
Strada in salita per Lance Armstrong verso il Tour de France
Il rientrante corridore ha reso nota questa possibilità attraverso il sito della sua fondazione per la lotta contro il cancro. L'agenzia antidoping francese lo ritiene responsabile di non aver rispettato gli obblighi sulla normativa dei test a sorpresa
L'Afld ha fatto sapere di ritenere Armstrong responsabile di una violazione che potrebbe portare ad una sanzione disciplinare. L'accusa rivolta al ciclista texano fa riferimento al test antidoping sostenuto a sorpresa in Francia lo scorso 17 marzo, occasione in cui Armstrong fornì campioni di sangue, urine e capelli.
I controlli diedero luogo a risultati negativi. L'agenzia antidoping transalpina ha fatto sapere in un comunicato diffuso nelle ultime ore che il medico addetto al test a sorpresa ha affermato che Armstrong "non ha rispettato l'obbligo di rimanere a contatto visivo diretto e permanente" con i responsabili del controllo.