Vai allo speciale Euro 2024
Arrow-link
Arrow-link

Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League

da settembre

Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban

FEDERICA MASOLIN TI SPIEGA IL NUOVO FORMAT DELLA CHAMPIONS IN 90''

Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima stagione del calcio su Sky: il ritorno di Zvonimir Boban, che entra nella squadra del racconto di Sky Sport per la nuova Champions League. Proprio il leggendario centrocampista croato e dirigente sportivo, dopo le esperienze con Fifa, Milan e Uefa, a partire da settembre sarà voce e volto della massima competizione europea, con il nuovo format che prevede più squadre, più campioni e più partite. Boban andrà a completare con la sua esperienza e competenza una rosa di grandi stelle del calcio, già volti affermati di Sky Sport, tra i quali Alessandro Del Piero, Fabio Capello, Esteban Cambiasso, Alessandro Costacurta e Paolo Di Canio. Sky Sport continuerà a raccontare gol e imprese delle italiane e degli altri grandi club d’Europa con il consueto Sky Touch, che sintetizza e racchiude l’eccellenza della copertura tv e un’attenzione costante alle tecnologie sempre all’avanguardia.

Si gioca 11 mesi su 12!

Dalla stagione 2024/2025, con l’introduzione del nuovo format Uefa, si giocherà 11 mesi su 12, con il numero delle squadre partecipanti alla fase finale che passa da 32 a 36, tutte in un girone unico. In totale Sky trasmetterà per il prossimo triennio, in esclusiva dagli stadi più belli d’Europa, ben 527 i match per ognuna delle tre stagioni di Champions League (185 partite su 203, compresi i Playoff), Europa League (189 partite) e Conference League (153 partite), anche grazie a Diretta Gol, comprese le tre finali, oltre alla Uefa Super Cup e alla Uefa Europa Super Cup, il cui nuovo formato è ancora in via di definizione. Il prologo della nuova UEFA Champions League sarà la Supercoppa UEFA, che tornerà su Sky il 14 agosto con la sfida tra l’Atalanta trionfatrice in UEFA Europa League e la vincente della finale del 1° giugno tra Borussia Dortmund e Real Madrid.

Il format della "nuova" Champions

Dal 2024/25, come detto, le squadre qualificate salgono da 32 a 36 e saranno tutte inserite in un unico girone, come una sorta di campionato in cui ogni squadra giocherà un minimo di 8 partite (2 in più del vecchio formato), 4 in casa e 4 in trasferta. Le 144 partite di questa prima fase forniranno una classifica finale, con le prime 8 classificate che andranno direttamente agli ottavi di finale. Quelle classificate dal 9° al 24° posto si sfideranno in spareggi a eliminazione diretta (con gare d'andata e ritorno) per riempire la griglia degli ottavi. Le ultime 12 (dal 25° al 36° posto) saranno invece eliminate, senza ‘retrocedere’ in Europa League. Da qui, inizia il cammino verso la finale, con la fase a eliminazione diretta: le 8 vincitrici dei playoff, unite alle prime 8 della classifica, saranno inserite in un tabellone tennistico che terrà conto della classifica del girone unico (in modo che tutte le partite della prima fase diventino potenzialmente determinanti per la composizione degli ottavi). A partire dagli ottavi di finale, la competizione ricalca il vecchio formato, con turni di andata e ritorno a eliminazione diretta fino alla finale in campo neutro

Come vengono stabilite le avversarie della prima fase

Sempre attraverso un sorteggio: le 36 squadre sono suddivise in 4 fasce da 9 squadre in base al loro coefficiente Uefa (risultati ultime 5 stagioni). Ogni club viene sorteggiato con 2 squadre di ciascuna urna (1 gara in casa e 1 fuori). Il nuovo format garantisce più partite, con scontri tra “big” fin da subito.

champions_league_sky_pallone

approfondimento

La guida completa al nuovo format della Champions