In palio c’era l’oro e, dopo il grande spavento preso in semifinale con la Serbia, Team USA non ha mancato l’appuntamento decisivo. Steph Curry (24 punti) e LeBron James (14 punti e 10 assist) sono stati i trascinatori degli americani, mentre alla Francia non è bastato un Victor Wembanyama da 26 punti. I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky
Quella in corso, a Parigi come altrove, è la notte di San Lorenzo, quando in cielo è possibile osservare in maniera più nitida le stelle cadenti, di fronte alle quali la tradizione vuole sia il caso di esprimere un desiderio. E alla Bercy Arena, in effetti, di stelle in campo se ne sono viste parecchie, ma nessuna di loro è sembrata cadente, anzi e, quanto ai desideri, tutti i giocatori coinvolti, fin dalla palla a due ne hanno espresso uno e uno soltanto, in maniera palese: mettersi al collo la medaglia d’oro. Non tutte le stelle, però, sono uguali, si sa. Ce ne sono di più grandi e luminose delle altre, a volte per sempre, alte volte per una sola sera. La Francia, sotto per tutta la finale, era riuscita a tornare anche a -2 nel finale grazie alla stella di Victor Wembanyama (26 punti e 7 rimbalzi), ventenne destinato a brillare per i prossimi anni, e di Guerschon Yabusele (20 punti), protagonista a sorpresa in queste Olimpiadi. Dall’altra parte, però, nel momento più complicato per Team USA si è accesa la luce di Steph Curry, autore delle quattro triple che nel giro di poche azioni hanno spento il sogno della clamorosa rimonta francese. Alla fine Curry ha chiuso con 24 punti e un surreale 8/12 da tre e, accompagnato dagli altri due grandi veterani LeBron James (14 punti e 10 assist) e Kevin Durant (15 punti e 4 assist), ha ancora una volta trascinato la squadra oltre gli ostacoli, spesso creati anche dalla sufficienza con cui i ragazzi di coach Steve Kerr hanno interpretato alcuni momenti della partita. La Francia si è quindi dovuta arrendere davanti a un avversario che ha segnato con il 50% da tre, mettendo in mostra una classe superiore. Una classe che porta a Team USA il quinto oro consecutivo, a consacrare un dominio che nonostante i passi in avanti del resto del mondo del basket rimane indiscutibile.
FINISCE QUI: FRANCIA-USA 87-98
Team USA vince l'oro!
Curry stende la Francia: altra tripla
96-87 Team USA sulle spalle di un fenomenale Curry
Tripla anche di Wembanyama: Francia a -6
Non trema la mano di Wembanyama con il 93-87
Terza tripla di Curry
Curry riporta avanti 93-84 Team USA
Tripla di Curry
Ancora Curry, per il 90-81 USA
DeColo segna: USA avanti 87-81
Ancora il veterano per la Francia
Time out per la Francia
Dopo aver subito il parziale di 5-0 che ha riportato a tre possessi di distanza Team USA, Collet chiama time out
Durant in lunetta
2/2 di Durant e Team USA davanti 87-69
Tripla di Curry!
Nuovo +6 per Team USA con la tripla di Curry, alla Curry
Wembanyama per il -3 Francia!
82-79 Team USA dopo la schiacciata di Wembanyama
Yabusele in lunetta
Yabusele fa 1/2 e Team USA è avanti 82-77
DeColo per il -6 Francia
DeColo appoggia al tabellone sull'82-76
Lessort segna il -8
Francia sull'80-72 con il canestro quasi allo scadere di Lessort
Wembanyama subisce fallo da Davis
In lunetta la stella francese: 1/2 e 80-70 per Team USA
Tripla di Holiday: Team USA avanti 80-69
USA che tornano avanti in doppia cifra con la tripla di Holiday
Fallo di Durant, Lessort in lunetta
Lessort fa 1/2 e punteggio sul 77-69
Tripla di Durant: 77-68 per Team USA
Quasi allo scadere dei 24 secondi Durant riporta a +9 Team USA
Davis a rimbalzo offensivo
74-66 per Team USA che approfitta del rimbalzo offensivo di Davis sulla tripla sbagliata da Durant
FINE TERZO QUARTO: FRANCIA-USA 66-72
Buon finale di terzo quarto della Francia, che dopo essere stata sotto in doppia cifra si riporta a due possessi di distanza da Team USA
Alley-pop di Durant, schiacciata di Edwards
Team USA avanto 72-61 sulla combinazione tra Durant e Edwards
Cordinier in lunetta
Cordinier subisce il fallo da Davis in avvincinamento a canestro: 0/2 e punteggio che resta invariato
Tap-in di Davis: 70-61 per Team USA
Tap-in di Davis sull'errore di Edwards
LeBron risponde con la tripla
68-59 con la tripla di LeBron che riporta a +9 suoi
Tripla di Fournier: Francia a -6
I padroni di casa tornano in partita con la tripla del veterano
Tripla di Wembanyama: Francia a -9
65-56 per Team USA dpo la seconda tripla nella partita di Wembanyama, time out per Kerr
Tap-in di Wembanyama:63-53 per Team USA
Wembanyama corregge l'errore di DeColo in penetrazione
Tripla di DeColo: Francia a -10
61-51 per Team USA sulla tripla del veterano francese
Altra tripla aperta per Curry
Lasciato solo, Curry porta a +14 Team USA
In lunetta anche Yabusele
Nuovo duello con LeBron e Yabusele si guadagna altri due liberi: 2/2 e Team USA avanti 58-47
Ancora in lunetta Embiid
Nuovo viaggio in lunetta per Embiid: 2/2 e USA avanti 58-45
Tripla di Curry: Team USA avanti 56-43
LeBron trova Curry in transizione per il massimo vantaggio Team USA in partita
Fallo su Embiid: due liberi
Embiid trovato da LeBron nel pitturato, fallo di Yabusele e 1/2 per il 53-43 Team USA
Wembanyama risponde
La giovane stella francese taglia a cLa giovane stella francese taglia a canestro e segna per il nuovo -8 della Francia
Canestro di Durant
Primo canestro del terzo quarto firmato Durant
Team USA letale da tre
Fin qui eccellente 9/20 dalla lunga distanza per i ragazzi di Kerr
Wembanyama c'è
Grande primo tempo anche da parte di Wembanyama per la Francia: 13 punti e 5 rimbalzi
FINE SECONDO QUARTO: FRANCIA-USA 41-49
Uno strepitoso Yabusele da 16 punti tiene in partita la Francia. Team USA prova a scappare con Booker (13 punti) ma non trova ancora l'abbrivio giusto
Tripla di Holiday, Team USA a +10
Assist di Curry e tripla di Holiday che porta avanti si suoi 49-39
Yabusele in lunetta
Fallo subito da Adebayo e 1/2 dalla lunetta, ma c'è Wembanyama per il 46-39
Booker in contropiede, segna e subisce il fallo
Palla recuperata di LeBron, passaggio a tutto campo per Booker: canestro e libero aggiuntivo seggnato: 46-36 per Team USA
Tripla di Curry dall'angolo
Team USA avanti 43-36
Yabusele schiaccia in testa a LeBron: canestro e fallo
Numero di Yabusele,, che in lunetta porta il punteggio sul 40-36
Tripla di Durant, Team USA avanti 40-33
Assist di Curry e tripla di Durant
Fallo di Adebayo sul tiro da tre di Yabusele
Ingenuitò di Adebayo e tre tiri liberi per Yabusele: 2/3 e Francia a -4
LeBron, canestro e fallo, time out Francia
Ancora in penetrazione LeBron, che segna e andrò anche in lunetta con il libero supplementare sul 36-31 per Team USA
Adebayo su assist di Curry
34-29 Team USA e dopo la schiacciata di Adebayo si accendono storie tese a centrocampo. Gli arbitri fermano la partita
Tripla di Curry per il 32-27
Primo canestro nella partita di Curry
Booker da tre: Team USA avanti 29-27
Tripla dall'angolo per Booker, che riporta in vantaggio i suoi
LeBron si prende la rivincita
LeBron attacca Wembanyama in contopriede per il 26-25 Team USA
Grande difesa di Wembanyama su LeBron, palla persa USA
Difesa eccellente della giovane stella francese, che costringe alla palla persa il super veterano
Coulibaly firma il sorpasso francese, time out USA
Coulibaly in contropiede porta avanti la Francia 25-24 e costringe Kerr a chiamare il primo time out della partita
Strazel: tripla di tabellone e Francia a -1
23-23 per Team USA dopo la tripla un po' fortunosa di Srazel
Tap-in in schiacciata di Davis
Holiday sbaglia l'appoggio ma c'è Davis per il 24-17 Team USA
Davis per il +7 USA
Pescato vicino al ferro da Holiday, Davis porta i suoi avanti 22-15
FINE PRIMO QUARTO: FRANCIA-USA 15-20
La Francia fatica al tiro (7/20 dal campo) ma si tiene a due possessi di distanza di Team USA grazie all'intensità difensiva e a rimbalzo
Tripla da fermo di Edwards
20-15 per Team USA con la seconda tripla di Edwards
Due punti per Coulibaly
USA-Francia 17-15 con il primo canestro nella partita anche per Coulibaly
Tripla di Edwards: Team USA avanti 17-13
Time out della Francia dopo la tripla di Edwards, primo canestro nella sua partita
Schiaccia anche Gobert: 14-13 per Team USA
Gobert riceve profondo e schiaccia senza problemi
Tatum schiaccia in contropiede: USA avanti 14-11
Tatum conclude il contropiede in schiacciata dopo la palla recuperata in difesa
Magia di LeBron, due punti per Booker
USA avanti 12-11 con un canestro regalato da LeBron a Booker
Numero di Wembanyama! Francia avanti 11-10
