Arnaldi ko negli ottavi al Roland Garros: vince Tsitsipas in quattro set

roland garros

Stop negli ottavi per Matteo Arnaldi, battuto in rimonta da Stefanos Tsitsipas. Un ko con qualche rimpianto per il ligure che, dopo aver dominato il primo set, ha avuto quattro set point nel secondo parziale. Da lì la reazione del greco che ha concesso solo quattro game negli ultimi due set. Il Roland Garros è in diretta su Eurosport (canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW)

SINNER-MOUTET LIVE

Arnaldi ko: vince Tsitsipas in quattro set

Non riesce una seconda impresa a Matteo Arnaldi. Dopo la vittoria contro Rublev, il ligure si ferma negli ottavi di finale, battuto da Stefanos Tsitsipas: 3-6, 7-6(4), 6-2, 6-2 il punteggio in favore del n. 9 al mondo dopo 3 ore e 11 minuti di gioco. Un risultato con qualche rimpianto per Arnaldi, padrone del campo fino al 5-3 nel secondo set. L'azzurro ha avuto quattro set point per andare 2-0, ma da lì è cambiata l'inerzia della partita. Tsitsipas è salito di livello e, dopo aver chiuso il secondo al tiebreak, ha concesso ben poco negli ultimi due parziali, sfruttando anche il calo fisico di Arnaldi. Un risultato che non cancella l'ottimo torneo di Matteo che saluta Parigi con un nuovo best ranking: da lunedì prossimo sarà n. 34 al mondo. Per lui adesso si aprono le porte della stagione sull'erba che inizierà il 10 giugno con l'ATP 250 di Stoccarda. Per la quarta volta in carriera ai quarti al Roland Garros, Tsitsipas attende Alcaraz o Auger Aliassime

Arnaldi

7° game: Arnaldi tiene il servizio, Tsitsipas avanti 5-2

Prova a caricarsi Arnaldi che tiene il servizio a 30, trovando due punti importantissimi da 30-30. Dopo il cambio di campo, però, Tsitsipas servirà per chiudere l'incontro

6° game: Tsitsipas tiene il servizio, 5-1 con Arnaldi

Il turno di battuta di Tsitsipas vola via velocemente: game a zero per il greco che potrà servire due volte per il match. Arnaldi alla battuta adesso per prolungare l'incontro

5° game: Arnaldi tiene il servizio, Tsitsipas avanti 4-1

Arnaldi torna a muovere il punteggio dopo cinque game consecutivi persi. Turno di battuta a zero per l'azzurro, indietro di due break in questo set

4° game: Tsitsipas annulla una palla break, 4-0 con Arnaldi

Piccolo passaggio a vuoto di Tsitsipas che commette due doppi falli e annulla una palla break. Ai vantaggi ha la meglio il greco che vede il traguardo vicino

3° game: break Tsitsipas, 3-0 con Arnaldi

Situazione complicatissima per Arnaldi che perde ancora una volta il servizio. Matteo recupera da 0-30 a 30-30, ma poi Tsitsipas chiude con due errori dell'azzurro, in difficoltà anche sul piano fisico

2° game: Tsitsipas tiene il servizio, 2-0 con Arnaldi

Vola via velocemente il primo turno di battuta di Tsitsipas che tiene il servizio a zero. Riesce tutto al greco che ha superato i 50 vincenti nel match e ha chiuso con una perfetta smorzata da fondo

1° game: break Tsitsipas, 1-0 con Arnaldi

La strada è sempre più in salita per Arnaldi che subisce il break in apertura anche nel quarto set. La seconda palla break sorride a Tsitsipas che approfitta di due errori di Matteo. Momento difficile per l'azzurro

Inizia il 4° set: Arnaldi al servizio. Sarà subito un game importantissimo

Tsitsipas vince il 3° set: 6-2 in 41 minuti

Tsitsipas completa il sorpasso. Game a zero in chiusura per il greco che dai set point annullati nel secondo parziale ha cambiato passo. Un set indirizzato già con il break in apertura, poi il greco ha sempre avuto il controllo (18 vincenti a referto nel set)

