
Il guanto raffreddante aiuterà i ciclisti a migliorare la resistenza alla fatica
Nuove frontiere dello Sport. Come rivela il mensile Focus in edicola da mercoledì, l'invenzione è di un'equipe della Stanford University ed è rivolta anche ai maratoneti. Lo strumento aiuterebbe ad aumentare la resistenza dal 50 al 100%
Lo strumento funziona aumentando il flusso sanguigno a una mano e contemporaneamente raffreddandola o riscaldandola: un modo rapido per controllare la temperatura corporea. I test condotti raffreddando una mano di persone fatte correre sul tapis roulant hanno mostrato che la resistenza aumenta dal 50 al 100%. A garantire super-prestazioni saranno anche le tute da ginnastica. Il progetto europeo ConText sta creando indumenti con sensori incorporati per misurare l'attività elettrica dei muscoli, mostrando esattamente quali sono coinvolti in ciascun movimento. Indossati in allenamento aiuteranno gli atleti a capire come usare la loro forza e come coordinare al meglio i gesti atletici ripetitivi. Ma non è tutto. L'Università di Washington ha creato un prototipo di lente a contatto dotata di un circuito elettronico, in grado di potenziare le capacità visive.
Ora sorge inevitabile una domanda: va bene il cosiddetto doping tecnologico, ma fino a che punto tutto ciò è lecito, pur di migliorare le prestazioni degli atleti?