
NBA, In-Season Tournament: cosa dicono le classifiche dei gruppi prima della 4° giornata?
Stanonotte va in scena la 4° giornata di gare valide anche per il nuovo In-Season Tournament e le classifiche dei singoli gruppi cominciano a delineare le posizioni nella corsa verso la prima NBA Cup della storia. Ci sono squadre già matematicamente eliminate, altre con le spalle al muro, altre ancora che sono partite con il piede giusto e una sola che deve ancora esordire. La situazione squadra per squadra in vista delle partite di stanotte

UN TORNEO E UN TROFEO TUTTI NUOVI
- Da questa stagione c'è un altro torneo all’interno della regular season che assegnerà un ulteriore trofeo al di là del tradizionale Larry O’Brien Trophy di fine anno: la prima NBA Cup della storia

4° GIORNATA: IL PROGRAMMA DELLA NOTTE
- Washington Wizards-New York Knicks
- Charlotte Hornets-Milwaukee Bucks
- San Antonio Spurs-Sacramento Kings (live all'1.30 su Sky Sport Uno)
- Toronto Raptors-Boston Celtics
- Cleveland Cavaliers-Detroit Pistons
- Atlanta Hawks-Philadelphia 76ers
- New Orleans Pelicans-Denver Nuggets (live alle 2.00 su Sky Sport NBA)
- Chicago Bulls-Orlando Magic
- Portland Trail Blazers-Los Angeles Lakers
- Utah Jazz-Phoenix Suns
- L.A. Clippers-Houston Rockets

LA FASE A GIRONI
- La prima fase del torneo è quella a gruppi alla quale parteciperanno tutte le trenta squadre NBA divise in sei gruppi da cinque, senza mescolare le due conference (quindi tre gruppi della Eastern e tre gruppi della Western). Le gare valide anche per la classifica dell'In-Season Tournament saranno quelle giocate ogni martedì e venerdì del mese di novembre (ad eccezione del 7 novembre, data in cui non ci saranno partite)

I SEI GRUPPI DELL'IN-SEASON TOURNAMENT
- Le squadre sono state sorteggiate casualmente in base ai record della stagione 2022-23, dividendo le 15 franchigie di ciascuna conference in cinque fasce diverse (dalla prima alla terza classificata, dalla quarta alla sesta, e così via di tre in tre) e sorteggiando poi una squadra da ciascuna fascia per avere gruppi più equilibrati possibili. Ogni squadra giocherà contro ciascuna delle proprie avversarie per un totale di quattro partite, due in casa e due in trasferta

QUANTE VITTORIE SERVONO PER PASSARE IL TURNO?
- Difficile stabilire una soglia esatta, perché nei vari gruppi ci sono squadre che hanno già giocato tre partite e altre che devono ancora esordire. Per avanzare alla fase a eliminazione, però, sarà probabilmente necessario finire con un record di 4-0 o almeno di 3-1, oppure sperare di aggiudicarsi una delle due “wild card” in palio

LA CLASSIFICA A EST

LA CLASSIFICA A OVEST

TRE SCONFITTE, GIA’ FUORI

MEMPHIS GRIZZLIES

DUE SCONFITTE, ANCORA IN CORSA (ALMENO IN TEORIA)

DALLAS MAVERICKS

OKLAHOMA CITY THUNDER

SAN ANTONIO SPURS

L.A. CLIPPERS

DETROIT PISTONS

WASHINGTON WIZARDS

UNA SCONFITTA, TEMPO DI VINCERE

BROOKLYN NETS

CHICAGO BULLS

ORLANDO MAGIC

NEW YORK KNICKS

CHARLOTTE HORNETS

PHILADELPHIA 76ERS

GOLDEN STATE WARRIORS

NEW ORLEANS PELICANS

PORTLAND TRAIL BLAZERS

PHOENIX SUNS

ZERO SCONFITTE, CON VISTA SULLA NBA CUP

BOSTON CELTICS

MIAMI HEAT

MILWAUKEE BUCKS

ATLANTA HAWKS

INDIANA PACERS

MINNESOTA TIMBERWOLVES

SACRAMENTO KINGS

DENVER NUGGETS

HOUSTON ROCKETS

UTAH JAZZ

LOS ANGELES LAKERS

IN ATTESA DELL’ESORDIO NEL TORNEO

TORONTO RAPTORS