Scozia-Italia 31-19, azzurri sconfitti nella prima giornata del Sei Nazioni. HIGHLIGHTS
L'Italrugby debutta con una sconfitta nel Sei Nazioni 2025: a Edimburgo la Scozia si impone 31-19. Azzurri che rimontano a inizio ripresa dopo essere stati sotto 0-14, ma i padroni di casa piazzano l'allungo decisivo con Huw Jones, autore di tre mete. Sabato la sfida a Roma contro il Galles in diretta su Sky Sport e NOW
in evidenza
SCOZIA - ITALIA 31-19
Marcatori: 3' Darge (S, m) Russell, 9' Jones (S, m) Russell, 20' Allan (I, cp), 23' Allan (I, cp), 28' White (S, m), 39' Allan (I, cp), 44' Allan (I, cp), 45' Brex (I, m) Allan, 60' Jones (S, m) Russell, 65' Jones (S, m)
Scozia-Italia 31-19: azzurri ko all'esordio
Azzurri sconfitti nell'esordio del 6 Nazioni 2025. A Murrayfield la Scozia si impone 31-19 al termine di un match dai tre volti. Prima l'avvio choc con i padroni di casa avanti 14-0 dopo 9', poi la grande rimonta azzurra che con la meta di Brex risale 19-19. La decide Jones (autore di tre mete) che piazza il break nel finale. Scozia che segna cinque mete e guadagna anche il punto di bonus, Italia che sabato 8 febbraio affronta da favorita all'Olimpico il Galles: tutto in diretta su Sky e NOW

ULTIMO MINUTO! Italia in attacco per la meta che darebbe il punto di bonus
Ancora azione insistita dell'Italia, che preme nei 5 metri scozzesi. Tre minuti alla fine, azzurri sempre in attacco
Italia che commette un in avanti con Gesi dopo una lunghissima azione che l'ha portata più volte a un paio di metri dalla meta. Ingenuità azzurra e occasione sprecata quando mancano 7' alla fine
65' - Scozia-Italia 31-19: meta di Jones
Pazzesco Jones! Azione da manuale del 13, che segna il suo personale tris dopo aver saltato la difesa azzurra. Ora Italia in grande difficoltà sull'out di sinistra. Russell sbaglia anche questo calcio
Lamaro esce dal match dopo aver appoggiato molto male il ginocchio destro: da valutare le condizioni del capitano azzurro
60' - Scozia-Italia 26-19: meta di Jones
Basta un placcaggio sbagliato agli azzurri per subire la quarta meta del match: errore in disimpegno, coast to coast per i padroni di casa che vanno a segno con Jones sull'out di sinistra. Russell segna il +7
Italia che ora spinge nella metà campo scozzese a caccia dei punti per il sorpasso. Tocca alle seconde linee, cambiata tutta la prima linea dell'Italia
La meta italiana firmata da Brex
Italia scatenata ora! Sventa un attacco scozzese in avanzamento a un metro dalla meta e rilancio perfetto. Ora i campi per Quesada per dare l'assalto alla vittoria!
45' - Scozia-Italia 19-19: meta di Brex!
Incredibile Italia! Intercetto di Brex nella propria metà campo, regalo di Russell e l'italiano schiaccia in mezzo ai pali! Allan pareggia i conti, incredibile a Edimburgo!
44' - Scozia-Italia 19-12: piazzato di Allan
Infallibile Allan! Quattro su quattro, altro piazzato non certo semplice: ma il 10 è perfetto e Italia ora a tiro di break
Pazzesca difesa italiana, Menoncello guadagna un fallo e si va ancora per i pali!
Prima fase di studio in questa ripresa, ma l'Italia ha già ricacciato un paio di pericolosi attacchi scozzesi
Scozia-Italia 19-9 alla fine del 1° tempo
Dopo l'avvio choc di 14-0 nei primi dieci minuti, l'Italia c'è: buona difesa, grande in mischia e pericolosa in attacco. Basti pensare che la squadra azzurra è sotto solo di 10 lunghezze pur avendo subito 3 mete e senza essere mai andata nei 22 scozzesi
39' - Scozia-Italia 19-9: piazzato di Allan
Tre su tre! Allan infallibile al piede segna un altro piazzato dopo un'azione convincente dell'attacco azzurro. Scozia spesso costretta al fallo per fermare gli azzurri
Ancora ottima Italia, con la Scozia che deve ricorrere nuovamente a un fallo. Allan va per i pali
Due azioni difensive super dell'Italia, specialmente con Garbisi che ai meno 5 metri recupera un ovale decisivo e interrompe un'azione molto pericolosa per la Scozia
28' - Scozia-Italia 19-6: meta di White
Tris della Scozia, che questa volta spinge sull'acceleratore: dopo una touche, va con la maul ai 5 metri. A risolvere la situazione ci pensa Ben White. Russell questa volta non trasforma e lascia lì 2 punti
23' - Scozia-Italia 14-6: piazzato di Allan
Ancora Allan! Secondo piazzato, praticamente dalla stessa mattonella del primo. Ma ora è un'altra Italia in difesa, con coraggio attacca e guadagna falli di una Scozia che sembra spenta adesso
20' - Scozia-Italia 14-3: piazzato di Allan
Finalmente Italia. Azzurri che dopo un paio di ottime difese, si prendono i primi punti con Allan che calcia perfettamente un piazzato lungo e centrale dopo un fallo della difesa scozzese
Prima ottima azione offensiva italiana: fallo della difesa scozzese, si va per i pali
Buona reazione dell'Italia, che si getta in avanti ma gli scozzesi più attenti in difesa recuperano sempre l'ovale. Finora azzurri piuttosto confusi nella fase offensiva
9' - Scozia-Italia 14-0: meta di Jones
Che partenza per la Scozia! A segno con la seconda meta, questa volta con Jones che segue una bella ripartenza sull'out di sinistra e sfrutta una difesa azzurra in balia. Schiaccia in mezzo ai pali lo scozzese, Russell trasforma. Inizio choc!
3' - Scozia-Italia 7-0: meta di Darge
Pazzesco avvio della Scozia: dopo una lunghissima azione, con avanzamento continuo, Darge schiaccia la palla in meta. Trasforma Russell
Inizio arrembante della Scozia, come previsto: padroni di casa già nei 10 metri italiani
Ora Flower of Scotland, partono le cornamuse. Momento da brividi a Murrayfield
CANTO DEGLI ITALIANI! Subito l'inno di Mameli, canta tutta la squadra
E' il momento degli inni nazionali, dopo il saluto della Principessa Anna
Tutto pronto a Murrayfield per Scozia-Italia, valida per la prima giornata del Sei Nazioni 2025
Entrano in campo le squadre!
Martin Castrogiovanni special guest della squadra Sky Sport
Grande novità dell’edizione 2025 per la squadra di Sky Sport con la presenza dello ‘special guest’ Martin Castrogiovanni (Azzurro dal 2002 al 2016 per un totale di 119 caps, unico italiano presente nella Premiership Rugby Hall of Fame inglese). Castrogiovanni si unirà al team che racconterà le sfide, insieme all’esperienza e alla brillantezza di Diego Dominguez (74 caps, miglior marcatore azzurro di tutti i tempi e uno dei sette giocatori ad aver segnato più di 1000 punti a livello internazionale) e Andrea De Rossi (32 caps, capitano al Sei Nazioni 2004). Francesco Pierantozzi sarà il telecronista delle sfide più importanti insieme a Federico Fusetti; Moreno Molla sarà l’inviato nel ritiro dell’Italia. Al commento ci saranno anche Paolo Malpezzi, insieme ai talent Alessandro Moscardi e Pippo Frati.
Scozia-Italia, le statistiche

L’Italia di Gonzalo Quesada ha qualità e versatilità nel XV titolare, specialmente nel reparto dei trequarti, con Tommaso Allan, Ange Capuozzo e Monty Ioane (trio mai schierato dal tecnico argentino) che possono ricoprire differenti ruoli nel corso del match. Lo stesso Tommaso Menoncello, miglior giocatore nello scorso Sei Nazioni e centro che compone l’inamovibile coppia con Nacho Brex, potrebbe all’occorrenza giocare ala consentendo ulteriori modifiche in un reparto ricco di talento e guidato dalla regia di Paolo Garbisi.
