![](https://static.sky.it/editorialimages/e88451358f1a1df8c7eab1e023ec7730a490cda1/skysport/it/sport-usa/2022/06/25/aborto-usa-corte-suprema-reazioni-sport/usa_cover.jpg?im=Resize,width=375)
Aborto in usa, le reazioni dello mondo sportivo alla decisione della Corte Suprema
La Corte Suprema USA ha eliminato il diritto all’aborto a livello federale, ribaltando la cosiddetta sentenza “Roe v. Wade”, che dal 1973 garantiva l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza su tutto il territorio federale . Oggi invece ognuno dei 50 stati potrà legiferare autonomamente, e in almeno 13 di questi (Arkansas, Idaho, Kentucky, Louisiana, Mississippi, Missouri, North Dakota, Oklahoma, South Dakota, Tennessee, Texas, Utah e Wyoming) si teme che l'aborto possa diventare illegale
![imago 41083752](https://static.sky.it/editorialimages/3902483e91c0120c998368326d0dce4b094cc500/skysport/it/calcio/femminile/2022/05/18/usa-nazionale-calcio-femminile-accordo-parita-salariale/megan_rapinoe_ipa.jpg?im=Resize,width=335)
MEGAN RAPINOE | "Una scelta crudele - ha definito la decisione della Corte Suprema una delle donne simbolo del calcio femminile negli Stati Uniti, capitana della nazionale USA - perché non è per nulla 'Pro-life'. Si tratta di un giorno davvero triste"
![](https://static.sky.it/editorialimages/839b31bd44034471ee68a5901ee49bd01d401a10/skysport/it/sport-usa/2022/06/25/aborto-usa-corte-suprema-reazioni-sport/08.png?im=Resize,width=335)
La rabbia della giocatrice USA esplode su Twitter nei confronti della senatrice del Maine Susan Collins: "Ti hanno mentito - le dice - e ora anche tu sei bugiarda se dici che non lo sapevi. Lo sapevamo tutti, che sarebbe finita così".
![](https://static.sky.it/editorialimages/dc64e04b297d170854a2de09dbab0816698b384d/skysport/it/sport-usa/2022/06/25/aborto-usa-corte-suprema-reazioni-sport/jean_king.jpg?im=Resize,width=335)
BILLIE JEAN KING | La leggenda del tennis Billie Jean King, 78 anni, che nelle sue memorie ha raccontato l'incubo patito per interrompere una gravidanza negli Stati Uniti prima che il procedimento diventasse legale, ha avvertito che la sentenza "non mette fine all'aborto ma all'accesso legale e sicuro a questa vitale procedura medica", con le conseguenze (pericolose) che questo potrebbe comportare
![](https://static.sky.it/editorialimages/f758545790f8d9017dc41141e9344148b17f6c98/skysport/it/sport-usa/2022/06/25/aborto-usa-corte-suprema-reazioni-sport/06.jpeg?im=Resize,width=335)
COCO GAUFF | Anche la tennista statunitense, come Billie King, ha sottolineato come la decisione "non metterà certamente fine alla pratica dell'aborto, ma la renderà soltanto molto più pericolosa e insicura". Dicendosi "delusissima dalla decisione della Corte Suprema", definisce la giornata "una delle più tristi nella nostra storia: non voglio credere che la storia torni a ripetersi in questo modo"
![](https://static.sky.it/editorialimages/c08e4b0ec086948272074140cdb6c2b75f356ce8/skysport/it/tennis/wimbledon-albo-d-oro/17_navratilova_wimbledon_ipa.jpg?im=Resize,width=335)
MARTINA NAVRATILOVA | Non poteva mancare neppure il commento della leggenda del tennis femminile Martina Navratilova, che ha voluto "ispirarsi" alle pagine del romanzo "Il racconto dell'ancella" di Margaret Atwood: "La marcia verso Gilead è qui", alludendo a un futuro distopico in cui le donne sono soggiogate e ridotte in schiavitù dagli uomini
![](https://static.sky.it/editorialimages/881ec10603beae0ee0b487783c4142dbf99ee36a/skysport/it/sport-usa/2022/06/25/aborto-usa-corte-suprema-reazioni-sport/02.jpeg?im=Resize,width=335)
LINDSEY VONN | L'ex sciatrice USA si dice "assolutamente delusa dal sistema di giustizia del nostro Paese"
