Grigor Dimitrov, chi è l'avversario di Sinner a Wimbledon
wimbledonIntroduzione
C'è Grigor Dimitrov sul percorso di Jannik Sinner agli ottavi di finale a Wimbledon. L'ex numero 3 al mondo, attuale numero 21 e testa di serie numero 19 ai Championship, è reduce dalla netta vittoria in 3 set contro Ofner e si prepara a sfidare il numero 1 per la sesta volta in carriera. Il match è in programma lunedì come 3° incontro sul Centrale dalle ore 14.30. Qui tutto quello che c'è da sapere su Dimitrov. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 13 luglio
Quello che devi sapere
Chi è Grigor Dimitrov
- Nato a Haskovo (in Bulgaria), il 16 maggio 1991. I suoi genitori sono entrambi ex pallavolisti, con il padre che vinse la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Mosca prima di diventare allenatore di tennis. Proprio grazie al padre, infatti, Grigor Dimitrov iniziò a giocare a tennis all'età di 5 anni.
- Attualmente è il numero 21 al mondo e nel corso di questa stagione ha totalizzato 14 vittorie e 10 sconfitte, con il suo best ranking che corrisponde al numero 3 al mondo ottenuto nel novembre del 2017.
- Nel corso della sua lunga carriera tennistica, ha vinto ben 9 titoli in singolare a livello Atp, tra cui un Masters 1000 (quello di Cincinnati).

Gli inizi nel 2008 e la prima vittoria Atp
- Il suo inizio nel 2008 da juniores fu straordinario: divenne numero 1 al mondo e vinse sia il torneo di Wimbledon che degli US Open. Da qui, l'inevitabile scelta di passare al professionismo in quella stessa annata.
- Nel febbraio del 2009 Dimitrov conquistò anche la prima vittoria a livello Atp: parliamo del torneo di Rotterdam, dove sconfisse il numero 23 al mondo Berdych al primo turno, mentre perse successivamente contro Rafa Nadal (in una partita che comunque si chiuse al terzo set).

Il primo titolo Atp e l'ingresso in top 10
- Dopo le prime annate, il vero momento di gioia arrivò nel 2013, quando vinse il suo primo titolo Atp. Lo fece a Stoccolma, dove riuscì a battere in finale il numero 3 del mondo David Ferrer con il punteggio di 2-6, 6-3, 6-4.
- La sua crescita si confermò anche l'anno dopo: nel 2014 a Wimbledon conquistò la prima semifinale Slam, eliminando anche il campione uscente Murray. Il suo percorso, come detto, si concluse a una sfida dalla finale, con Djokovic (che divenne poi campione) che trionfò 4-6, 6-3, 6-7, 6-7. Dopo quel cammino a Wimbledon, il bulgaro entrò per la prima volta in top 10, prendendosi la 9^ posizione.
L'anno magico: il 2017
- L'anno indimenticabile per Dimitrov fu il 2017, in cui arrivarono due successi su tutti. La vittoria del Masters 1000 (il primo della sua carriera) di Cincinnati contro Kyrgios chiudendo il torneo senza aver perso un set e con un solo turno di battuta ceduto. La ciliegina sulla torta arrivò con il successo alle Atp Finals di Londra, in cui sconfisse Goffin diventando il primo bulgaro a vincere il torneo. Con questi successi, e altri due arrivati nel corso di quella stagione, si prese la 3^ posizione del ranking Atp.
- Tra gli altri risultati di successo, a livello Slam c'è anche la semifinale agli Australian Open (sempre nel 2017) e agli US Open (nel 2019).
L'ultimo titolo vinto nel 2024
- Il nono titolo (e per ora ultimo) della carriera arrivò nel 2024: Dimitrov iniziò la stagione a Brisbane, in cui dopo aver eliminato anche Andy Murray, vinse il torneo battendo la testa di serie numero 1 Holger Rune.

I risultati contro i top 10
Sono 43 le vittorie ottenute da Dimitrov contro giocatori in top 10.
- Nel 2012: 1^ vittoria
- Nel 2013: 3 vittorie
- Nel 2014: 4 vittorie
- Nel 2015: 2 vittorie
- Nel 2016: 3 vittorie
- Nel 2017: 8 vittorie
- Nel 2018: 2 vittorie
- Nel 2019: 2 vittorie
- Nel 2020: 1 vittorie
- Nel 2021: 2 vittorie
- Nel 2022: 2 vittorie
- Nel 2023: 7 vittorie
- Nel 2024: 6 vittorie

Il suo percorso a Wimbledon
- Gran percorso per il momento da parte del bulgaro. Al primo turno la testa di serie numero 19 ha battuto Nishioka senza problemi (6-2, 6-3, 6-4). Al secondo turno, invece, più sofferenza contro Moutet, con la vittoria arrivata in 4 set (7-5, 4-6, 7-5, 7-5), mentre al terzo turno è arrivato il successo contro Ofner (6-3, 6-4, 7-6)
- 1° turno: Dimitrov b. Nishioka 6-2, 6-3, 6-4
- 2° turno: Dimitrov b. Moutet 7-5, 4-6, 7-5, 7-5
- 3° turno: Dimitrov b. Ofner 6-3, 6-4, 7-6(0)

I precedenti con Sinner
- 2024 - Roland Garros (QF): Sinner b. Dimitrov 6-2, 6-4, 7-6(3)
- 2024 - Masters 1000 Miami (F): Sinner b. Dimitrov 6-3, 6-1
- 2023 - China Open (QF): Sinner b. Dimitrov 6-4, 3-6, 6-2
- 2023 - Masters 1000 Miami (Rof32): Sinner b. Dimitrov 6-3, 6-4
- 2020 - Masters 1000 Roma (Rof16): Dimitrov b. Sinner 4-6, 6-4, 6-4
