Alexander Bublik, chi è l'avversario di Sinner al Roland Garros

roland garros

Introduzione

Conosciuto per il suo tennis spesso fuori dagli schemi, Bublik è l'autentica rivelazione del Roland Garros 2025. Per la prima volta ai quarti in un major, il kazako ha svelato di aver ritrovato nuovi stimoli grazie a un viaggio a Las Vegas. Visibilmente emozionato dopo la vittoria con Draper, ma concentrato sulla partita con Jannik Sinner che ritroverà per la prima volta da Halle 2023. Il match è in programma mercoledì pomeriggio (terzo incontro dalle 11), in diretta su Eurosport (canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW)

 

ERRANI/VAVASSORI, LA FINALE DEL DOPPIO MISTO LIVE

Quello che devi sapere

Il momento più bello di Sasha

  • "Essere qui è il momento migliore della mia vita". Occhi lucidi e tanta emozione nelle parole di Alexander Bublik dopo la vittoria su Jack Draper. La vittoria più importante della sua carriera, quella che gli ha consentito per la prima volta in carriera di raggiungere i quarti di finale in uno Slam.
  • "A volte nella vita c'è solo una possibilità e avevo la sensazione che questa fosse la mia e non potevo lasciarla andare" ha ammesso il tennista kazako. Il tutto pensando già alla partita con Sinner: "Ho ancora una partita da fare, sono un tennista professionista e devo essere pronto"

Il momento più bello di Sasha

Dal best ranking alla discesa

  • Russo di nascita e naturalizzato kazako nel 2016, Alexander Bublik ha conquistato spesso le copertine per il suo tennis fuori dagli schemi, tra servizi da sotto e colpi spettacolari. Varietà nei colpi e scelte tecniche che hanno portato Bublik a ottenere negli anni buoni risultati: 4 titoli Atp, una finale Slam in doppio (persa al Roland Garros 2021 insieme al connazionale Golubev, contro Herbert/Mahut) e il best ranking da n. 17 al mondo del 6 maggio 2024;
  • Dal best ranking, però, è iniziata la discesa di Bublik che dopo il 3° turno a Wimbledon 2024 ha vinto appena 4 partite su 19 disputate nel circuito maggiore fino a marzo di quest'anno

Dal best ranking alla discesa

Quel viaggio a Las Vegas...

  • Il punto di svolta della stagione di Bublik? A marzo, dopo la sconfitta con Watanuki al Masters 1000 di Indian Wells. "Ero in burnout, il mio crollo non era dovuto alla mancanza di atteggiamento o allenamento" ha ammesso Bublik. La soluzione? Un viaggio a Las Vegas, tra i tornei di Indian Wells e Phoenix, su consiglio del suo allenatore.
  • "Mi ha detto che se avessi continuato a giocare così, saremmo stati fuori dai radar entro Wimbledon - ha raccontato Bublik - Sono stati tre giorni belli. Sono arrivato a Phoenix tre ore prima del mio esordio. Avevo semplicemente lasciato andare tutto. Mi sono detto: ormai sono inutile, non riesco a vincere nemmeno una partita. Quindi sia quel che sia, vediamo come va". 
  • Il risultato? Bublik torna in campo al Challenger di Phoenix e raggiunge la finale, poi persa contro Joao Fonseca

Quel viaggio a Las Vegas...

Il cambio di marcia

  • Dopo un inizio stagione da 2 vittorie su 10 partite disputate, Bublik ha cambiato marcia proprio dal Challenger di Phoenix (e dopo la tre giorni a Las Vegas)
  • Da metà marzo a oggi ha vinto 20 su 27 partite, conquistando il titolo al Challenger di Torino, gli ottavi al Masters 1000 di Madrid (eliminando Andrey Rublev) e oggi i quarti di finale al Roland Garros

Il cambio di marcia

I complimenti a Sinner: "Gli avevo detto che non è umano"

  • C'è un anedotto nel rapporto tra Jannik Sinner e Sasha Bublik che risale al torneo di Miami 2021, al loro secondo confronto in carriera. "Jannik è arrivato nel tour quando avevo 21 anni, ero top 50 - ha raccontato Bublik a Sky Sport - L'ho incontrato la prima volta a Dubai, persi in tre set. La settimana dopo ci siamo affrontati ai quarti a Miami: lì gli ho detto che non era umano, era così giovane e giocava così bene. Da quel momento abbiamo un bel rapporto"
  • Tra Sinner e Bublik ci sono quattro precedenti: il bilancio è 3-1 per Jannik che ha perso l'ultima sfida sull'erba di Halle, nel 2023, costretto al ritiro per un problema muscolare alla gamba sinistra

I complimenti a Sinner: "Gli avevo detto che non è umano"

Sinner-Bublik, tutti i precedenti

  • 2023 - Halle (QF): Bublik b. Sinner 7-5, 2-0 ret.
  • 2023 - 's-Hertogenbosch (R16): Sinner b. Bublik 6-4, 6-2
  • 2021 - Miami (QF): Sinner b. Bublik 7-6, 6-4
  • 2021 - Dubai (R32): Sinner b. Bublik 2-6, 7-6, 6-4

Sinner-Bublik, tutti i precedenti

Dove vedere Sinner-Bublik

Il match tra Jannik Sinner e Alexander Bublik, valido per i quarti di finale del Roland Garros 2025, è in programma mercoledì 4 giugno, terzo incontro dalle 11 sul Philippe Chatrier. Il match sarà in diretta su Eurosport, canali 210  e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW.