Ben Shelton, chi è l'avversario di Sinner agli Australian Open

aus open

Introduzione

Servizio, diritto e un gran fisico. Sono questi gli ostacoli fra Jannik Sinner e la seconda finale consecutiva agli Australian Open. L'azzurro sfida oggi sulla Rod Laver Arena lo statunitense Ben Shelton, già capace di eliminare nella sua parte di tabellone due azzurri come Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego. Il n°1 del mondo è avanti nei precedenti con la 21^ testa di serie, ultimo americano a batterlo. La sfida è in programma a partire dalle 9.30 ora italiana e sarà in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW

SINNER-ZVEREV LIVE

Quello che devi sapere

Il figlio d'arte

Il tennis è una questione di famiglia per Shelton visto che papà Bryan è un ex tennista professionista che nel 1992 raggiunse il suo best ranking da n. 55 al mondo, con due titoli ATP in bacheca. Conclusa la carriera da giocatore, Bryan Shelton è diventato un coach di successo nei college statunitensi e da qualche anno segue il figlio. "Ho giurato che non avrei mai giocato a tennis, era una cosa di mio padre - ha raccontato Ben qualche anno fa- Poi mi sono innamorato di questo sport"

Il figlio d'arte

Dagli Stati Uniti al mondo

  • Shelton ha iniziato a giocare a tennis a 12 anni, poi al college con i Florida Gators, allenato proprio da papà Bryan. Nel 2021, praticamente da matricola, Shelton regala ai Gators il punto decisivo per la vittoria del titolo nazionale a squadre. Il punto più alto durante il college, però, arriva a maggio 2022 quando Shelton vince il titolo NCAA in singolare a Champaign, nell'Illinois, battendo in finale August Holmgren (quattro anni più grande di lui) in tre set
  • Dopo la vittoria del titolo NCAA, Shelton decide di diventare professionista, seguendo il consiglio di papà Bryan. Fino a dicembre 2022 gioca solo negli Stati Uniti, poi a gennaio 2023 lascia per la prima volta il Paese per giocare gli Australian Open dove raggiunge i quarti di finale 

Dagli Stati Uniti al mondo

Il 25° americano in semifinale a Melbourne

  • Grazie alla vittoria in quattro set su Lorenzo Sonego, Shelton è diventato il 25° americano in semifinale agli Australian Open nell'Era Open, il quinto più giovane a 22 anni e 109 giorni dopo Andy Roddick (20 anni e 149 giorni nel 2003), Jimmy Connors (21 anni e 121 giorni nel 1974), JimCourier (21 anni e 162 giorni nel 1992) e Pete Sampras (21 anni e 172 giorni nel 1993)
  • Alla seconda semifinale Slam in carriera, Ben ha eliminato Nakashima, Carreno Busta, Musetti, Monfils e Sonego. In totale 18 ore e 5 minuti in campo per lui con quattro set concessi

Il 25° americano in semifinale a Melbourne

Da Shanghai a Shanghai: i precedenti con Sinner

  • Shelton e Sinner si sono affrontati cinque volte in carriera: il bilancio è 4-1 per Jannik. Teatro del primo e dell'ultimo precedente è stato il Masters 1000 di Shanghai. Nel 2023 vinse Shelton (Sinner pagò anche la stanchezza accumulata a Pechino), un anno dopo l'azzurro.
  • Sinner ha una serie aperta di 17 vittorie consecutive contro tennisti americani. L'ultimo ko? Proprio quello con Shelton a Shanghai 2023. Il bilancio complessivo di Jannik contro statunitensi è di 38 vittorie e 6 sconfitte.

Da Shanghai a Shanghai: i precedenti con Sinner

Sinner-Shelton, tutti i precedenti

  • 2023 - Shanghai (R16): Shelton b. Sinner 2-6, 6-3, 7-6
  • 2023 - Vienna (R32): Sinner b. Shelton 7-6(2), 7-5
  • 2024 - Indian Wells (R16): Sinner b. Shelton 7-6, 6-1
  • 2024 - Wimbledon (R16): Sinner b. Shelton 6-2, 6-4, 7-6
  • 2024 - Shanghai (R16): Sinner b. Shelton 6-4, 7-6

Sinner-Shelton, tutti i precedenti

Dove vedere Sinner-Shelton

Il match tra Jannik Sinner e Ben Shelton, semifinale degli Australian Open 2025, è in programma venerdì 24 gennaio (orario da definire), sulla Rod Laver Arena. Il torneo è in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW

Dove vedere Sinner-Shelton