Sinner al 2° turno del Roland Garros: Rinderknech battuto 6-4, 6-3, 7-5

roland garros

Debutto vincente a Parigi per Jannik Sinner che sul Philippe Chatrier ha superato il francese Arthur Rinderknech, n. 72 al mondo, con i parziali di 6-4, 6-3, 7-5, recuperando due break di svantaggio nel terzo set. Al 2° turno sfiderà un altro transalpino, Richard Gasquet. Il torneo in diretta su Eurosport (canali 210 e 211 Sky) e in streaming su NOW

MUSETTI-NAVONE LIVE

Sinner: "Primo match sempre duro, atteggiamento è giusto"

"Il primo match non è mai facile, sono contento di come ho gestito la situazione. Riuscire a recuperare così per me conta molto. Lo avevo già affrontato e sapevo che non sarebbe stato facile. Ringrazio il pubblico e Gigio Donnarumma, il miglior portiere possibile. Penso a me stesso quando sono in difficoltà, nel 3° set ha giocato in modo fantastico. E' stato importante fare il primo break, ho costruito la fiducia punto dopo punto e lui ha cominciato a sbagliare. Ho avuto l'atteggiamento giusto e sono contento di come mi sono comportato. Il prossimo match sarà speciale, Gasquet è un giocatore che ha dato tanto e sono felice di condividere il campo con lui. So che lo tiferete, è normale"

Sinner al 2° turno! Rinderknech battuto 6-4, 6-3, 7-5

Jannik Sinner non sbaglia all'esordio al Roland Garros. Sullo Chatrier, il n°1 gioca una buona partita contro il francese Arthur Rinderknech, n°72 del ranking, che gioca a braccio libero e mette in difficoltà l'azzurro, bravo a recuperare nel 3° set da 0-4. Pratica archiviata in due ore e 15' e Chatrier ammutolito: giovedì sfiderà Richard Gasquet, con cui ha vinto i tre precedenti

i

11° game: altro break Sinner! 6-5 con Rinderknech

Sinner ora spinge da fondo campo e gioca profondo per il 30-30, si va ai vantaggi dove il doppio fallo offre palla break: Jannik azzanna la preda e va a segno! Servirà per il match l'azzurro!

10° game: Sinner tiene il servizio, 5-5 con Rinderknech

E' un altro Sinner ora! Servizio a zero, parità! Era 0-4...

9° game: break Sinner! 4-5 con Rinderknech

Sinner esce nel momento del bisogno! Aggressivo in risposta va 15-30, poi guadagna palla break e infine va a segno! Ammutolito lo Chatrier, Jannik ha recuperato due break di svantaggio!

8° game: Sinner tiene il servizio, 3-5 con Rinderknech

Rinderknech sale 15-15, Jannik però rischia anche la seconda e resta attaccato al 2° set: ora tocca al francese allungare il match

7° game: Rinderknech tiene il servizio, 5-2 con Sinner

Aumenta i giri del servizio il francese, che sale 40-0 senza scambiare: tiene a zero il servizio e gasa lo Chatrier

6° game: Sinner tiene il servizio, 2-4 con Rinderknech

Sale il livello di Jannik, scende quello di Rinderknech: continua l'operazione rimonta dell'azzurro

5° game: break Sinner! 1-4 con Rinderknech

Rinderknech fa esplodere lo Chatrier con una volée strepitosa dopo uno scambio durissimo per il 30-15. Sinner non si scompone e guadagna palla break (30-40), andando a segno. Grande reazione del n°1 del mondo!

4° game: altro break Rinderknech, 4-0 con Sinner

Rinderknech fortunato e scatenato con un dritto in corsa no look per lo 0-30. Il francese continua il suo show (piroetta dopo la palla corta) e guadagna un'altra palla break: va ancora a segno con l'ennesimo errore di Sinner, caduto in un buco nero

3° game: Rinderknech tiene il servizio, 3-0 con Sinner

Jannik sale 15-30, poi sbaglia ancora tanto (un rovescio in manovra) e il francese ne approfitta: sale 3-0 e conferma il break

2° game: break Rinderknech, 2-0 con Sinner

Un paio di errori di Jannik mandano Rinderknech a un paio di palle break che scaldano lo Chatrier (15-40), salvate ancora alla grande dall'azzurro. Alla terza Sinner sbaglia il secondo smash e fa impazzire il pubblico francese. Break a sorpresa sul Centrale

1° game: Rinderknech tiene il servizio, 1-0 con Sinner

Sinner adesso colpisce pesante, Rinderknech però serve bene e tiene a 30 il servizio

