Quasi tutto pronto a Marrakech, tra poco l'ingresso in campo dei giocatori. La finale sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con telecronaca di Federico Ferrero e commento di Fabio Colangelo
Darderi vince l'Atp Marrakech, Griekspoor battuto in due set
Una domenica indimenticabile per il tennis italiano: dopo Cobolli a Bucarest, Luciano Darderi vince l'Atp 250 di Marrakech e conquista il suo secondo titolo Atp della carriera! L'azzurro ha battuto, al termine di una partita molto equilibrata, con il punteggio di 7-6(3), 7-6(4) l'olandese e n. 1 del seeding in Marocco Tallon Griekspoor, regalando così all'Italia il 101° titolo in singolare a livello Atp
Gli highlights di Darderi-Griekspoor
Darderi trionfa all'Atp Marrakech: la premiazione
Darderi batte Griekspoor e vince l'Atp di Marrakech: il match point
Darderi: "Ho lottato tutti i giorni per vivere un momento così"
Queste la prime parole di Luciano Darderi dopo la vittoria a Marrakech: "L'ultimo mese è stato davvero difficile per me, ma ho lottato tutti i giorni per vivere un momento così. Devo ringraziare tutti i tifosi che mi hanno supportato, è stato bello giocare in quest'atmosfera. Sono molto contento".
Luciano Darderi vince l'Atp 250 di Marrakech! Griekspoor battuto 7-6, 7-6
Straordinaria prestazione di Luciano Darderi! L'azzurro gioca una partita perfetta e regala al tennis italiano una domenica indimenticabile! Luli ha battuto con il punteggio di 7-6(3), 7-6(4) Tallon Griekspoor, conquistando il suo secondo titolo Atp della carriera. Dopo la vittoria di Cobolli a Bucarest, per l'Italia arriva il 101° titolo in singolare a livello Atp.
DARDERI-GRIEKSPOOR 6-4 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 6-3 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 5-3 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 4-3 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 4-2 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 3-2 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 2-2 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 1-2 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 1-1 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 1-0 TIEBREAK LIVE
12° game: Griekspoor tiene il servizio, 6-6 con Darderi
Al servizio Griekspoor continua a spingere. Nonostante la rimonta da 40-0 a 40 pari, l'olandese porta a casa un altro game al servizio, al termine di un secondo set super equilibrato. Sarà, così come già visto nel primo set, ancora tiebreak.
11° game: Darderi annulla una palla break e tiene il servizio, 6-5 con Darderi
Game super equilibrato: Griekspoor approfitta dell'errore di Darderi per conquistare la palla break, che non riesce però a concretizzare con il rovescio che termina a rete. L'azzurro, poi, con due ottime prime chiude il game. Griekspoor servirà per restare nel match.
10° game: Griekspoor tiene il servizio, 5-5 con Darderi
L'olandese domina il 10° gioco, in cui non c'è stato quasi nessuno scambio: 5-5.
9° game: Darderi tiene il servizio, 5-4 con Griekspoor
Griekspoor sbaglia con il rovescio lungolinea, permettendo a Darderi di salire sul 40-15. L'azzurro poi vince il game con uno splendido dritto incrociato stretto. L'olandese servirà per restare nel match.
8° game: Griekspoor tiene il servizio, 4-4 con Darderi
Darderi sale sul 15-30 e 'vede' l'occasione di poter conquistare il break. Poi, Griekspoor si inventa una demi-volée per ristabilire la parità. A chiudere il game in favore dell'olandese è la steccata con il dritto in corsa dell'azzurro: 4-4
7° game: Darderi tiene il servizio, 4-3 con Griekspoor
L'azzurro tiene il turno di battuta: il momento decisivo è stato sul 30 pari, quando è arrivato l'errore di rovescio di Griekspoor, con Darderi che ha poi chiuso il game.
6° game: Griekspoor tiene il servizio, 3-3 con Darderi
Griekspoor al momento sembra mancare di continuità, ma quando spinge al servizio diventa molto difficile rispondere. A zero l'olandese tiene il turno di battuta.
5° game: Darderi tiene il servizio, 3-2 con Griekspoor
Con due errori di Griekspoor, Darderi, sotto 0-15, sale sul 30-15, completa la rimonta e chiude il game con un morbido tocco a campo aperto.
