Sei Nazioni, il XV dell’Italia per l’esordio contro la Scozia
italrugbyGonzalo Quesada ha ufficializzato la formazione dell’Italia che affronterà la Scozia al Murrayfield Stadium di Edimburgo sabato 1 febbraio live su Sky
Il Ct della nazionale italiana di Rugby, Gonzalo Quesada, ha annunciato la formazione che sabato scenderà in campo a Edimburgo per affrontare la Scozia nella prima partita del 6 Nazioni 2025 degli Azzurri. Sfida da seguire in diretta su Sky Sport Uno e NOW, con un ricco pre-partita che scatterà dalle ore 14.30.
Gli Azzurri per la Scozia
In prima linea Ferrari vince il ballottggio con Riccioni e partirà titolare con Fischetti e Nicotera. In seconda linea, Dino Lamb è preferito a Niccolò Cannone. Terza linea tutta targata Benetton con Negri, Lamaro capitano e Lorenzo Cannone. In mediana Martin Page-Relo e Paolo Garbisi. Menoncello e Brex centri. Ioane e Capuozzo all'ala con Allan estremo. In panchina l’esordiente Rizzoli è pronto a collezionare il suo primo cap. Oltre al pilone romano in forza alle Zebre pronti a subentrare a gara in corsa Lucchesi, Riccioni, Niccolò Cannone, Zuliani, Vintcent, Alessandro Garbisi e Simone Gesi che ha trovato il suo primo ed unico cap con l’Italia proprio contro la Scozia a Murrayfield due anni fa. Insieme ai 23 giocatori in lista gara partiranno per la Scozia anche Di Bartolomeo, Zilocchi, Favretto, Varney e Marin. Arbitrerà il match l’inglese Karl Dickson.

La formazione che scenderà in campo
15 Tommaso ALLAN (Perpignan, 81 caps)
14 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 23 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 41 caps)
12 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 23 caps)
11 Monty IOANE (Lione, 35 caps)
10 Paolo GARBISI (Toulon, 42 caps)
9 Martin PAGE-RELO (Lione, 13 caps)
8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 23 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 43 caps) – capitano
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 58 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 59 caps)
4 Dino LAMB (Harlequins, 9 caps)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 59 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Stade Francais, 28 caps)
1 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 47 caps)
A disposizione
16 Gianmarco LUCCHESI (Toulon, 28 caps)
17 Luca RIZZOLI (Zebre Parma, esordiente)
18 Marco RICCIONI (Saracens, 30 caps)
19 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 47 caps)
20 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 27 caps)
21 Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 9 caps)
22 Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 13 caps)
23 Simone GESI (Zebre Parma, 1 cap)
Il XV della Scozia
Il Ct della Scozia rugby, Gregor Townsend, ha annunciato la formazione che sabato giocherà contro l'Italia a Murrayfield. Con il numero 12 a sostituire l'infortunato Sione Tuipulotu sarà Stafford McDowall. Co-capitani Rory Darge e Finn Russell.


Tutto il Sei Nazioni su Sky Sport!
Tutto il Sei Nazioni sarà su Sky e in streaming su NOW. Primo appuntamento per gli Azzurri di Quesada al Murrayfield Stadium sabato 1 febbraio: alle 15.15 l'esordio contro la Scozia. Tutte le partite del torneo da seguire sui canali Sky Sport, oltre alle news della squadra di Sky Sport. L’edizione 2025 del Guinness Sei Nazioni sarà aperta venerdì 31 gennaio, allo Stade de France di Parigi dall’incontro tra la Francia e Galles. Diretta alle 21.15 su Sky Sport Uno e NOW. La prima giornata sarà chiusa, sabato alle 17.45, da Irlanda-Inghilterra, live dall’Aviva Stadium di Dublino su Sky Sport Uno e NOW.