7° game: Arnaldi tiene il servizio, Tsitsipas avanti 5-2

Arnaldi prova a restare aggrappato al set. L'azzurro recupera da 15-30 dopo il doppio secondo fallo del match con una serie di tre punti consecutivi. Tsitsipas servirà adesso per chiudere il parziale 

6° game: Tsitsipas tiene il servizio, 5-1 con Arnaldi

Altro tassello per Tsitsipas che chiude il game a 30. Arnaldi serve adesso per restare nel set, ma il terzo parziale è ormai compromesso per l'azzurro

5° game: break Tsitsipas, 4-1 con Arnaldi

Arriva il secondo break in favore di Tsitsipas, seria ipoteca sul parziale da parte del greco. Arnaldi annulla una prima palla break sul 30-40, ma ai vantaggi arriva una seconda chance con un rovescio in rete di Matteo. Stavolta il n. 9 al mondo non sbaglia, chiudendo con lo smash

4° game: Tsitsipas tiene il servizio, 3-1 con Arnaldi

Brivido per Tsitsipas che sul 40-15 prima commette un doppio fallo e poi sbaglia di dritto. Ai vantaggi, però, è preciso con il servizio: chiusura di dritto e prima vincente

3° game: Arnaldi annulla cinque palle break, Tsitsipas avanti 2-1

Arnaldi resta aggrappato al set (e probabilmente al match) risolvendo il game più complicato dell'incontro. Cinque palle break annullate dall'azzurro che con orgoglio e tenacia chiude alla prima chance a favore con un ace

2° game: Tsitsipas tiene il servizio, 2-0 con Arnaldi

Tsitsipas consolida il break di vantaggio tenendo la battuta ai vantaggi, piazzando il sesto ace del match. L'inerzia è cambiata e adesso il greco sembra in controllo

1° game: break Tsitsipas, 1-0 con Arnaldi

Approccio lento al set di Arnaldi, più in palla Tsitsipas che guadagna subito il break di vantaggio. Game a 30 per il greco che sulla seconda palla break è fulmineo con la risposta di rovescio sulla seconda dell'azzurro

Inizia il 3° set: Arnaldi al servizio

Tsitsipas vince il 2° set: 7-6 in 72 minuti

Il secondo set finisce con l'amaro in bocca per Arnaldi. Tsitsipas chiude il parziale vincendo il tiebreak per 7 punti a 4. La svolta è nel decimo punto quando Matteo perde due punti consecutivi al servizio. Non mancano i rimpianti per il ligure che ha avuto quattro set point per andare 2-0

ARNALDI-TSITSIPAS 4-6 - TIEBREAK LIVE

ARNALDI-TSITSIPAS 4-5 - TIEBREAK LIVE

ARNALDI-TSITSIPAS 4-4 - TIEBREAK LIVE

ARNALDI-TSITSIPAS 4-3 - TIEBREAK LIVE

ARNALDI-TSITSIPAS 3-3 - TIEBREAK LIVE

ARNALDI-TSITSIPAS 3-2 - TIEBREAK LIVE

ARNALDI-TSITSIPAS 2-2 - TIEBREAK LIVE

ARNALDI-TSITSIPAS 2-1 - TIEBREAK LIVE

ARNALDI-TSITSIPAS 1-1 - TIEBREAK LIVE

ARNALDI-TSITSIPAS 1-0 - TIEBREAK LIVE

12° game: Arnaldi tiene il servizio, si va al tiebreak

Tiebreak decisivo nel secondo set. Matteo torna a muovere il punteggio seguendo sempre lo stesso copione: spinge a tutta con scambi corti. Vedremo chi avrà la meglio in questo parziale

11° game: Tsitsipas tiene il servizio, 6-5 con Arnaldi

Adesso è salito notevolmente il livello di Tsitsipas che perde il primo quindici su un meraviglioso dritto lungolinea di Arnaldi, ma poi mette in fila quattro punti consecutivi. Dopo il cambio di campo Matteo servirà per restare nel set 

