Atp Roma, tutto quello che c'è da sapere sul Masters 1000

Tennis

Introduzione

A Roma è tutto pronto per l'inizio degli Internazionali d'Italia, il quinto torneo 1000 della stagione. I riflettori sono puntati chiaramente su Jannik Sinner, pronto al rientro in campo dopo la sospensione di tre mesi per il caso clostebol. Tanti gli italiani presenti nel tabellone maschile (ben 13), con Sinner, Musetti e Berrettini teste di serie. Si riparte dal titolo vinto lo scorso anno da Alexander Zverev (oggi n. 2 al mondo). Lotta aperta anche al femminile con Jasmine Paolini e altre 9 azzurre presenti in tabellone. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 7 al 18 maggio

INTERNAZIONALI LIVE: I RISULTATI DI VENERDI'

Quello che devi sapere

Il torneo maschile

  • Al Foro Italico si alza il sipario sugli Internazionali d'Italia, in programma dal 7 al 18 maggio. L'attenzione è chiaramente rivolta su Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo, infatti, tornerà in campo dopo i tre mesi di sospensione per il caso clostebol. Sinner ma non solo: dopo aver saltato il Masters 1000 di Madrid, tornerà in campo anche Carlos Alcaraz, n. 3 del mondo e fresco 22enne (avendo compiuto gli anni nella giornata di lunedì 5 maggio).
  • Si riparte dopo quanto successo al Madrid Open, in cui a trionfare è stato Casper Ruud. Il norvegese, che parteciperà agli Internazionali come nuovo n. 7 del mondo, ha battuto in finale Jack Draper con il punteggio di 7-5, 3-6, 6-4.

Il torneo maschile

Gli italiani al via

Saranno ben 13 gli azzurri che prenderanno parte al torneo maschile. Sinner, Musetti (fresco di ingresso in top 10) e Berrettini saranno tra le teste di serie ed entreranno in gioco al secondo turno. 
  • Jannik SINNER (testa di serie numero 1)
  • Lorenzo MUSETTI (testa di serie numero 8)
  • Matteo BERRETTINI (Testa di serie numero 29)
  • Matteo ARNALDI
  • Flavio COBOLLI
  • Lorenzo SONEGO
  • Luciano DARDERI
  • Mattia BELLUCCI
  • Fabio FOGNINI (wild card)
  • Luca NARDI (wild card)
  • Francesco PASSARO (wild card)
  • Federico CINA' (wild card)
  • Matteo GIGANTE (wild card)

Gli italiani al via

Il torneo femminile

  • Nel torneo femminile, invece, si riparte da Iga Swiatek, campionessa lo scorso anno. La n. 2 del mondo è reduce però dalla brutta sconfitta in semifinale nel Wta 1000 di Madrid contro Coco Gauff con un doppio 6-1, nel torneo che ha visto protagonista ancora una volta Aryna Sabalenka (n. 1 del ranking Wta).
  • Punto di riferimento tra le azzurre è senza dubbio Jasmine Paolini, uscita al terzo turno a Madrid ma comunque nuova n. 5 al mondo. Oltre a lei, ci saranno altre 9 azzurre che parteciperanno al torneo.
  • Jasmine PAOLINI (n. 5 del seeding)
  • Lucia BRONZETTI
  • Elisabetta COCCIARETTO (wild card)
  • Nuria BRANCACCIO (wild card)
  • Lucrezia STEFANINI (wild card)
  • Sara ERRANI (wild card)
  • Giorgia PEDONE (wild card)
  • Tyra Caterina GRANT (wild card)
  • Federica URGESI (wild card)
  • Arianna ZUCCHINI (wild card)

Il torneo femminile

Il calendario del torneo

  • Martedì 6 maggio, dalle 11: primo turno (femminile)
  • Mercoledì 7 maggio, dalle 11: primo turno (maschile e femminile)
  • Giovedì 8 maggio, dalle 11: primo turno maschile e secondo turno femminile
  • Venerdì 9 maggio, dalle 11: secondo turno (maschile e femminile)
  • Sabato 10 maggio, dalle 11: secondo turno maschile e terzo turno femminile
  • Domenica 11 maggio, dalle 11: terzo turno (maschile e femminile)
  • Lunedì 12 maggio, dalle 11: terzo turno maschile e ottavi femminile
  • Martedì 13 maggio, dalle 11: ottavi maschile e quarti femminile
  • Mercoledì 14 maggio, dalle 13: quarti di finale (maschile e femminile)
  • Giovedì 15 maggio, dalle 13: quarti maschile e semifinali femminile
  • Venerdì 16 maggio, dalle 13.30: semifinali maschile
  • Sabato 17 maggio: finale femminile
  • Domenica 18 maggio: finale maschile

I punti in palio

  • Primo turno: 10 pt
  • Secondo turno: 30 pt
  • Terzo turno: 50 pt
  • Ottavi di finale: 100 pt
  • Quarti di finale: 200 pt
  • Semifinali: 400 pt
  • Finalista: 650 pt
  • Campione: 1000 pt

Il montepremi

Il campione incasserà un assegno da 985.030 euro. Di seguito tutti i premi turno per turno

  • Primo turno: 20,820 €
  • Secondo turno: 30,895 €
  • Terzo turno: 52,925 €
  • Ottavi: 90,445 €
  • Quarti: 165,670 €
  • Semifinale: 291,040 €
  • Finale: 523,870 €
  • Campione: 985,030 €

Come è andata l'edizione 2024

  • Vincitore del torneo singolare maschile: Alexander Zverev (in finale contro Nicolas Jarry 6-4, 7-5)
  • Vincitrice del torneo singolare femminile: Iga Swiatek (in finale contro Aryna Sabalenka 6-2, 6-3)
  • Vincitori del torneo di doppio maschile: Granollers/Zeballos (in finale contro Arevalo/Pavic 6-2, 6-2)
  • Vincitrici del torneo di doppio femminile: Errani/Paolini (in finale contro Gauff/Routliffe 6-3, 4-6, 10-8)

Come è andata l'edizione 2024

L'albo d'oro delle ultime edizioni

UOMINI

  • 2024: Alexander ZVEREV 
  • 2023: Daniil MEDVEDEV
  • 2022: Novak DJOKOVIC
  • 2021: Rafael NADAL

DONNE

  • 2024: Iga SWIATEK
  • 2023: Elena RYBAKINA
  • 2022: Iga SWIATEK
  • 2021: Iga SWIATEK

L'albo d'oro delle ultime edizioni

Come seguire gli Internazionali d'Italia su Sky e NOW

  • Gli Internazionali d'Italia saranno in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 6 al 18 maggio. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il "campo centrale", il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Ampia copertura anche sul sito skysport.it e sui canali social di Sky Sport

Come seguire gli Internazionali d'Italia su Sky e NOW