4° game: Griekspoor tiene il servizio, 2-2 con Darderi
Con un gran passante di rovescio lungolinea Darderi sale sul 15-30. Poi, Griekspoor ci mette del suo e gestisce senza difficoltà gli scambi. Rimonta completata e game portato a casa: 2-2.
3° game: Darderi annulla due palle break e tiene il servizio, 2-1 con Griekspoor
Game durissimo da parte di Darderi, che vince dopo aver annullato ben due palle break! Griekspoor ha infatti avuto due chance per strappare il servizio all'azzurro (che ha commesso due errori col dritto), ma non è riuscito ad approfittarne. Darderi è abile a completare la rimonta e a vincere il game col servizio e dritto a segno.
2° game: Griekspoor tiene il servizio, 1-1 con Darderi
Nessun problema per Griekspoor, che tiene a 15 il turno di battuta.
1° game: Darderi tiene il servizio, 1-0 con Griekspoor
Game non semplicissimo per Darderi, che commette subito un errore col dritto. Poi, l'azzurro vince tre punti consecutivi (in cui realizza anche un ace, il suo primo della partita) e approfitta della risposta di rovescio sbagliata di Griekspoor per chiudere avanti il primo gioco.
2° SET AL VIA! Darderi al servizio.
Darderi vince il 1° set! 7-6(3) contro Griekspoor
L'azzurro domina il tiebreak e conquista (grazie anche a diversi errori commessi da Griekspoor) il primo set della finale di Marrakech: 7-6(3) il punteggio dopo 53 minuti di gioco!
DARDERI-GRIEKSPOOR 6-3 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 5-3 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 5-2 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 4-2 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 3-2 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 2-2 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 2-1 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 1-1 TIEBREAK LIVE
DARDERI-GRIEKSPOOR 0-1 TIEBREAK LIVE
12° game: Darderi tiene il servizio, 6-6 con Griekspoor
Un game vinto con grande convinzione da parte di Darderi, che tiene a zero il turno di battuta. Sarà il tiebreak a decidere chi vincerà il primo set.
11° game: Griekspoor tiene il servizio, 6-5 con Darderi
Darderi parte bene e sale sullo 0-15 con una buona risposta di dritto. L'olandese reagisce e vince quattro punti consecutivi per il 6-5. Dopo il cambio campo, Darderi servirà per restare nel set.
10° game: controbreak Griekspoor! 5-5 con Darderi
Arriva immediata la reazione di Griekspoor, anche se in questo game Darderi sbaglia tanto e permette all'olandese di trovare il controbreak. Per l'azzurro, tre errori con il dritto e un doppio fallo.
9° game: break di Darderi! 5-4 con Griekspoor
Straordinario game giocato da Darderi! L'azzurro è bravissimo in fase difensiva e si porta avanti con la volée a campo aperto. Poi, conquista il break grazie all'errore con la volée di rovescio dell'olandese. Darderi servirà per il set.
8° game: Darderi tiene il servizio, 4-4 con Griekspoor
Griekspoor prova a mettere in difficoltà Darderi e sale sul 30-30 (arrivato grazie all'errore di rovescio di Darderi). L'azzurro con una buona prima profonda, e con un ottimo dritto inside out, riesce a gestire e a tenere il servizio.
7° game: Griekspoor tiene il servizio, 4-3 con Darderi
Griekspoor continua a comandare al servizio e sale sul 40-0. Un doppio fallo (già due commessi) permette a Darderi di conquistare il 40-15. Poi, con l'ace (il quinto della sua partita) l'olandese conquista il game.
6° game: Darderi tiene il servizio, 3-3 con Griekspoor
Darderi gestisce gli scambi ed è abile a tenere il turno di battuta dopo un'ottima costruzione del punto chiuso con il dritto.
5° game: Griekspoor tiene il servizio, 3-2 con Darderi
L'olandese continua a fare affidamento sul suo servizio, realizzando un altro ace (il terzo della sfida). Poi sfrutta un errore di Darderi per vincere il 5° gioco e mantenere il vantaggio: 3-2.
4° game: Darderi tiene il servizio, 2-2 con Griekspoor
Game molto equilibrato: Griekspoor sale sul 40 pari grazie all'errore di rovescio di Darderi, poi sbaglia con la risposta e permette all'azzurro, abile a giocare a rete per il punto del vantaggio, di chiudere il game.
3° game: Griekspoor tiene il servizio, 2-1 con Darderi
Darderi parte bene e si porta avanti 0-30. Griekspoor recupera però con un ace e un gran dritto incrociato, poi completa la rimonta con una smorzata.
