True, la vera storia di Tyson. "C'era una volta una belva"
Altri Sport
Anche nelle librerie italiane l'autobiografia di Iron Mike. La storia sincera del più giovane campione mondiale dei massimi della storia, a 20 anni. Un picchiatore, il re dei ko: 44 in 58 incontri. Ma anche un uomo che ne ha passate di tutti i colori
Nel libro c'è soprattutto la storia sincera del più giovane campione mondiale dei massimi della storia, a soli 20 anni. Un picchiatore, il re dei ko: 44 in 58 incontri. Un bruto. Che, arrivando sotto i riflettori dal finimodo del ghetto, ha poi fatto una vita da nababbo, 300 milioni di dollari in tasca. Tutti bruciati. In bancarotta dal 2003. La sua è la parabola di un ragazzino che per anni fu bersaglio degli scherni dei più grandi, che lo chiamavano “Fatina”. Si è definito spesso la pecora nera della famiglia, ma per tutta l’infanzia è stato docilissimo, sempre in cerca di riconoscimento e di calore. Ha amorevolmente allevato piccioni. E' stato sempre il candidato ideale alla delinquenza di strada, e al carcere minorile, dove infatti finisce.
La sua autobiografia (dove c'è da leggere di tutto e ancora di più) si intitola True (edizione italiana di Piemme, dal 19 novembre in libreria) ed è stata scritta con il giornalista Larry Sloman. Una vita pesante: droghe, pugni, alcol, dolore, solitudine, tradimenti. Da cui oggi implora di uscire. Anche perché ha otto figli. Una Exodus, è morta a quattro anni nel 2009 strozzandosi per sbaglio con una corda. Un'altra si chiama Milan, forse in memoria di un vecchio incontro di tanti anni fa tra Tyson e Silvio Berlusconi. True contiene i trionfi, le cadute, le battaglie per uscire dalla dipendenza da ogni tipo di sostanza: è insomma molto di più di una biografia. E' l’epopea di un uomo che ora dice di sé "sono diventato vecchio troppo presto e intelligente troppo tardi". Da non perdere.
@MikeTyson Thanks for signing your book, I can't wait to read it! pic.twitter.com/YWmz8dsAhY
— William Whelan (@willruns) 22 Novembre 2013