
NBA, i risultati di oggi: Cavs in OT su Boston, Philadelphia ne segna 147, vince Miami
I Cavs hanno bisogno di due liberi sbagliati a 0.8 secondi dalla fine da Grant Williams e un overtime per avere la meglio di Boston (senza Tatum): ora i Celtics devono guardarsi le spalle da Philadelphia, vincente con 42 di Embiid su Indiana. Miami batte ancora Atlanta, Denver supera Toronto solo nel finale, Lillard trascina Portland alla vittoria con una tripla doppia mentre Sacramento batte senza problemi New Orleans

DETROIT PISTONS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 104-110 | La rimonta di Detroit nel finale (quarto quarto da 30-21 per i padroni di casa) li porta fino al -3 ma è resa vana da una tripla dell'ex, Jerami Grant, autore di 26 punti, con anche 3 stoppate. I Pistons pagano le assenze di Bojan Bogdanovic e Isaiah Stewart e nonostante il massimo in carriera di Isaiah Livers (17 punti) non possono nulla davanti a un superlativo Damian Lillard
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il leader dei Trail Blazers confeziona la seconda tripla doppia della sua carriera (la terza in carriera) in soli tre quarti di gioco: alla sirena finale conta 31 punti, 13 rimbalzi e 12 assist, caldissimo fin dal via (16 punti arrivano già nel primo quarto, dominato dagli ospiti 31-18) in una serata da 10/28 al tiro con 6/14 da tre punti e 5/6 dalla lunetta
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI DAMIAN LILLARD
MIAMI HEAT-ATLANTA HAWKS 130-128 | Oltre a un super Butler vicino alla tripla doppia (26 punti, 9 rimbalzi e 9 assist) gli Heat hanno una panchina capace di produrre 58 punti, con Oladipo a quota 22 e Caleb Martin a 21, fondamentale per raccogliere la seconda vittoria conscecutiva su Atlanta che vuol dire 7° posto a Est sempre più consolidato, davanti proprio agli Hawks. Atlanta, sopra anche di 15 a inizio gara (con un primo quarto da 43-30) ha 25 punti da Trae Young e 23 con 8 assist da Dejounte Murray ma non bastano a evitare il ko
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
INDIANA PACERS-PHILADELPHIA 76ERS 143-147 | Entrambe le squadre tirano appena sotto il 59% dal campo, con gli attacchi in grande spolvero (e le difese molto meno): ne esce solo la sesta partita senza supplementari in cui le due squadre raggiungono quota 140 punti ciascuna, e nonostante i 40 con 16 assist e 12/19 al tiro di Tyrese Haliburton ad aver la meglio sono i Sixers di un Joel Embiid imbeccato a ripetizione per tutta la serata dai 20 assist di Harden (con una sola palla persa), che aggiunge anche 14 punti e 9 rimbalzi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il top scorer dell'incontro però è un Joel Embiid da 42 punti (11^ escursione con almeno 40 punti della sua stagione) frutto di una serata sopraffina al tiro, con 11/16 dal campo e un perfetto 19/19 dalla lunetta. Per lui anche 5 rimbalzi, 3 assist e 2 recuperi in una gara dal punteggio altissimo che i Sixers portano a casa anche grazie ai 24 di Maxey e ai 20 di Jalen McDaniels. Ora Philadelphia è a due gare di distanza da Boston per il secondo posto a Est
VIDEO | GUARDA I 42 PUNTI DI JOEL EMBIID
DENVER NUGGETS-TORONTO RAPTORS 118-113 | A decidere la gara nei secondi finali è un tecnico (ed espulsione) fischiato da Scott Foster a Scottie Barnes: dalla lunetta Murray (24) non sbaglia, poi Gordon fa 2/2 (19 per lui) e gli ultimi sei punti della gara sono tutti segnati da Denver, compresi i liberi mandati a bersaglio senza mai sbagliare da un Nikola Jokic a un assist dall'ennesima tripla doppia (17, 13 rimbalzi e 9 assist per il serbo). Nona vittoria interna consecutiva (e 24^ delle ultime 25) per i Nuggets: 21 di Fred VanVleet non bastano ai canadesi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
SACRAMENTO KINGS-NEW ORLEANS PELICANS 123-108 | Domantas Sabonis non è solo il leader NBA per doppie doppie (52) ma anche un abbonato alle triple doppie: l'ottava stagionale - 19 punti, 11 rimbalzi, 11 assist - arriva nella vittoria dei suoi Kings sui Pelicans, segnata anche dai 25 punti con 6/10 da tre di Kevin Huerter. Si tratta delle sesta vittoria in sette gare dopo l'All-Star break per Sacramento: decisivo un terzo quarto da 38-20. Sesto ko nelle ultime 7 per New Orleans, nonostante i 24 punti di Brandon Ingram
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
CLEVELAND CAVALIERS-BOSTON CELTICS 118-114 OT | Boston è senza Tatum e Horford ma resta in gara fino alla fine e a 0.8 secondi dalla fine, sul 109-109, ha la chance di vincerla con due liberi di Grant Williams, entrambi però falliti. Si va ai supplementari e l'attacco dei Celtics si ferma (5 punti segnati): Cleveland invece in OT quest'anno è imbattibile, raccogliendo la 7^ vittoria su 7. Dice grazie a un Evan Mobley da 25 punti e 17 rimbalzi e alla difesa rocciosa di Lamar Stevens, decisivo nella rimonta dell'ultimo quarto. Inutili i 32 punti di Brown per Boston
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Ci vogliono 34 tiri (14 segnati) a Donovan Mitchell per toccare quota 40 punti ma lo sforzo della guardia di Cleveland - in campo per 47 dei 53 minuti totali - è necessario per portare a casa la vittoria. Anche 11 rimbalzi per lui, oltre a 4 assist e 4 triple mandate a bersaglio (su 11 tentativi) in una serata in cui non ha mai sbagliato a cronometro fermo, chiudendo con 8/8. Doppia doppia da 17 punti e 12 assist anche per Darius Garland
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI DONOVAN MITCHELL
LE CLASSIFICHE AGGIORNATE DELLA EASTERN CONFERENCE, con la situazione playoff e play-in al momento

LE CLASSIFICHE AGGIORNATE DELLA WESTERN CONFERENCE, con la situazione playoff e play-in al momento