Nadal, il toro spagnolo che abbatte Querrey
Altri Sport
COPPA DAVIS. Rafa perde il primo set con l'americano ma poi la spunta e porta gli iberici sull'1-0 nella plaza de toros di Madrid. Nell'altra semifinale, buone notizie per Davydenko: l'Atp ha scagionato il russo dall'accusa di combine
Rafa di rimonta - La Spagna conduce 1-0 sugli Stati Uniti nella semifinale di Coppa Davis in corso sulla terra rossa di Madrid. Il numero1 del mondo, Rafael Nadal, si è aggiudicato il primo singolare superando Sam Querrey per 6-7 (5-7), 6-4, 6-3, 6-4. Nel secondo singolare si affronteranno David Ferrer e Andy Roddick.
Sospiro di sollievo - "Ma io non sono soddisfatto del risultato. Ho la sensazione di non essere stato completamente scagionato. Il mio agente e gli avvocati stanno ancora lavorando su questo caso". La lunga inchiesta dell'Atp, l'Associazione dei tennisti professionisti, ha scagionato Nikolay Davydenko dal'accusa di combine, ma è il giocatore russo adesso a chiedere soddisfazione. "Ho vissuto per un anno con pressione costante - ha dichiarato in un'intervista al quotidiano russo Sport Express - . E ancora non ho ricevuto scuse formali dall'Atp. Hanno solo annunciato che l'inchiesta è finita".
Le richieste di Davydenko - "Sono lieto che l'inchiesta sia finita e mi sento sollevato. Spero che non ci saranno più sciocchezze dette o scritte su di me" ha proseguito Davydenko, attualmente n.6 del ranking mondiale impegnato con la sua Russia a Buenos Aires nella semifinale di Coppa Davis con l’Argentina. Il giocatore russo, 26 anni, era stato accusato di essersi ritirato volontariamente dalla partita contro il modesto giocatore argentino Martin Vassallo Arguello, 87/o nel ranking mondiale, nel mese di agosto 2007. In quell'occasione un insolito importo era stato scommesso sulla vittoria dell'argentino. Davydenko, tuttavia, oltre alle scuse dell'Atp chiede di essere completamente riabilitato.