contro un avversario straripante a cui chiede la maglia a fine gara. Anche Bol Bol chiude a quota 24, mentre Franz Wagner ne aggiunge 21 e Gary Harris 19, ma la panchina segna appena 11 punti con 3/16 al tiro spalmati su quattro giocatori
VIDEO | GUARDA I 24 PUNTI DI PAOLO BANCHERO
PHILADELPHIA 76ERS-ATLANTA HAWKS 104-101 | Joel Embiid segna sette dei suoi 30 punti nella gara di rientro (compreso il canestro del sorpasso a 18.6 secondi dalla sirena) nell’ultimo minuto di partita, dimostrando non solo di aver pienamente recuperato dal problema alla caviglia, ma regalando a Philadelphia un importante successo contro Atlanta - che perde l’occasione del pareggio finale con Trae Young e non va oltre i 18 punti suoi e di De’Andre Hunter, alla guida di un quintetto tutto in doppia cifra
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
TORONTO RAPTORS-CLEVELAND CAVALIERS 100-88 | Pascal Siakam chiude con 18 e 11 rimbalzi al rientro, OG Anunoby ne aggiunge 20 e Toronto porta sul 8-2 il proprio record casalingo, in un match che controlla senza affanno nella ripresa e con cui bissa il successo conquistato nella gara d’esordio. Servono a poco i 18 punti e 15 rimbalzi di Evan Mobley, così come i 18 e 10 assist di Darius Garland, mentre a incepparsi è Donovan Mitchell - che raccoglie il minimo stagionale da 8 punti al termine di una prestazione da 3/11 complessivo al tiro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
WASHINGTON WIZARDS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 142-127 | Vittoria wire-to-wire senza mai andare sotto nel punteggio per Washington, che tira con il 57% di squadra e all’intervallo è già avanti di 19 lunghezze complice il 21-6 con cui comincia la gara. I T’Wolves riescono al massimo a tornare a -8 a inizio terzo quarto, ma devono poi fare i conti con l’infortunio di Karl-Anthony Towns, che si fa male alla gamba destra in un tentativo di scatto senza contatto con avversari: le prime diagnosi parlano di un problema muscolare al polpaccio
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Chi invece non ha nessun problema è Kristaps Porzingis, che comincia forte realizzando 16 punti nel solo primo quarto e all’intervallo è già a quota 29, superando poi quota 40 per la prima volta nella sua carriera con 12/18 al tiro, 6 triple a segno e 11/11 ai liberi. Insieme a lui ci sono 23 punti con 8 rimbalzi e 9 assist di Kyle Kuzma e 22 per Bradley Beal, mentre ai T’Wolves non bastano i 29 punti di Anthony Edwards e i 23 di Jaylen Nowell dalla panchina per evitare la terza sconfitta consecutiva
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI KRISTAPS PORZINGIS
BOSTON CELTICS-CHARLOTTE HORNETS 140-105 | Partita vertiginosa in attacco per i Celtics, che partono con un devastante 45-19 nel primo quarto di parziale e non si voltano più indietro nella loro 13^ vittoria delle ultime 14 gare. Merito di un Marcus Smart da 22 punti e 15 assist (massimo in carriera), mentre i disastrosi Hornets di questo avvio di stagione non vanno oltre i 24 punti di Jalen McDaniels (4/6 dall’arco) e i 22 con 11/18 di Terry Rozier - sempre privi degli infortunati LaMelo Ball e Gordon Hayward
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Discorso a parte invece va fatto per Jayson Tatum autore di 35 punti con 15/28 dal campo e un eloquente +45 di plus/minus in 30 minuti. L’assenza di Jaylen Brown (infortunio al collo) e Al Horford (schiena) non sono un problema, mentre il loro compagno di squadra All-Star ne mette 16 in un primo quarto da sogno per i Celtics - che piazzano il 24-4 di parziale, mandando a segno sei triple in fila e regalandosi una frazione da 73% al tiro. Boston dopo un quarto di stagione è la miglior squadra NBA per record (17-4), un traguardo raggiunto tutt’altro che per caso
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI JAYSON TATUM
NEW ORLEANS PELICANS-OKC THUNDER 105-101 | Senza Ingram e McCollum, ci pensa Zion Williamson a caricarsi i Pelicans sulle spalle, realizzando non solo 23 punti con 8 rimbalzi e 8 assist (massimo in carriera pareggiato), ma anche il gioco da tre punti per mettere definitivamente la testa avanti a 44 secondi dalla fine. Sono anche i 20 punti di Trey Murphy a suggellare la vittoria per i Pelicans, che hanno anche 15 punti da José Alvarado, 12 da Herb Jones e 10 da Willy Hernangomez
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Soprattutto i Pelicans riescono a tenere Shai Gilgeous-Alexander a una serata sottotono al tiro (7/21 dal campo e 1/6 da tre con 7 palle perse), anche se la stella di OKC chiude comunque a quota 31 punti grazie a un eccellente 16/18 ai liberi. I Thunder però incappano in un’altra pessima serata offensiva chiudendo con il 37% dal campo e il 31% da tre, sopperendo con 18 rimbalzi offensivi ma senza riuscire a battere Williamson