Wembanyama si mangia la difesa avversaria e va a schiacciare riportando in vantaggio i suoi
Stoppata di LeBron su Yabusele, tripla di Durant
8-7 degli Stati UIniti con le prodezze dei due veterani
Ancora Wembanyama: 7-5 Francia
Wembanyama batte Embiid e segna il suo 5° punto nella partita
Tripla di Wembanyama
Risponde subito Wembanyama con la tripla del 3-2 Francia
LeBron in schiacciata
2-0 Stati Uniti con la schiacciata in contropiede di LeBron
Il quintetto di Team USA
· Steph Curry
· LeBron James
· Devin Booker
· Kevin Durant
· Joel Embiid
Il quintetto della Francia
· Victor Wembanyama
· Guerschon Yabusele
· Nic Batum
· Isaia Cordinier
· Frank Ntilikina
Il momento degli inni
Alla Bercy Arena di Parigi scatta il momento dell’esecuzione degli inni nazionali di Francia e Stati Uniti
Ultime fasi di riscaldamento
Le due squadre hanno terminato da poco le ultime fasi di riscaldamento e sono rientrate negli spogliatoi per la fase finale di preparazione alla partita. A meno di 30 minuti dalla palla a due gli spalti della Bercy Arena di Parigi si registra il tutto esaurito, con il pubblico di casa accorso per osservare le tante stelle NBA ma soprattutto per provare a spingere la Francia verso l’oro
La terna arbitrale
· Antonio Conde (Spagna)
· Julio Anaya (Panama)
· Wojciech Liszka (Polonia)
Embiid, il cattivo della storia
Joel Embiid, camerunese di origine, poteva decidere di giocare per gli Stati Uniti oppure per la Francia. La scelta di vestire la maglia di Team USA non gli ha attirano certo le simpatie dei tifosi di casa e, a Lille prima così come a Parigi poi, il centro dei Sixers è stato sonoramente fischiato ogni volta che toccava la palla. E anche in finale lo aspetta un trattamento simile
Wembanyama al centro di tutto
Ha solo vent’anni ed è alla prima esperienza di alto livello con la nazionale, ma coach Vincent Collet gli ha già costruito attorno questa Francia. Dall’esclusione di Rudy Gobert dal quintetto iniziale fino alla scelta di giocare di più in velocità, ogni decisione presa fin qui aveva l’unico obiettivo di assecondare le esigenze di un talento generazionale come Victor Wembanyama
I super veterani di Team USA
Contro la Serbia, quando la partita sembrava ormai sfuggita dalle mani degli americani, a trascinare Team USA alla vittoria sono stati i tre grandi veterani: LeBron James, Steph Curry e Kevin Durant. Ed è a loro tre che coach Steve Kerr si affiderà anche nei momenti decisivi della finalissima
L’entusiasmo della Francia
Giocando in casa, la Francia potrà avvalersi del supporto dei suoi tifosi, fin qui molto caldi. E di quell’energia sembrano avvantaggiarsi soprattutto giocatori portati alla battaglia come Isaia Cordinier e Guerschon Yabusele, assoluti protagonisti contro Canada e Germania
Il cammino di Team USA a Parigi
Tre partite giocate, tre vittorie nettissime contro Serbia, Sud Sudan e Porto Rico. Nel girone C di qualificazione non c’è stata storia e i ragazzi di coach Steve Kerr hanno messo in mostra tutto il talento a disposizione, confermando il loro status di favoriti per la conquista dell’oro. Stesso copione ai quarti con il Brasile, travolto 122-87. E poi la semifinale da brividi con la Serbia, vinta 95-91 rimontando dopo essere stati sotto in doppia cifra per oltre trenta minuti
Il cammino della Francia a Parigi
Un girone di qualificazione poco convincente, in cui i padroni di casa si sono piazzati secondi dietro alla Germania. E poi il risveglio ai quarti, con la sorprendente vittoria sul Canada favorito dai pronostici per 82-73, seguita da un’altra grande prestazione nella rivincita coi tedeschi, battuti 73-69 in un finale tiratissimo
Il risultato della finale per il bronzo
In mattinata la Serbia ha battuto la Germania per 93-83, conquistando la medaglia di bronzo in uno scontro che è stato anche la rivincita della finale degli ultimi Mondiali giocata 11 mesi fa
Francia-Stati Uniti: palla a due alle 21.30
Benvenuti al liveblog della partita tra Francia e Stati Uniti, finalissima del torneo olimpico di basket maschile. Da una parte i padroni di casa, con la giovane stella Victor Wembanyama, dall’altra i grandi favoriti per l’oro, con autentiche leggende della NBA a guidare i compagni. La partita andrà in diretta su Eurosport 6 canale 254 di Sky dalle 21.30