
Fabio Fognini durante l'incontro di Coppa Davis
Gli azzurri vanno allo spareggio per tornare in serie A grazie al punto decisivo conquistato da Fognini su Hrbaty. A chiudere i conti la vittoria di Cipolla su Lacko. Negli altri match impresa di Israele che elimina la Svezia. La Spagna manda ko la Serbia
"Abbiamo fatto il primo passo per il ritorno in serie A. - le parole a caldo del capitano azzurro, Corrado Barazzutti - Adesso vedremo contro chi giocheremo, ma la squadra c'è e ha giocato con il cuore. E' stato un grande match, i ragazzi sono stati straordinari". Felice anche Fognini:"Era una partita molto molto difficile e sono contento per l'Italia e per questo grande pubblico. Sentivo l'emozione, sapevo che c'era un altro singolare, ma sono rimasto concentrato fino alla fine".
Questi tutti i risultati:
- Sabato -
Starace b. Hrbaty (Svc) 6-1, 6-2, 6-4,
Fognini b. Lacko (Svc) 1-6, 6-3, 6-2, 1-6, 6-1
Mertinak/Polasek (Svc) b. Cipolla/Starace 7-5, 4-6, 6-0, 2-6, 9-7
- Domenica -
Fognini b. Hrbaty (Svc) 7-6 (7-1), 6-1, 6-3
Cipolla b. Lacko (Svc) 6-2, 7-5
Altri match - Impresa di Israele che in Coppa Davis ha eliminato la Svezia a Malmoe, in una sfida giocata a porte chiuse per il timore di incidenti provocati dalla folta comunità islamica locale. Grazie all'epica vittoria in cinque set di Harel Levy su Andreas Vinciguerra (6-4, 4-6, 6-4, 3-6, 8-6), la squadra dello Stato ebraico si è imposta per 3-2 sugli svedesi, che in bacheca hanno ben sette insalatiere. Israele è approdato ai quarti dove affronterà la Russia a luglio. Avanzano anche Repubblica Ceca (3-2 alla Francia), Spagna di Rafael Nadal (4-1 alla Serbia a Benidorm), Russia (4-1 alla Romania), Germania (3-2 all'Austria), Usa (3-1 alla Svizzera). Argentina (5-0 all'Olanda) e Croazia (5-0 al Cile)