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER
DENVER NUGGETS-HOUSTON ROCKETS 129-113 | Partita ad alto punteggio vinta dai Nuggets che si sbarazzano dei Rockets dopo un terzo quarto da 36-23 di parziale, a seguito di un primo tempo ad alto punteggio chiuso con 70 punti a referto: merito di un attacco da 56.8% dal campo, incontenibile per Houston che non va oltre i 18 punti e 7 rimbalzi di Alperen Sengun e i 17 con 7 assist di Jalen Green - in quella che per i texani è la sesta sconfitta nelle ultime nove gare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Da celebrare nella terza vittoria in fila dei Nuggets (settimana di riscatto dopo l’inattesa sconfitta contro Detroit) c’è anche l’ottima prestazione di Jamal Murray, che firma il suo nuovo massimo stagionale a quota 31 punti con 11/17 al tiro e quattro triple a bersaglio, mentre al suo fianco il solito incontenibile Nikola Jokic ne aggiunge 32 con 12 rimbalzi e 8 assist: Denver consolida così la sua presenza in vetta nella Western Conference
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI JAMAL MURRAY
UTAH JAZZ-CHICAGO BULLS 107-114 | Quinta sconfitta consecutiva per i Jazz, che da quando si è fatto male Mike Conley sembrano essersi bruscamente fermati. Simone Fontecchio rimane a guardare per 48 minuti per scelta tecnica e osserva dalla panchina i due parziali di 10-0 e di 8-0 con cui i Bulls prendono il controllo del match nel secondo tempo, scappando via grazie ai 26 punti di DeMar DeRozan (22 nel secondo tempo), i 20 di LaVine e i 16+10 di Nikola Vucevic. Chicago vince nonostante tiri 6/22 dalla lunga distanza di squadra, ben al di sotto del 19/49 dei Jazz
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Lauri Markkanen all’intervallo è già a quota 24 e chiude alla fine con 32 e 9 rimbalzi con 7/11 da tre punti, ma né lui né Kelly Olynyk (23 punti) o Collin Sexton (17) riescono a evitare l’ennesima sconfitta dei Jazz, complice anche il 3/15 di Jordan Clarkson che non sopperisce con 9 assist alla sua serata da 8 punti. Utah rimane sopra il 50% di vittorie con un record di 12-11, ma è ora nona a Ovest e rischia di finire fuori anche dalla zona play-in dopo il grande inizio di stagione
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI LAURI MARKKANEN
SACRAMENTO KINGS-PHOENIX SUNS 117-122 | Kings e Suns danno vita a un match combattuto e divertente, nel quale ogni tentativo di strappo da parte degli ospiti viene rintuzzato dai padroni di casa, che non riescono però a evitare la terza sconfitta consecutiva. Malik Monk ci prova in tutti i modi chiudendo con 30 punti in uscita dalla panchina e Domantas Sabonis sfiora la tripla doppia con 17 punti, 9 rimbalzi e 10 assist, ma a ogni parziale dei Kings è seguito un controparziale degli ospiti, guidati da un sensazionale Devin Booker
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Sempre senza Chris Paul e Cam Johnson, i Suns si affidano al loro All-Star che risponde ampiamente presente: 44 punti, 8 rimbalzi, 4 assist e 6 recuperi per Booker, che segna 17 dei 28 tiri tentati pur in una serata da 1/6 da tre punti. A spingere Phoenix alla quinta vittoria consecutiva sono anche i 15 punti di Damion Lee e i 17+12 di Deandre Ayton, mentre Mikal Bridges fa di tutto: 13 punti, 8 rimbalzi, 7 assist, 3 recuperi e 3 stoppate, pur perdendo un pallone sanguinoso che avrebbe potuto rimettere in partita i Kings
VIDEO | GUARDA I 44 PUNTI DI DEVIN BOOKER
LOS ANGELES LAKERS-INDIANA PACERS 115-116 | I Lakers toccano il massimo vantaggio sul +17 a inizio quarto periodo e sembrano in totale controllo del match a 10 minuti dal termine, ma da lì in poi subiscono un parziale di 29-12 fino al canestro del pareggio firmato da Tyrese Haliburton. LeBron James riporta avanti i suoi sul +2 a 20.9 secondi dalla fine, ma dopo un rimbalzo offensivo Haliburton trova il rookie Andrew Nembhard sul perimetro per la tripla sulla sirena che decide la partita e condanna i Lakers a una sconfitta amarissima
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
I Big Three gialloviola finiscono tutti sopra quota 20 (James 21 ma tirando 8/22, Davis 25+13 ma con un pesante tiro libero sbagliato nell’ultimo minuto di gioco e Westbrook 24 con 6 assist), ma il quarto periodo è uno spettacolo raccapricciante di tiri forzati e difese pigre, permettendo ai Pacers di vincere una partita che non avevano alcuna cittadinanza di vincere. La squadra di coach Carlisle però ci crede fino alla fine trascinata dai 24 con 14 assist di Haliburton, a cui si aggiungono i 23 di Ben Mathurin e i 12 del decisivo Nembhard (4/7 da tre)
VIDEO | GUARDA IL CANESTRO SULLA SIRENA DI ANDREW NEMBHARD