2° game: Darderi tiene il servizio, 1-1 con Griekspoor
Inizia bene il turno di battuta anche Darderi. L'azzurro mette dentro due ottime prime e, grazie all'errore in risposta di Griekspoor, chiude il game.
1° game: Griekspoor tiene il servizio, 1-0 con Darderi
Buona partenza da parte di Griekspoor. Pochi scambi in questo primo game, con l'olandese che tiene a zero il turno di battuta (realizzando anche un ace per il 30-0).
1° SET AL VIA! Griekspoor al servizio.
Via al riscaldamento!
Giocatori in campo! Tra poco si parte.
Tra poco toccherà a Luciano Darderi, ma la domenica targata tennis ha già dato la prima bella notizia per l'Italia: Flavio Cobolli ha vinto l'Atp 250 di Bucarest contro l'argentino Sebastian Baez. IL RACCONTO
- 2024: Matteo Berrettini
- 2023: Roberto Carballes Baena
- 2022: David Goffin
- 2019: Benoit Paire
- 2018: Pablo Andujar
Sarà una finale importante anche in chiave ranking. Darderi è virtualmente n. 51 al mondo, ma in caso di vittoria oggi tornerebbe in top 50, scavalcando Pedro Martinez, Zizou Bergs e Jan-Lennard Struff
Griekspoor può diventare il primo campione olandese del torneo. Inoltre potrebbe completare il "tris" di superfici dopo aver trionfato su cemento (Pune) ed erba ('s-Hertogenbosch)
Numero 1 del seeding a Marrakech, Griekspoor ha vinto una semifinale tirata con il polacco Majchrzak, risolta dopo quasi due ore di gioco. Precedentemente aveva eliminato un altro azzurro, Mattia Bellucci
Quarta finale Atp in carriera per Griekspoor, la prima da agosto 2023 quando perse a Washington contro Daniel Evans. L'olandese insegue oggi il terzo titolo dopo Pune 2023 e 's-Hertogenbosch 2023
- 1° turno: bye
- 2° turno: vs Carreno Busta 7-6, 3-6, 6-3
- Quarti: vs Bellucci 6-3, 6-4
- Semifinali: vs Majchrzak 7-5, 7-6
Darderi può diventare oggi il quinto campione italiano del torneo dopo Renzo Furlan (1994), Andrea Gaudenzi (1998), Daniele Bracciali (2006) e Matteo Berrettini (2024)
Darderi negli ultimi giorni ha ritrovato continuità e fiducia. Prima di Marrakech, infatti, aveva vinto appena 4 partite su 23 giocate da Montreal 2024. Adesso quattro vittorie consecutive, come non gli accadeva dal torneo di Cordoba vinto un anno fa
Luciano è reduce dall'ottima prestazione in semifinale con lo spagnolo Roberto Carballes Baena, liquidato con un netto 6-3, 6-2. Per lui sarà la seconda finale Atp in carriera dopo Cordoba 2024
Seconda finale nell'arco di una settimana per Luciano Darderi, rinato sulla sua superficie preferita: la terra rossa. Luli aveva giocato sette giorni fa la finale del Challenger di Napoli, persa con il ceco Kopriva., poi battuto venerdì a Marrakech
- 1° turno: vs Boyer 6-4, 6-4
- 2° turno: vs Gaston 2-6, 6-2, 6-3
- Quarti: vs Kopriva 7-5, 6-2
- Semifinali: vs Carballes Baena 6-3, 6-2
- 2024 - Roland Garros (R32): Griekspoor b. Darderi 7-6, 6-3, 6-3
- 2024 - Parigi Bercy (R32): Griekspoor b. Darderi 6-3, 6-4
Sarà una sfida al tabù per Darderi che ritrova Tallon Griekspoor per la terza volta in carriera. L'azzurro ha perso entrambi i precedenti, giocati lo scorso anno, senza vincere set tra il Roland Garros e Parigi Bercy
Il match sarà in diretta alle 16 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
A Marrakech è il giorno della finale. Per il titolo si affronteranno Luciano Darderi e l'olandese, n. 1 del seeding, Tallon Griekspoor
DARDER b. GRIEKSPOOR 7-6(3), 7-6(4)
- Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l'anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori del mondo: i tornei dell'ATP Tour e del WTA Tour, incluse le Nitto ATP Finals e le WTA Finals, Wimbledon e lo US Open.