3° SET AL VIA! Servizio Rinderknech

Sinner vince anche il 2° set! 6-3 a Rinderknech

Tutto semplice per Jannik in questo 2° set: vince 6-3 con il break nel 4° game e appena 3 punti persi al servizio. Nessun rischio per l'azzurro, che dopo un'ora e un quarto 'vede' il traguardo

8° game: Rinderknech tiene il servizio, 3-5 con Sinner

Tutto semplice anche per Rinderknech, turno interlocutorio: ora Sinner serve per il set

7° game: Sinner tiene il servizio, 5-2 con Rinderknech

Game perfetto per Sinner, che tiene a zero la battuta con l'ace

6° game: Rinderknech tiene il servizio, 2-4 con Sinner

Rinderknech sbaglia il servizio da sotto sul 40-0 e se la ride con lo Chatrier. Sinner non lascia nulla e con il pallonetto in recupero lo trascina ai vantaggi (40-40). Qui il francese serve bene e resta attaccato al set

5° game: Sinner tiene il servizio, 4-1 con Rinderknech

Applausi per Jannik per la volée del 40-0: tiene a zero e conferma il break un Sinner sempre più dominante

4° game: break Sinner! 3-1 con Rinderknech

Jannik con un paio di passanti si prende la palla break (30-40), salvata da Rinderknech. Alla seconda però Sinner va a segno e scappa via nel 2° set

3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Rinderknech

Solo un 15 concesso in modo rocambolesco a Rinderknech per l'azzurro, che chiude con due dritti vincenti e resta avanti nel 2° set

2° game: Rinderknech tiene il servizio, 1-1 con Sinner

Serve bene Rinderknech, unica arma a disposizione per contrastare Sinner: tiene il turno a 15

1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Rinderknech

Tutto facile per Jannik anche nel game di apertura del 2° set: un solo game concesso al rivale, che sembrà già in riserva

2° SET AL VIA! Servizio Sinner

Sinner vince il 1° set! 6-4 a Rinderknech

Jannik fa suo il primo set contro un Rinderknech che ha giocato a braccio sciolto per 9 game: fatale il break nel 10° gioco, con Sinner che ha alzato il livello contro il francese, capace di restare in scia tirando a tutta. Pratica chiusa in 41'

9° game: Sinner tiene il servizio, 5-4 con Rinderknech

Ingiocabile Jannik, che gioca anche la prima palla corta del match per il 30-0. Altro turno a zero per Sinner, che ora mette pressione al rivale

8° game: Rinderknech tiene il servizio, 4-4 con Sinner

Rinderknech sale 30-0, poi un paio di errori rimettono Jannik in parità (30-30): gioca bene il francese che tiene il turno senza concedere palle break

7° game: Sinner tiene il servizio, 4-3 con Rinderknech

Gratuito di Jannik che manda il rivale 15-30: poi tre punti di fila per Sinner, che spegne l'entusiasmo dello Chatrier

6° game: Rinderknech tiene il servizio, 3-3 con Sinner

Tira tutto Rinderknech, che sfrutta l'errore di Jannik con il dritto, tiene il servizio a zero e resta in scia

5° game: Sinner tiene il servizio, 3-2 con Rinderknech

Turno in cui Sinner fa tutto bene: servizi, volée e colpi da fondo. Tiene la battuta a zero Jannik, che sembra essersi scaldato...

4° game: Rinderknech tiene il servizio, 2-2 con Sinner

Rinderknech spinge duro con il dritto e recupera fino al 30-15, poi chiude i conti sfruttando un errore di Jannik. Ancora parità

3° game: Sinner salva tre palle break, 2-1 con Rinderknech

Il primo gratuito di Jannik manda il rivale sullo 0-30, poi risposta super di Rinderknech che conquista due palle break (15-40), annullate alla grande dall'azzurro, costretto a salvarne una terza. Sinner ne esce alla grande e resta davanti in questo set, davanti anche a Gigio Donnarumma

2° game: Rinderknech tiene il servizio, 1-1 con Sinner

Jannik subito aggressivo in risposta sale 15-30, poi Rinderknech trova tre prime consecutive e pareggia i conti. Sale l'incitamento dello Chatrier

1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Rinderknech

Il primo punto è di Rinderknech, poi però Jannik sale di livello con il servizio: primo game tenuto a 15

1° SET AL VIA! Servizio Sinner

Polo verde con colletto bianco e pantaloni e cappellino blu: nuovo completo per Sinner

Riscaldamento in corso dopo il sorteggio. Tra poco si parte!

ENTRA SINNER! Applausi dallo Chatrier, che si sta riempiendo...

