Per Orlando e Sacramento l’ultimo scampolo di regular season è all’insegna di un solo obiettivo: ottenere il miglior piazzamento possibile al play-in rispettivamente a Est e a Ovest. Due squadre che hanno patito infortuni pesanti e stravolgimenti sostanziali in fase di mercato si affrontano per strappare una vittoria preziosissima per la classifica. L’appuntamento con l’NBA Sautrdays è per questa sera alle 22 su Sky Sport NBA, con il commento live di Dario Vismara e Mauro Bevacqua
Per Orlando l’accesso al play-in è praticamente una certezza, anche se lo stretto margine che separa i Magic da Atlanta, Miami e Chicago fa oscillare la posizione in classifica tra il 7° e il 10° posto, particolare non proprio di poco conto considerata la formula del mini-torneo che assegna gli ultimi due posti disponibili per i playoff. I Kings, invece, di certezze non ne hanno, perché a Ovest una tra Sacramento, Dallas e Phoenix dovrà per forza restar fuori dal play-in e chiudere in anticipo la sua stagione. Ecco perché, con una decina scarsa di partite ancora da giocare, ogni vittoria vale davvero moltissimo per entrambe le squadre e lo scontro diretto in programma questa sera potrebbe pesare parecchio nel destino di Magic e Kings. Due squadre che hanno vissuto una stagione fatta di alti e bassi, assenze, cambiamenti repentini e risultati alterni e che ora si ritrovano una di fronte all’altra con l’obiettivo di avvicinarsi al traguardo desiderato.
Banchero, LaVine e i singoli che fanno vincere le partite
A segnare la stagione dei Magic sono stati prima di tutto gli infortuni che in vari momenti hanno colpito praticamente tutti i giocatori chiave e quindi chiuso con largo anticipo la regular season di elementi importanti come Jalen Suggs e Moritz Wagner. Anche Paolo Banchero ha dovuto scontare la sua parte di malasorte, saltando i primi due mesi per una lesione addominale, ma dopo essere tornato in campo a gennaio è stato il grande protagonista delle ultime partite per Orlando. L’ex prima scelta al Draft del 2022 viaggia a 25.9 punti, 7.3 rimbalzi e 4.7 assist di media e rappresenta il punto affermo attorno a cui ruotano le speranze della squadra. Un ruolo molto simile a quello ricoperto da Zach LaVine per i Kings, protagonista di una stagione da 23.1 punti e 4.4 rimbalzi a partita. L’arrivo a Sacramento ha segnato per l’ex Bulls una svolta di carriera forse troppo a lungo rimandata e il suo talento offensivo rimane imprescindibile per coach Doug Christie. Saranno loro due, Banchero e LaVine, affiancati dalle altre stelle Franz Wagner e Domantas Sabonis, a decidere la sfida dell’NBA Saturdays. L’appuntamento è per le 22 su Sky Sport NBA, con il commento live di Dario Vismara e Mauro Bevacqua.