Sci, Peter Fill operato al tendine: ne avrà per quattro mesi
Altri Sport![epa01623780 Italy's Peter Fill in action during the Men's Super G competition at the Alpine Skiing World Championships in Val d'Isere, France, 04 February 2009. Fill placed second. EPA/CHRISTOPHE KARABA](https://static-archive.sky.it/images/sezioni_old/sport/febbraio_09/peter_fill.jpg.transform/hero-mobile/9fb311ab12f7f8fda58a238207136416812cb999/img.jpeg)
Il vice campione del mondo del superG è stato operato questa mattina a Turku, in Finlandia. Il 27enne azzurro si era infortunato nei giorni scorsi ad Ushuaia, in Argentina, durante un allenamento in gigante. LA GALLERY DEL SUPERG MONDIALE
Peter Fill è stato operato questa mattina a Turku (Finlandia) dal professor Sakari Orawa che ha provveduto a ricucire il tendine dell'adduttore addominale che il 27enne azzurro si era lacerato nei giorni scorsi ad Ushuaia, in Argentina, durante un allenamento in gigante. L'intervento è durato un'ora e un quarto ed è perfettamente riuscito, fa sapere la Fisi.
L'azzurro rientrerà in Italia sabato e spera in un recupero rapido che gli consenta di partecipare alle Olimpiadi di Vancouver nel prossimo febbraio. "Per me si tratta di una prima volta - ha detto Fill, appena uscito dalla sala operatoria -, e non sono particolarmente depresso. Io, per 8 anni, non ho avuto assolutamente niente e quindi mi sembra normale che prima o poi qualcosa dovesse capitare".
Il vice campione del mondo del superG ha già pronta la tabella della rieducazione. "Rientrato in Italia - ha proseguito Fill - starò un po' a riposo. Poi, seguendo le indicazioni dei medici, comincerò la rieducazione. Secondo le prime previsioni, Fill potrebbe tornare alle gare nel giro di quattro mesi.
L'azzurro rientrerà in Italia sabato e spera in un recupero rapido che gli consenta di partecipare alle Olimpiadi di Vancouver nel prossimo febbraio. "Per me si tratta di una prima volta - ha detto Fill, appena uscito dalla sala operatoria -, e non sono particolarmente depresso. Io, per 8 anni, non ho avuto assolutamente niente e quindi mi sembra normale che prima o poi qualcosa dovesse capitare".
Il vice campione del mondo del superG ha già pronta la tabella della rieducazione. "Rientrato in Italia - ha proseguito Fill - starò un po' a riposo. Poi, seguendo le indicazioni dei medici, comincerò la rieducazione. Secondo le prime previsioni, Fill potrebbe tornare alle gare nel giro di quattro mesi.