Il vincitore affronterà giovedì (presumibilmente sullo Chatrier) Richard Gasquet, al suo ultimo torneo della carriera

Finora oggi due sconfitte per gli azzurri. Zeppieri ha ceduto con Alcaraz in 3 set, fuori anche Darderi con Korda. I RISULTATI

Tutto pronto sullo Chatrier, tra pochi minuti l'ingresso dei due giocatori

Rinderknech ha un bilancio di 8 vittorie e 9 sconfitte nei primi turni Slam. L'ultimo precedente agli Australian Open, battuto in cinque set da Frances Tiafoe

Rinderknech non ha mai battuto un top 10 in carriera: 14 sfide e altrettante sconfitte per lui. L'ultima ad Acapulco, lo scorso febbraio, contro Casper Ruud

Sinner ha vinto al debutto in uno Slam negli ultimi 14 precedenti. L'ultimo ko all'esordio in un major risale a Wimbledon 2021, contro Marton Fucsovics

Sinner ha vinto le ultime 30 partite consecutive contro giocatori fuori dalla top 50. L'ultimo ko risale al torneo di Cincinnati 2023, contro Dusan Lajovic

Rinderknech ha perso tre delle ultime quattro partite disputate. Tra i ko dell'ultimo mese anche quello con Gigante al primo turno degli Internazionali d'Italia

Rinderknech ha un bilancio quasi alla pari con i tennisti italiani nel circuito maggiore: sei vittorie e sette sconfitte. Il primo successo risale a maggio 2021, proprio contro Jannik Sinner: ripescato in tabellone come lucky loser, il transalpino elimina il 19enne Sinner in tre set;

Sinner-Rinderknech, i precedenti

  • 2022 - ATP Cup (RR): Sinner b. Rinderknech 6-3, 7-6
  • 2021 - Anversa (QF): Sinner b. Rinderknech 6-4, 6-2
  • 2021 - Lione (R16): Rinderknech b. Sinner 6-7,. 6-2, 7-5

Tra Sinner e Rinderknech ci sono tre precedenti: il bilancio è 2-1 per Jannik. L'ultimo confronto risale all'Atp Cup 2022: vinse Sinner in due set

Il rocambolesco ritiro di Rinderknech al Roland Garros 2024

Rocambolesco soprattutto l'epilogo nel torneo dello scorso anno. Impegnato contro Etcheverry e sotto 5-0 nel quarto set, Rinderknech si è ritirato per via di un infortunio al piede sinistro, dovuto a un calcio dato a un tabellone pubblicitario dopo un errore di rovescio.

Sesta volta al Roland Garros anche per Arthur Rinderknech, n. 72 al mondo. A Parigi non è mai andato oltre il secondo turno, obiettivo raggiunto nel 2023 e nel 2024.

Sinner: "Alcaraz è il favorito, ma ora penso a me stesso"

Adesso Sinner torna a Parigi e lo fa ancora da n. 1 al mondo, certo del primo posto del ranking Atp per 53 settimane consecutive. Da quel giorno l'azzurro ha vinto altri due Slam, le Atp Finals e superato momenti di difficoltà come la sospensione di tre mesi per il caso clostebol

Per Sinner è il ritorno a Parigi, lì dove un anno fa è diventato il primo n. 1 al mondo italiano della storia. C'è una data che resterà indimenticabile - il 4 giugno 2024 - e una frase, quella pronunciata da Fabrice Santoro dopo la vittoria di Jannik ai quarti con Dimitrov. "Lunedì prossimo, all’età di 23 anni, diventerai il primo italiano di sempre numero al mondo".  L'emozione negli occhi di Jannik, la standing ovation dello Chatrier a suggellare un momento che resterà per sempre nella storia del tennis italiano.

Sinner arriva a Parigi dopo la finale agli Internazionali d'Italia, persa contro Carlos Alcaraz. Un risultato che ha interrotto una serie di 26 vittorie consecutive del n. 1 al mondo

Sinner è alla sesta presenza al Roland Garros. Oltre alla semifinale dello scorso anno, Jannik vanta un quarto di finale nel 2020, al debutto a Parigi

Sinner verso il debutto con Rinderknech: le ultime news da Parigi

Sinner torna a Parigi un anno dopo la semifinale persa in cinque set contro Carlos Alcaraz. Jannik ha centrato lo scorso anno il miglior risultato in carriera al Roland Garros

Dove vedere il Roland Garros 2025

Il Roland Garros 2025 sarà trasmesso da Eurosport, canale 210 e 211 del pacchetto Sky e disponibile anche su NOW, dal 25 maggio all'8 giugno. Risultati, aggiornamenti live, statistiche, approfondimenti e video anche su Sky Sport 24, sull'App di Sky Sport e sul sito skysport.it.

Il match sarà in diretta non prima delle 20.15 su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

È il giorno del debutto al Roland Garros per Jannik Sinner. Il numero 1 al mondo scenderà in campo sul Philippe Chatrier contro Arthur Rinderknech

TENNIS: ALTRE NEWS