Gregor Townsend dovrà fare a meno per tutto il torneo di uno dei giocatori più carismatici, Sione Tuipulotu, ma ritrova l’esplosività dell’ala di Edinburgh Darcy Graham, avrà il solito Duhan van der Merwe sulla fascia opposta (5 mete in 5 partite lo scorso anno) e le grandi abilità di Blair Kinghorn e Huw Jones. Per quanto riguarda la Scozia, tutto passerà per le mani e i piedi di Finn Russell, co- capitano della Scozia.
In palio anche la “Cuttitta Cup”, premio che si gioca dal 2022 in onore di Massimo Cuttitta, ex nazionale dell’Italia ed ex allenatore degli avanti scozzesi. Finora il trofeo è stato vinto due volte dalla nazionale del cardo e una da quella azzurra.
Match diretto dall’arbitro inglese Karl Dickson.
Perché il Sei Nazioni è il torneo più bello del mondo
Ricordi, emozioni, previsioni e obiettivi: Diego Dominguez ci porta dentro al prossimo Sei Nazioni di rugby e ci spiega perché è il torneo più bello del mondo. SU SKY SPORT INSIDER
I precedenti
I precedenti fra le due squadre sono 38, 28 successi per la Scozia e 9 per l’Italia fra cui quello del 2015, in un Murrayfield ammutolito dalla forza della mischia azzurra, in cui la squadra allora allenata da Jacques Brunel vinse a tempo scaduto per 22-19 con una meta tecnica. Un altro successo memorabile fu quello del 5 febbraio 2000, che coincise con la prima vittoria assoluta al Sei Nazioni dell’Italia sulla Scozia: in quel match allo stadio Flaminio Diego Dominguez guidò gli azzurri al 34-20 finale realizzando 29 punti.
Scozia-Italia, le formazioni
- Scozia: 15 Blair Kinghorn, 14 Darcy Graham, 13 Huw Jones, 12 Stafford McDowall, 11 Duhan van der Merwe, 10 Finn Russell (cc), 9 Ben White, 8 Matt Fagerson, 7 Rory Darge (cc), 6 Jamie Ritchie, 5 Grant Gilchrist, 4 Jonny Gray, 3 Zander Fagerson, 2 Dave Cherry, 1 Pierre Schoeman. A disposizione: 16 Ewan Ashman, 17 Rory Sutherland, 18 Will Hurd, 19 Gregor Brown, 20 Jack Dempsey, 21 George Horne, 22 Tom Jordan, 23 Kyle Rowe.
- Italia: 15 Tommaso Allan, 14 Ange Capuozzo, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Martin Page-Relo, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (capitano), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Dino Lamb, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti. A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Luca Rizzoli, 18 Marco Riccioni, 19 Niccolò Cannone, 20 Manuel Zuliani, 21 Ross Vintcent, 22 Alessandro Garbisi, 23 Simone Gesi
Guinness Sei Nazioni: la prima giornata su Sky e su NOW
- Ore 15.15: Scozia-ITALIA, sabato 1 febbraio su Sky Sport Uno e NOW (telecronaca Pierantozzi-Fusetti)
- Ore 17.45: Irlanda-Inghilterra, sabato 1 febbraio su Sky Sport Uno e NOW (telecronaca Malpezzi-Frati)
L'Italia affronta la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni 2025

Obiettivo Rygby Sei Nazioni, ogni lunedì su Sky Sport 24
Durante il torneo, su Sky Sport 24 le notizie, le interviste, gli highlights delle partite e il tradizionale appuntamento con Obiettivo Rugby Sei Nazioni, lunedì alle 17.45, curato e condotto da Francesco Pierantozzi con Diego Dominguez, che replicherà la sua presenza in studio anche nella giornata di giovedì nelle edizioni del canale all news. Per le partite in casa della Nazionale italiana, pre e post partita direttamente sul campo, dallo stadio Olimpico, insieme ai talent Diego Dominguez, Andrea De Rossi e Martin Castrogiovanni. Mentre per i match in trasferta, studio dedicato a Milano. Il Guinness Sei Nazioni 2025 sarà protagonista anche sui canali social ufficiali di @SkySport e godrà di una copertura completa su Facebook, Instagram, Tik Tok e X, #SkyRugby, oltre che sul sito skysport.it.