![](https://static.sky.it/editorialimages/b38724d656040e50ce408f863bd64cbc026f6416/skysport/it/sport-usa/2022/06/25/aborto-usa-corte-suprema-reazioni-sport/09.png?im=Resize,width=335)
NBA & WNBA | Nel messaggio congiunto affidato dai due commissioner, Adam Silver per la NBA e Cathy Engelbert per la WNBA, si ribadisce come le due leghe "credano che le donne dovrebbero essere in grado di decidere da sole della propria salute e del proprio futuro. Per questo - hanno scritto - continueremo a sostenere l'equità di genere e sanitaria, inclusa la garanzia che i nostri dipendenti abbiano accesso all'assistenza sanitaria riproduttiva, indipendentemente da dove si trovino"
![](https://static.sky.it/editorialimages/fb2f69ebe24fb92d20b12b30a7e128d4b206a29c/skysport/it/sport-usa/2022/06/25/aborto-usa-corte-suprema-reazioni-sport/04.png?im=Resize,width=335)
LEBRON JAMES | Anche la superstar dei Lakers, attivo su Twitter, ha condiviso un messaggio della giornalista inglese Derecka Purnell, rafforzando il concetto già espresso dal suo tweet: la decisione della Corte Suprema "riguarda ASSOLUTAMENTE il potere e il controllo" della politica sulle vite umane
![](https://static.sky.it/editorialimages/4203ebd9b32e8165245e9a8fac2956a2e895804e/skysport/it/sport-usa/2022/06/25/aborto-usa-corte-suprema-reazioni-sport/05.png?im=Resize,width=335)
KARL-ANTHONY TOWNS | Anche la superstar dei Minnesota Timberwolves della NBA riprende il tweet dell'ex presidente USA Barack Obama - che definisce la sentenza "un passo indietro di 50 anni" e "un attacco alle libertà dei cittadini americani", commentando con due sole parole: "Giornata triste"
![](https://static.sky.it/editorialimages/1e1c853cbc3ebe19875408bf5b2b017e55fec1cd/skysport/it/sport-usa/2022/06/25/aborto-usa-corte-suprema-reazioni-sport/03.png?im=Resize,width=335)
AUSTIN RIVERS | Lo stesso concetto di Towns è espresso anche da Austin Rivers, guardia dei Denver Nuggets e figlio dell'allenatore dei Philadelphia 76ers Doc Rivers, una delle voci più rispettate nella NBA. "L'America invece di avanzare va all'indietro"; "giorno triste"
![](https://static.sky.it/editorialimages/375f864aafb7949aa7166c623cc8400f2683c09c/skysport/it/sport-usa/2022/06/25/aborto-usa-corte-suprema-reazioni-sport/07.png?im=Resize,width=335)
JOSH HART | Sempre dal mondo NBA, stavolta dai Portland Trail Blazers, si fa sentire anche la voce della guardia Josh Hart, che si rivolge "a tutte le donne di questo Paese: mi dispiace, vi chiedo scusa"
![](https://static.sky.it/editorialimages/a4f5fc69501d4de40510da95bde21ad89adb3bc9/skysport/it/sport-usa/2022/06/25/aborto-usa-corte-suprema-reazioni-sport/10.png?im=Resize,width=335)
SUE BIRD | Una delle più grandi giocatrici di basket di sempre, in forza alle Seattle Storm, utilizza una sola parola per esprimere il proprio stato d'animo: "Devastata". E poi aggiunge: "Incredibile come le persone abbiano conquistato la libertà di acquistare impunemente le armi mentre le donne abbiano perso la libertà di decidere il proprio futuro"
![](https://static.sky.it/editorialimages/ff2efcad79867242cd2013db00d30a146f4df176/skysport/it/sport-usa/2022/06/25/aborto-usa-corte-suprema-reazioni-sport/seattle.jpg?im=Resize,width=335)
SEATTLE STORM | Lo stesso messaggio condiviso via Twitter proprio dalla squadra di Bird, che annuncia. "Siamo furiose e pronte a lottare"
![](https://static.sky.it/editorialimages/e30f78df15d688a0aefa4e8509603c1266e661b3/skysport/it/sport-usa/2022/06/25/aborto-usa-corte-suprema-reazioni-sport/11.png?im=Resize,width=335)
LEXIE BROWN | La giocatrice delle Los Angeles Sparks della WNBA si chiede "come siamo arrivati fin qui? Con tutto quello che di terrificante avviene in questo Paese ci si concentra su queste cose..."