10° game: break Tsitsipas, 5-5 con Arnaldi

Nel momento decisivo del secondo set arriva il primo break in favore di Tsitsipas. Passaggio a vuoto di Matteo che non sfrutta il quarto set point e ai vantaggi commette prima un doppio fallo e poi un gratuito di dritto 

9° game: Tsitsipas annulla tre set point, Arnaldi avanti 5-4

Tsitsipas restas aggrappato al set con forza. Il greco si ritrova 15-40, ma con due ottimi dritti annulla i set point, chiudendo poi ai vantaggi. Dopo il cambio di campo Arnaldi servirà per chiudere il set

8° game: Arnaldi tiene il servizio, 5-3 con Tsitsipas

Questo game è il manifesto della partita di Arnaldi, fatta di grandissima personalità. Da 40-0 l'azzurro perde tre punti di fila, costretto a giocare i vantaggi. Qui ne esce alla grande giocando un contropiede di dritto fulmineo e una prima vincente

7° game: Tsitsipas tiene il servizio, Arnaldi avanti 4-3

Servono i vantaggi a Tsitsipas per tenere il servizio. Sul 40-30 Arnaldi gioca un gran dritto in risposta, costringendo il greco ai vantaggi. Qui trova un buon dritto in uscita dal servizio e un passante lungo di Matteo 

6° game: Arnaldi tiene il servizio, 4-2 con Tsitsipas

Arnaldi consolida il break e lo fa con lo stesso copione visto finora, comandando il gioco. Da 30-30 costringe Tsitsipas all'errore nei due punti successivi: prima il gratuito di rovescio, poi di dritto

5° game: break Arnaldi, 3-2 con Tsitsipas

Magistrale Matteo! Ancora una volta basta una palla break per strappare il servizio a Tsitsipas e lo fa in grande stile. Da 15-30 prime vince uno scambio di volée a rete, poi buca il greco con un pallonetto da fondo. Sulla palla break arriva l'errore del greco che manda il dritto in rete. 

4° game: Arnaldi tiene il servizio, 2-2 con Tsitsipas

Fiducia totale per Arnaldi che da 15-30 vince tre punti consecutivi pur giocando sempre la seconda. Bellissimo il dritto vincente giocato sul 40-30 in uscita dal servizio

3° game: Tsitsipas tiene il servizio, 2-1 con Arnaldi

Scambi brevi e pochi colpi interlocutori anche in questo game. Sul 40-15 Arnaldi trova una risposta vincente di dritto, ma Tsitsipas archivia il game giocando una bella volée nel punto successivo

2° game: Arnaldi annulla due palle break, 1-1 con Tsitsipas

Arnaldi esce da un altro game difficile. Da 30-0 concede due palle break al greco, annullate con l'aiuto del servizio. Ai vantaggi arriva il regalo di Tsitsipas che sul 40-40 commette un errore gratuito in risposta, poi Matteo chiude con una smorzata

1° game: Tsitsipas tiene il servizio, 1-0 con Arnaldi

Buona ripartenza di Tsitsipas che perde un solo quindici con una comoda smorzata sbagliata. Il greco finora ha messo in campo il 65% di prime con una resa del 71%

Inizia il 2° set: Tsitsipas al servizio

Arnaldi vince il 1° set: 6-3 in 35 minuti

Approccio perfetto al match di Arnaldi che archivia il primo set con lo score di 6-3. Matteo è stato lucido nei momenti di difficoltà con cinque palle break annullate, poi è stato bravo a far girare il set con il break nel quarto gioco. Tsitsipas nervoso e in difficoltà sul rovescio 

8° game: Tsitsipas tiene il servizio, Arnaldi avanti 5-3

Game rapido a zero per Tsitsipas, ma il momento importante arriva adesso: Arnaldi servirà per il set

7° game: Arnaldi annulla due palle break, 5-2 con Tsitsipas

Come nel game d'apertura Arnaldi si ritrova sotto 15-40 e annulla due palle break: la prima con un servizio vincente, la seconda con un errore di rovescio di Tsitsipas. Il servizio è fondamentale anche ai vantaggi con il kick sul rovescio di Tsitsipas

