L'Italrugby ha scelto il nuovo ct: è l'irlandese Conor O'Shea
RugbyE’ l’allenatore degli Harlequins il sostituto di Jacques Brunel sulla panchina azzurra. Con lui arriverà anche l'ex nazionale inglese Mike Catt: avrà il ruolo di assistente per l'attacco e per i calciatori
L'irlandese Conor O'Shea, in questa stagione allenatore degli Harlequins londinesi, è il nuovo ct della Nazionale italiana di rugby. Lo rende noto la Fir. Con lui arriverà anche l'ex nazionale inglese Mike Catt, che avrà il ruolo di assistente per l'attacco e per i calciatori.Il 45enne O'Shea diventa così il primo irlandese nella storia a guidare la nazionale italiana. Attualmente è l'allenatore degli Harlequins, che nel 2012 ha condotto al primo titolo di campione d'Inghilterra e con cui vanta anche una Challenge Cup ed una coppa anglo-gallese. <blockquote class="twitter-tweet" data-lang="it"><p lang="it" dir="ltr"><a href="https://twitter.com/hashtag/Italrugby?src=hash">#Italrugby</a>, Conor O’Shea è il nuovo Commissario Tecnico. Il comunicato FIR - > <a href="https://t.co/CfhBM2IqL8">https://t.co/CfhBM2IqL8</a> <a href="https://t.co/L8bTKSLy2f">pic.twitter.com/L8bTKSLy2f</a>— Italrugby (@Federugby) <a href="https://twitter.com/Federugby/status/713304539877629953">25 marzo 2016</a></blockquote><script async src="//platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>Lo staff - Il nuovo ct azzurro si avvarrà della collaborazione di Giampiero De Carli per la posizione di tecnico degli avanti e dei punti d'incontro e di Giovanni Sanguin per la preparazione atletica. Il ruolo di tecnico dell'attacco, delle skills e dei calciatori verrà ricoperto da Mike Catt, campione del mondo 2003 con l'Inghilterra, che ha già ricoperto la stessa posizione presso la Rugby Football Union sino alla Rugby World Cup 2015 e che inizierà la propria collaborazione con la Fir contestualmente ad O'Shea. Il 53enne Stephen Aboud, oggi a capo della direzione tecnica della Irish Rugby Football Union, ricoprirà invece dal primo agosto la nuova posizione di responsabile della formazione di giocatori di alto livello giovanile sino alla Nazionale Under 20, delle accademie e di responsabile della formazione degli allenatori, andando a potenziare la struttura formativa della federazione con competenze e responsabilità che andranno dall'alto livello sino a ricadere sulle aree tecniche dei comitati regionali.
Le prime parole del nuovo ct - "Sono onorato ed eccitato all'idea di lavorare con tutte le componenti del rugby italiano per sviluppare l'indubbio potenziale che l'Italia ha come nazione rugbistica". Sono le prime parole di Conor O'Shea da ct dell'Italrugby. L'irlandese debutterà sulla panchina azzurra in occasione del tour estivo di giugno in Argentina, Stati Uniti e Canada. "Come ho avuto modo di dire quando ho annunciato che avrei lasciato gli Harlequins ritengo che la fine di questa stagione rappresenti per me il giusto momento per affrontare una nuova sfida", dice O'Shea in una dichiarazione sul sito ufficiale della Federazione italiana. "Negli Anni '90 ho affrontato molte volte una grande Italia e so che, da parte della Federazione e dell'attuale gruppo di giocatori, vi sono la volontà e la capacità per far sì che questa squadra diventi la più forte Italia di tutti i tempi. Ma questo -precisa- riguarda il futuro".