Esplora tutte le offerte Sky
Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, c'è Barbie, c'è Ken... e ora c'è anche LeBron James. FOTO

NBA
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

La superstar dei Los Angeles Lakers diventa il primo atleta uomo a venir scelto da Mattel per ricoprire il ruolo di "Kenbassador". Se atlete come Serena Williams, Naomi Osaka e Megan Rapinoe avevano già indossato i panni di Barbie, LeBron James è il primo Ken in arrivo dal mondo dello sport

LEBRON SUPERA KAREEM PER PARTITE GIOCATE: ORA È SECONDO

Li chiamano "Kenbassadors", mix di Ken e "ambassador" (ambasciatori). Perché tutti conoscono Barbie, ma tra i personaggi Mattel accanto alla bambola (originariamente) bionda, c'è anche il suo partner maschile. Ken, appunto. Che ora assumerà le sembianze di LeBron James, ma con una piccola differenza: la bambola che raffigura la superstar NBA sarà quasi tre centimetri più alta di un normale Ken, visto le dimensioni "fuori scala" anche nella realtà del n°23 dei Lakers. La scelta di Mattel di includere anche il campione gialloviola rientra nell'idea di declinare la figura di Ken su "personaggi che hanno contributo a creare cambiamenti positivi e un mondo migliore per tutti noi". LeBron James è il primo atleta, uomo, a guadagnarsi questo onore, mentre Serena Williams, Naomi Osaka e la star del calcio USA Megan Rapinoe hanno già indossato i panni (femminili) di Barbie. "La vedo come un'opportunità per riconoscere l'impatto di modelli positivi capaci di instillare fiducia, ispirare sogni e dimostrare ai ragazzini come sia possibile pensare in grande", ha dichiarato LeBron James. La star dei Lakers nella sua versione XXL di Ken indossa una t-shirt con lo slogan "We Are Family" che richiama la sua LeBron James Family Foundation attraverso la quale ha garantito l'istruzione a tanti ragazzini svantaggiati delle città americane. 

NBA: ALTRE NEWS