6° game: Tsitsipas tiene il servizio, Arnaldi avanti 4-2

Tsitsipas torna a muovere il punteggio, ma ogni punto nasconde insidie per il greco. Arnaldi sta giocando a braccio sciolto su ogni quindici, senza tentare mai colpi interlocutori. Game a 15 per Tsitsipas con il terzo ace del match

5° game: Arnaldi tiene il servizio, 4-1 con Tsitsipas

Break consolidato da Arnaldi a conferma di un grande inizio. Dopo il rischio nel game d'apertura, l'azzurro ha controllato i successivi turni di battuta, vinti entrambi a zero. Tante sbavature di Tsitsipas, costretto a inseguire

4° game: break Arnaldi, 3-1 con Tsitsipas

Bellissimo game in risposta di Arnaldi che strappa il servizio al greco! L'azzurro mette in difficoltà Tsitsipas che da 30-30 esagera due volte con il dritto

3° game: Arnaldi tiene il servizio, 2-1 con Tsitsipas

Anche Arnaldi incassa il primo game a zero del match. L'azzurro cerca il rovescio di Tsitsipas, punto debole nel gioco del greco. Matteo ha già tentato più volte la soluzione della palla corta per uscire dalla diagonale di dritto

2° game: Tsitsipas tiene il servizio, 1-1 con Arnaldi

Tutto più facile, invece, per Tsitsipas che inizia con un game a zero. Fa tutto bene il greco che sta cercando di spingere da subito con il dritto

1° game: Arnaldi annulla tre palle break, 1-0 con Tsitsipas

Avvio complicato per Arnaldi, costretto subito ad annullare tre palle break. Quattordici punti giocati nel game d'apertura, chiuso con una perfetta smorzata da fondo

INIZIA IL MATCH! Arnaldi al servizio

Arnaldi ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire. Inizia il riscaldamento!

Arnaldi e Tsitsipas entrano in campo! Il match è in diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

È finito il primo match sul Lenglen, vinto da Vondrousova in due set. Tra un quarto d'ora circa (attorno alle 12.45) entreranno in campo Matteo Arnaldi e Stefanos Tsitsipas

Tra Arnaldi e Tsitsipas non ci sono precedenti: si tratta di un confronto inedito. Chi vince affronterà nei quarti Carlos Alcaraz o Felix Auger-Aliassime, impegnati nel terzo match di giornata sullo Chatrier

Intanto si è concluso sul Lenglen il primo set tra Vondrousova e Danilovic, vinto in rimonta dalla ceca che da 1-4 ha vinto cinque game di fila. Al termine di questo match spazio ad Arnaldi e Tsitsipas

Tsitsipas vanta un incredibile bilancio di 12 vittorie e una sola sconfitta contro italiani su terra nel circuito maggiore. L'unico ko risale al 14 settembre 2020 contro Sinner agli Internazionali d'Italia. Poi una serie di 10 vittorie consecutive (l'ultima proprio con Jannik a Monte-Carlo)

Il greco ha vinto sei delle ultime sette partite giocate su terra rossa. L'unico ko nel periodo è stato quello con Jarry agli Internazionali d'Italia.

Attuale n. 9 al mondo (virtualmente ha perso una posizione), Tsitsipas ha vinto quest'anno il torneo di Monte-Carlo e raggiunto la finale all'ATP 500 di Barcellona.

Tsitsipas potrebbe centrare l'ottavo quarto di finale in carriera a livello Slam, eguagliando così il risultato dello scorso anno a Porte d'Auteuil.

Il greco è agli ottavi del Roland Garros per il sesto anno consecutivo. Qui vanta anche una finale (la prima in carriera a livello Slam) giocata nel 2021.

Tsitsipas è reduce da una prestazione perfetta contro il cinese Zhang, battuto in un'ora e 34 minuti di gioco concedendo appena sette game. 

Il cammino di Tsitsipas

  • 1° turno: vs Fucsovics 7-6(7), 6-4, 6-1
  • 2° turno: vs Altmaier 6-3, 6-2, 6-7(2), 6-4
  • 3° turno: vs Zhang 6-3, 6-3, 6-1

Arnaldi non ha mai vinto in carriera due partite consecutive contro top 10. Le tre ottenute finora sono arrivate in tre tornei diversi (Ruud a Madrid, Fritz ad Acapulco e Rublev a Parigi)

Dal 2000 a oggi solo quattro azzurri hanno raggiunto i quarti a Parigi: Fognini (2011), Cecchinato (2018), Sinner (2020) e Berrettini (2021)

Matteo è vicino anche al nuovo best ranking. Virtualmente il ligure è numero 34 al mondo, una posizione in più rispetto alla sua precedente classifica. In caso di vittoria oggi entrerebbe in top 30

Arnaldi vanta un bilancio di 3 vittorie e 8 sconfitte contro top 10. Il record diventa 1-2 se si considerano soltanto le partite giocate a livello Slam.

Italiani con più quarti Slam nell'era Open

  1. Adriano Panatta 6
  2. Matteo Berrettini 6
  3. Jannik Sinner 6
  4. Corrado Barazzutti 3
  5. Paolo Bertolucci 1
  6. Martin Mulligan 1
  7. Cristiano Caratti 1
  8. Renzo Furlan 1
  9. Davide Sanguinetti 1
  10. Fabio Fognini 1
  11. Marco Cecchinato 1

In caso di vittoria Arnaldi centrerebbe il miglior risultato in carriera a livello Slam. Il ligure diventerebbe il 12esimo azzurro nell'Era Open a giocare un quarto di finale in un major.

Arnaldi è al secondo ottavo di finale in carriera a livello Slam: il precedente allo US Open dello scorso anno quando perse contro Alcaraz.

Matteo è reduce dal capolavoro al terzo turno contro Andrey Rublev, battuto con un netto 3-0. La migliore partita giocata in carriera dal ligure che ha messo a referto 50 vincenti.

Finora è stato un torneo straordinario per Arnaldi, al primo ottavo di finale in carriera a Parigi. Un solo set perso dall'azzurro in tre match.

Il cammino di Arnaldi

  • 1° turno: vs Fils 6-3, 4-6, 6-4, 6-2
  • 2° turno: vs Muller 6-4, 6-1, 6-3
  • 3° turno: vs Rublev 7-6(6), 6-2, 6-4

Come seguire il Roland Garros 2024

Il Roland Garros 2024 è in diretta su Eurosport, canale 210 e 211 del pacchetto Sky e disponibile anche su NOW, fino al 9 giugno. Risultati, aggiornamenti live, statistiche, approfondimenti e video anche su Sky Sport 24, sull'App di Sky Sport e sul sito skysport.it. 

Gli altri match di giornata

UOMINI

  • [21] Auger Aliassime (Can) vs [3] Alcaraz - non prima delle 14 sullo Chatrier
  • [8] Hurkacz (Pol) vs [10] Dimitrov (Bul) - non prima delle 18 sul Lenglen

DONNE

  • [1] Swiatek (Pol) vs Potapova - ore 11 sullo Chatrier
  • [Q] Danilovic (Srb) vs [5] Vondrousova (Cze) - ore 11 sul Lenglen
  • Tauson (Den) vs [8] Jabeur (Tun) - 3° match dalle 11 sul Lenglen

I match di oggi degli italiani

UOMINI

  • ARNALDI (Ita) vs [9] Tsitsipas (Gre) - 2° match dalle 11 sul Lenglen
  • Moutet (Fra) vs [2] SINNER (Ita) - ore 20.15 sullo Chatrier

DONNE

  • [3] Gauff (Usa) vs COCCIARETTO (Ita) - 2° match dalle 11 sullo Chatrier

L'incontro sarà in diretta su Eurosport (canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW), sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti.

Inizia la seconda settimana al Roland Garros con gli ottavi della parte bassa del tabellone maschile. Attesa per Matteo Arnaldi che sul Lenglen affronterà il n. 9 del seeding, Stefanos Tsitsipas.

TENNIS: ALTRE NEWS