Arthur Rinderknech, chi è l'avversario di Sinner al Roland Garros

roland garros

Introduzione

Gli anni negli Stati Uniti tra studio e campo, l'ingresso in top 500 solo a 23 anni e una lunga scalata iniziata dal sud della Francia: è la storia di Arthur Rinderknech, avversario di Jannik Sinner al 1° turno del Roland Garros 2025 (lunedì in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW). Il bilancio nei tre precedenti è 2-1 per l'azzurro che ha perso contro il transalpino a Lione 2021

SINNER-RINDERKNECH LIVE

Quello che devi sapere

Dalla Francia agli Usa: la scalata di Arthur

  • Nato a Gassin, un comune di 2.940 abitanti a pochi passi da Saint-Tropez, Rinderknech ha costruito lentamente la sua scalata fino al tennis di vertice. Il tennis, però, è sempre stata una questione di famiglia: papà Pascal è un direttore di un circolo va Parigi, mamma Virginie Paquet una ex giocatrice con un best ranking da n. 208 al mondo;
  • Il percorso di Rinderknech passa dalla Francia agli Stati Uniti: qui si è trasferito per frequentare la Texas A&M University, la quarta università più importante degli Stati Uniti con un campus di 22 km² e 62.000 studenti. Da una parte gli studi, dall'altra gli impegni in campo: quattro anni di tennis a livello college, dal 2015 al 2018
  • “Sentivo che fosse la scelta migliore per me - raccontava Rinderknech al sito Atp nel 2022 - Non ero il migliore tra gli junior. Ero probabilmente solo quinto, sesto o settimo nella mia fascia d’età in Francia, quindi non avevo molto supporto. Volevo continuare a giocare a tennis, non solo andare a scuola, e negli Stati Uniti potevo fare entrambe le cose, ed è per questo che ho deciso di andare lì. È stata semplicemente una grande esperienza e ho continuato a migliorare".

Dalla Francia agli Usa: la scalata di Arthur

La top 500 a 23 anni e il best ranking nel 2022

  • Un percorso diverso per Rinderknech che fino al 2018, quando aveva 23 anni, non era mai entrato nella top 500 del ranking Atp. Questo anche perché non è diventato tennista professionista da adolescente.
  • Il passaggio al professionismo avviene solo dopo l'esperienza al college e da qui inizia la sua ascesa: nel 2020 vince il primo Challenger in carriera (a Rennes), poi il titolo un mese dopo a Calgary. Rinderknech vanta anche una finale Atp, persa a gennaio 2022 sul cemento di Adelaide contro Kokkinakis. Il 2022 è anche l'anno del suo best ranking da n. 42, centrato il 31 ottobre

La top 500 a 23 anni e il best ranking nel 2022

Il rocambolesco ritiro al Roland Garros 2024

  • Rinderknech giocherà il sesto Roland Garros della sua carriera: a Parigi non è mai andato oltre il secondo turno, obiettivo raggiunto nel 2023 e nel 2024. 
  • Rocambolesco soprattutto l'epilogo nel torneo dello scorso anno. Impegnato contro Etcheverry e sotto 5-0 nel quarto set, Rinderknech si è ritirato per via di un infortunio al piede sinistro, dovuto a un calcio dato a un tabellone pubblicitario dopo un errore di rovescio. 

Le sei vittorie contro i tennisti italiani

  • Rinderknech ha un bilancio quasi alla pari con i tennisti italiani nel circuito maggiore: sei vittorie e sette sconfitte. Il primo successo risale a maggio 2021, proprio contro Jannik Sinner: ripescato in tabellone come lucky loser, il transalpino elimina il 19enne Sinner in tre set;
  • L'ultimo confronto azzurro risale a poco più di due settimane fa, al primo turno degli Internazionali d'Italia contro Matteo Gigante: vittoria dell'azzurro con un doppio 7-6

Sinner-Rinderknech, i precedenti

  • 2022 - ATP Cup (RR): Sinner b. Rinderknech 6-3, 7-6
  • 2021 - Anversa (QF): Sinner b. Rinderknech 6-4, 6-2
  • 2021 - Lione (R16): Rinderknech b. Sinner 6-7,. 6-2, 7-5

Sinner-Rinderknech, i precedenti

Dove vedere Sinner-Rinderknech

Il match tra Jannik Sinner e Arthur Rinderknech, primo turno del Roland Garros 2025, è in programma lunedì 26 maggio con campo e orario da definire. Il match sarà in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW